Radio Maria, una voce della RiEvoluzione delle Opere di misericordia in Uganda

il: 

2 Settembre 2025

di: 

Forum-misericordia_spazio+spadoni_Uganda1

In prossimità del Forum di spazio + spadoni che si terrà in Uganda, il nostro inviato Rodrigue sottolinea il ruolo strategico di Radio Maria

Attraverso le onde radio di Radio Maria Uganda/Mbarara, spazio + spadoni, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Mbarara, continua con dinamismo l’annuncio del prossimo Forum sulla RiEvoluzione delle Opere di Misericordia. Fedele alla sua missione di evangelizzazione e promozione della misericordia, spazio + spadoni utilizza tutti i canali di comunicazione disponibili.

In questo contesto, Radio Maria svolge un ruolo strategico: permette di raggiungere un vasto pubblico, in particolare le persone che vivono in zone remote, che non hanno accesso ai social network ma che, grazie alla radio, possono essere pienamente connesse e coinvolte in questo importante evento spirituale.

Oltre agli annunci quotidiani trasmessi in onda, al Forum è dedicata una trasmissione settimanale. Essa mette in luce i temi del Forum e soprattutto Opera M, una nuova realtà avviata da spazio + spadoni per promuovere e diffondere le opere di misericordia.
In questo senso,  Opera M propone percorsi, azioni e strumenti che mirano a stimolare una nuova dinamica spirituale: rendere le opere di misericordia una forza trasformatrice nella vita personale e comunitaria.

Fin dai suoi esordi, spazio + spadoni si è posto come missione quella di creare, attraverso i suoi Forum (precedentemente denominati «convegni»), spazi di riflessione e di azione. Questi incontri offrono un contesto comunitario in cui ogni partecipante può ripensare e strutturare il proprio impegno intorno alla comprensione, all’attuazione e alla diffusione delle opere di misericordia.

Le esperienze già condotte in Africa, ovvero in Benin, Burkina Faso, Camerun, Kenya, Congo e Repubblica Centrafricana, testimoniano l’impatto di questa iniziativa. Ovunque la partecipazione è stata massiccia, suscitando nuovi impegni e creando solide reti a favore della misericordia.

Forum-misericordia_spazio+spadoni_Uganda2

In foto, Rodrigue Bidubula insieme a suor Chrissy Mweti presso Radio Maria

L’edizione di Mbarara, che si terrà dal 13 al 14 settembre, si svolgerà sotto il suggestivo sottotitolo: “Chi è il mio prossimo?”.
I facilitatori orienteranno i loro interventi a partire da questa domanda, basandosi sulla visione della RiEvoluzione delle Opere di Misericordia).

Questo asse invita ogni cristiano a superare i confini sociali, culturali o religiosi per riconoscere in ogni essere umano un fratello o una sorella da amare e servire con dignità.
Il Forum si concluderà con una messa solenne presieduta da Sua Eccellenza Mons. Lambert Bainomugisha, arcivescovo di Mbarara.

Sin dall’annuncio dell’evento, numerosi sacerdoti, religiose, laici, gruppi e movimenti ecclesiali hanno manifestato il loro interesse a partecipare, segno che la dinamica della misericordia trova una profonda risonanza nelle comunità locali.

Al di là dell’evento, spazio + spadoni intende consolidare i risultati del Forum. Verranno creati dei gruppi con quelli già esistenti per prolungare l’esperienza, approfondire gli insegnamenti ricevuti e portare Opera M in diversi ambienti.
L’obiettivo è chiaro: rendere ogni partecipante un ambasciatore della misericordia, capace di irradiare il suo messaggio nella sua famiglia, nella sua parrocchia e nel suo ambiente di vita.

La RiEvoluzione delle Opere di Misericordia non è solo uno slogan. Costituisce una vera e propria spiritualità dell’azione, un nuovo modo di vivere il Vangelo oggi.

Attraverso questo Forum, Mbarara si inserisce in un movimento più ampio che, dal 2023, ha riunito comunità di diversi Paesi africani. Ogni Forum diventa così una leva di fraternità praticata, dove la misericordia viene riscoperta come motore di comunione, giustizia e pace.
Per spazio + spadoni il messaggio è chiaro: la misericordia è contagiosa. E grazie a questo Forum, si prepara a irrigare ancora di più i cuori e le comunità in Uganda e ben oltre.

