La Parola ogni giorno: 8-14 Giugno 2025

il: 

8 Giugno 2025

di: 

La Parola ogni giorno

Commento alle Letture del giorno di Padre Giordano Favillini

Domenica 8/06 Pentecoste

Gv 14, 26

Ma il Paraclito, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, lui vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.
La fede cristiana non è frutto di riflessioni umane, di sapienza terrena, ma proviene dall’alto che gradualmente si rivela nel cammino della vita.

Lunedì 9/06

Marco 2, 19

Gesù disse loro: “Possono forse digiunare gli invitati a nozze quando lo sposo è con loro?”.
Gesù è lo sposo dell’umanità, chi cammina con Lui partecipa della sua pace e della sua gioia, credere è una festa interiore.

Martedì 10/06

Marco 2, 27

Gesù diceva loro: “Il sabato è stato fatto per l’uomo e non l’uomo per il sabato”.
Tutte le leggi e i precetti della Bibbia sono mezzi per aiutare gli uomini a vivere, non sono il fine ma i mezzi che Dio può trasformare per il nostro bene.

Mercoledì 11/06

Matteo 10, 8

Gesù disse ai suoi discepoli: “Guarite gli infermi, risuscitate i morti, purificate i lebbrosi, scacciate i demoni”.
Aderire a Gesù significa permettergli di trasformare tutto il negativo presente in noi e nella realtà che ci circonda.

Giovedì 12/06

Marco 3, 11

Gli spiriti impuri quando vedevano Gesù, cadevano ai suoi piedi e gridavano: “Tu sei il Figlio di Dio”.
Quando Gesù si manifesta ogni forma di male viene smascherata, l’autore di ogni male viene spogliato del suo fittizio potere.

Venerdì 13/06

Marco 3, 13

Gesù salì sul monte, chiamò a sé quelli che voleva ed essi andarono da lui. Il Signore si serve delle capacità e dei doni di coloro che lo seguono per realizzare i suoi progetti di bene per il mondo intero.

Sabato 14/06

Marco 3, 20

Gesù entrò in una casa e di nuovo si radunò una folla, tanto che non potevano neppure mangiare. La bellezza, la verità e la bontà attirano inevitabilmente e Gesù è tutto questo, perciò anche oggi ha una forza grande di attrazione.

Ascolta la Parola Ogni Giorno sul nostro canale podcast

ASCOLTA ORA

Commento alle Letture del giorno di Padre Giordano Favillini

Domenica 8/06 Pentecoste

Gv 14, 26

Ma il Paraclito, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, lui vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.
La fede cristiana non è frutto di riflessioni umane, di sapienza terrena, ma proviene dall’alto che gradualmente si rivela nel cammino della vita.

Lunedì 9/06

Marco 2, 19

Gesù disse loro: “Possono forse digiunare gli invitati a nozze quando lo sposo è con loro?”.
Gesù è lo sposo dell’umanità, chi cammina con Lui partecipa della sua pace e della sua gioia, credere è una festa interiore.

Martedì 10/06

Marco 2, 27

Gesù diceva loro: “Il sabato è stato fatto per l’uomo e non l’uomo per il sabato”.
Tutte le leggi e i precetti della Bibbia sono mezzi per aiutare gli uomini a vivere, non sono il fine ma i mezzi che Dio può trasformare per il nostro bene.

Mercoledì 11/06

Matteo 10, 8

Gesù disse ai suoi discepoli: “Guarite gli infermi, risuscitate i morti, purificate i lebbrosi, scacciate i demoni”.
Aderire a Gesù significa permettergli di trasformare tutto il negativo presente in noi e nella realtà che ci circonda.

Giovedì 12/06

Marco 3, 11

Gli spiriti impuri quando vedevano Gesù, cadevano ai suoi piedi e gridavano: “Tu sei il Figlio di Dio”.
Quando Gesù si manifesta ogni forma di male viene smascherata, l’autore di ogni male viene spogliato del suo fittizio potere.

Venerdì 13/06

Marco 3, 13

Gesù salì sul monte, chiamò a sé quelli che voleva ed essi andarono da lui. Il Signore si serve delle capacità e dei doni di coloro che lo seguono per realizzare i suoi progetti di bene per il mondo intero.

Sabato 14/06

Marco 3, 20

Gesù entrò in una casa e di nuovo si radunò una folla, tanto che non potevano neppure mangiare. La bellezza, la verità e la bontà attirano inevitabilmente e Gesù è tutto questo, perciò anche oggi ha una forza grande di attrazione.

Ascolta la Parola Ogni Giorno sul nostro canale podcast

ASCOLTA ORA

La Parola ogni giorno

CONDIVIDI

Potrebbe piacerti anche