Al via il secondo Forum di Opera M nella Repubblica Centrafricana

il: 

18 Luglio 2025

di: 

Forum-luglio-Rep-Centrafricana-Bassembele-OperaM

Domani il Forum Opera M di spazio + spadoni a Bassembele: è il secondo nella Repubblica Centrafricana

Dopo il largo consenso verso il Forum di Opera M, che si è svolto il 27 e il 28 giugno nella cattedrale dell’Arcidiocesi di Bangui, nella Repubblica Centrafricana, domani 19 luglio a Bassembele (sempre nell’Arcidiocesi di Bangui) si terrà il secondo Forum.

E’ il segno non solo della continuità, ma anche e soprattutto della vivacità di questo appuntamento, che ha coinvolto altre zone e realtà del Paese. C’è entusiasmo, infatti, intorno al tema della riEvoluzione delle opere di misericordia di cui da sempre si fa portavoce spazio + spadoni, e la grande partecipazione lo dimostra.

Nell’incontro di Bangui, il fondatore del Movimento, Luigi Spadoni, aveva sottolineato proprio questo aspetto: il valore universale delle opere di misericordia, che uniscono i popoli da più parti del mondo. Collegato dall’Italia, anche se non fisicamente presente, Spadoni – come tutte le persone che ruotano attorno a questo progetto e, in particolare, a questa visione – era lì, con tutte le energie che una relazione fraterna può sprigionare. A ricordare che “la misericordia è all’opera sempre” e che tutti, indistintamente, possiamo divenirne promotori.

L’evento di Bassembele, come quello precedente, sarà accompagnato dai giornalisti di Radio Maria, che già nel mese scorso hanno contribuito a diffondere il senso dell’iniziativa. Grazie a loro, anche chi non ha potuto recarsi in parrocchia, ha avuto la possibilità di seguire interventi e relazioni. Un altro modo per essere vicini a chi è più fragile e ha meno opportunità.

L’auspicio per questo secondo Forum è che sempre più si crei attenzione non soltanto intorno alle opere di misericordia (corporali e soprattutto spirituali), ma anche alla loro attualizzazione, perché il mondo sta cambiando e c’è bisogno di mettersi in ascolto dei nuovi bisogni e di curare le nuove ferite.

Per questa ragione, spazio + spadoni continua a proporre, sostenere e promuovere questi Forum in tanti Paesi: perché sente l’urgenza di una cultura attenta e capace di prendersi cura del prossimo, che sia nel Nord o nel Sud del mondo,

Immagine

Domani il Forum Opera M di spazio + spadoni a Bassembele: è il secondo nella Repubblica Centrafricana

Dopo il largo consenso verso il Forum di Opera M, che si è svolto il 27 e il 28 giugno nella cattedrale dell’Arcidiocesi di Bangui, nella Repubblica Centrafricana, domani 19 luglio a Bassembele (sempre nell’Arcidiocesi di Bangui) si terrà il secondo Forum.

E’ il segno non solo della continuità, ma anche e soprattutto della vivacità di questo appuntamento, che ha coinvolto altre zone e realtà del Paese. C’è entusiasmo, infatti, intorno al tema della riEvoluzione delle opere di misericordia di cui da sempre si fa portavoce spazio + spadoni, e la grande partecipazione lo dimostra.

Nell’incontro di Bangui, il fondatore del Movimento, Luigi Spadoni, aveva sottolineato proprio questo aspetto: il valore universale delle opere di misericordia, che uniscono i popoli da più parti del mondo. Collegato dall’Italia, anche se non fisicamente presente, Spadoni – come tutte le persone che ruotano attorno a questo progetto e, in particolare, a questa visione – era lì, con tutte le energie che una relazione fraterna può sprigionare. A ricordare che “la misericordia è all’opera sempre” e che tutti, indistintamente, possiamo divenirne promotori.

L’evento di Bassembele, come quello precedente, sarà accompagnato dai giornalisti di Radio Maria, che già nel mese scorso hanno contribuito a diffondere il senso dell’iniziativa. Grazie a loro, anche chi non ha potuto recarsi in parrocchia, ha avuto la possibilità di seguire interventi e relazioni. Un altro modo per essere vicini a chi è più fragile e ha meno opportunità.

L’auspicio per questo secondo Forum è che sempre più si crei attenzione non soltanto intorno alle opere di misericordia (corporali e soprattutto spirituali), ma anche alla loro attualizzazione, perché il mondo sta cambiando e c’è bisogno di mettersi in ascolto dei nuovi bisogni e di curare le nuove ferite.

Per questa ragione, spazio + spadoni continua a proporre, sostenere e promuovere questi Forum in tanti Paesi: perché sente l’urgenza di una cultura attenta e capace di prendersi cura del prossimo, che sia nel Nord o nel Sud del mondo,

Immagine

Forum-luglio-Rep-Centrafricana-Bassembele-OperaM

CONDIVIDI