Immagine

  • Rodrigue Bidubula

In prossimità del Forum di spazio + spadoni che si terrà in Uganda, il nostro inviato Rodrigue sottolinea il ruolo strategico di Radio Maria

Attraverso le onde radio di Radio Maria Uganda/Mbarara, spazio + spadoni, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Mbarara, continua con dinamismo l’annuncio del prossimo Forum sulla RiEvoluzione delle Opere di Misericordia. Fedele alla sua missione di evangelizzazione e promozione della misericordia, spazio + spadoni utilizza tutti i canali di comunicazione disponibili.

In questo contesto, Radio Maria svolge un ruolo strategico: permette di raggiungere un vasto pubblico, in particolare le persone che vivono in zone remote, che non hanno accesso ai social network ma che, grazie alla radio, possono essere pienamente connesse e coinvolte in questo importante evento spirituale.

Oltre agli annunci quotidiani trasmessi in onda, al Forum è dedicata una trasmissione settimanale. Essa mette in luce i temi del Forum e soprattutto Opera M, una nuova realtà avviata da spazio + spadoni per promuovere e diffondere le opere di misericordia.
In questo senso,  Opera M propone percorsi, azioni e strumenti che mirano a stimolare una nuova dinamica spirituale: rendere le opere di misericordia una forza trasformatrice nella vita personale e comunitaria.

Fin dai suoi esordi, spazio + spadoni si è posto come missione quella di creare, attraverso i suoi Forum (precedentemente denominati «convegni»), spazi di riflessione e di azione. Questi incontri offrono un contesto comunitario in cui ogni partecipante può ripensare e strutturare il proprio impegno intorno alla comprensione, all’attuazione e alla diffusione delle opere di misericordia.

Le esperienze già condotte in Africa, ovvero in Benin, Burkina Faso, Camerun, Kenya, Congo e Repubblica Centrafricana, testimoniano l’impatto di questa iniziativa. Ovunque la partecipazione è stata massiccia, suscitando nuovi impegni e creando solide reti a favore della misericordia.

Forum-misericordia_spazio+spadoni_Uganda2

In foto, Rodrigue Bidubula insieme a suor Chrissy Mweti presso Radio Maria

L’edizione di Mbarara, che si terrà dal 13 al 14 settembre, si svolgerà sotto il suggestivo sottotitolo: “Chi è il mio prossimo?”.
I facilitatori orienteranno i loro interventi a partire da questa domanda, basandosi sulla visione della RiEvoluzione delle Opere di Misericordia).

Questo asse invita ogni cristiano a superare i confini sociali, culturali o religiosi per riconoscere in ogni essere umano un fratello o una sorella da amare e servire con dignità.
Il Forum si concluderà con una messa solenne presieduta da Sua Eccellenza Mons. Lambert Bainomugisha, arcivescovo di Mbarara.

Sin dall’annuncio dell’evento, numerosi sacerdoti, religiose, laici, gruppi e movimenti ecclesiali hanno manifestato il loro interesse a partecipare, segno che la dinamica della misericordia trova una profonda risonanza nelle comunità locali.

Al di là dell’evento, spazio + spadoni intende consolidare i risultati del Forum. Verranno creati dei gruppi con quelli già esistenti per prolungare l’esperienza, approfondire gli insegnamenti ricevuti e portare Opera M in diversi ambienti.
L’obiettivo è chiaro: rendere ogni partecipante un ambasciatore della misericordia, capace di irradiare il suo messaggio nella sua famiglia, nella sua parrocchia e nel suo ambiente di vita.

La RiEvoluzione delle Opere di Misericordia non è solo uno slogan. Costituisce una vera e propria spiritualità dell’azione, un nuovo modo di vivere il Vangelo oggi.

Attraverso questo Forum, Mbarara si inserisce in un movimento più ampio che, dal 2023, ha riunito comunità di diversi Paesi africani. Ogni Forum diventa così una leva di fraternità praticata, dove la misericordia viene riscoperta come motore di comunione, giustizia e pace.
Per spazio + spadoni il messaggio è chiaro: la misericordia è contagiosa. E grazie a questo Forum, si prepara a irrigare ancora di più i cuori e le comunità in Uganda e ben oltre.

Immagine

  • Rodrigue Bidubula
Forum-misericordia_spazio+spadoni_Uganda1

CONDIVIDI