Unisciti a noi in questo viaggio di condivisione e ispirazione: inviaci i tuoi contenuti (articoli, foto, racconti, approfondimenti) per partecipare al progetto.
Se hai qualche dubbio, nelle F.A.Q. puoi trovare tutte le informazioni che ti servono per poter inviare la tua esperienza.
Completa il form e condividi la tua esperienza
F.A.Q.
Riceviamo davvero molto materiale e la nostra redazione cerca di fare il possibile per controllare e pubblicare i contenuti ricevuti.
Se è passato davvero molto tempo e non hai ricevuto nemmeno ricevuto nessun risposta via email, prova ad inviare nuovamente il materiale.
Non possiamo pubblicare materiale coperto da copyright, ovvero diritti d’autore, senza le specifiche autorizzazioni.
Non è quindi possibile inserire, ad esempio, testi, capitoli di libri, omelie prese da testi stampati o addirittura pagine scannerizzate da libri o riviste senza averne avuto esplicita autorizzazione. È, ad esempio, possibile inserire contenuti coperti da licenza Creative Commons, rispettando i termini di quella licenza.
In qualsiasi caso, se i contenuti che verranno inviati sono coperti da copyright (comprese licenze Creative Commons), si dovrà citarne la fonte ed allegare la documentazione per dimostrare di avere l’autorizzazione per pubblicare questi contenuti su Mission.
Se vuoi inviarci dei contenuti, prima assicurati anche che all’interno non compaiano assolutamente né foto né nomi completi di persone di cui non hai l’autorizzazione per la diffusione. Tutto questo per evitare problemi di privacy.
È comunque bene lasciare soltanto i nomi di battesimo, senza il cognome, così come bisogna limitare il più possibile le fotografie che li ritraggono.
In ogni caso, per tutti i contenuti che verranno inviati l’autore conferma che è stato assolto ogni obbligo in merito alla raccolta dei consensi e delle autorizzazioni all’utilizzo dell’immagine dei soggetti ripresi ed in merito all’acquisizione delle licenze di utilizzo di contenuti di terze parti inseriti nelle opere.
Considerate le dimensioni solitamente importanti dei file video, il modo migliore è quello di caricarlo su un servizio di storage online (Google Drive, Dropbox, ecc..) ed inviare il link per il download tramite questo form.
Le immagini che allegherai devono avere queste caratteristiche:
- formato JPG oppure PNG
- rapporto di 3:2 ( ad esempio 800×600 px)
- max 72 dpi
- peso non superiore ai 2 MB
Il contenuto testuale può avere una semplice formattazione (es. grassetto o corsivo). Mentre è obbligatorio che ci sia un titolo ed un sottotitolo.
All’impaginazione penseremo noi.
Consigliamo di scrivere il testo in italiano oppure in inglese, penseremo noi alla traduzione nelle altre lingue.
Non ci assumiamo però la responsabilità della qualità della traduzione.
Consigliamo di inserire un testo di almeno 400 parole.
Compilando in modo completo il form dedicato.
Puoi inserire il testo all’interno del box dedicato ed allegare le immagini. In alternativa, puoi creare un PDF con sia il testo che le immagini ed allegarlo ad una breve presentazione del contenuto.
Certamente. Puoi mandaci un articolo, una riflessione, un racconto.
Per questo abbiamo creato questo apposito modulo. Serve il sostegno di tutti per diffondere la voce della misericordia e della missione.
I contenuti presenti provengono da contributi volontari di missionari, giornalisti, addetti alla comunicazione e persone vicine al mondo di spazio + spadoni.
Il magazine online di spazio + spadoni.
Puoi approfondire nella pagina dedicata Mission: la voce della misericordia e della missione.