Suor Hyacinthe – Bujumbura (Burundi)

PROGETTO 10 di 72

hicsum_10_burundi-spaziospadoni
Luogo Bujumbura
Diocesi Bujumbura
Nazione Burundi
Continente Africa
Coordinate GPS -3.36125 29.35643
Fuso orario UTC+2
Congregazione Congrégation des Sœurs du Cœur Immaculé de Marie – Suore Bene Mariya
Casa Madre Ngozi, Burundi
Diocesi Ngozi
Nazione Burundi
Continente Africa
Festa Congregazione Cuore Immacolato di Maria
Santo Patrono San Giuseppe
Coordinate GPS -2.90648 29.82039
Fuso orario UTC+2
Referente Suor Hyacinthe
Madre Generale Suor Daphrose Kiraniguye
Nome Misericordia Sansepolcro
Luogo Sansepolcro (AR)
Nazione Italia
Continente Europa
Coordinate GPS 43.57106 12.14285
Fuso orario UTC+1
Data inizio 18/07/2021
Durata Gennaio 2022
Tutor Cosetta Gasparri
Responsabile progetto Suor Hyacinthe
Data inizio Novembre 2021
Durata Dicembre 2024
Tipologia Sala per feste

OPERA M

Ambassador Suor Hyacinthe
Durata in corso
Volontari 22

Il Progetto

2024_dicembre_suor_hyacinthe_bene_mariya_burundi_spazio_spadoni_salone_feste_operam_opere_misericordia_impresa_sociale (3)Pane di Misericordia  

Nel cuore del Burundi, una nuova impresa sociale prende vita grazie alla collaborazione tra spazio + spadoni   che ha finanziato il progetto e una comunità di suore determinate a costruire un futuro di autonomia e dignità. È nato un salone delle feste, spazio versatile e accogliente, che non solo genera un profitto stabile per sostenere la vita della comunità religiosa, ma rappresenta anche il primo passo verso un modello replicabile in altre realtà della stessa congregazione.

Questo luogo, chiamato simbolicamente Sala OPERA M, è molto più di un ambiente per celebrazioni: è un contenitore di speranza, cultura del lavoro, creatività e misericordia. Ogni evento ospitato è un’occasione per far conoscere le opere di misericordia e la missione di spazio + spadoni  , che ha ideato insieme alle sorelle questo progetto ispirato alla riEvoluzione della carità concreta.

Il profitto generato servirà a far decollare nuove attività economiche sostenibili in altre comunità religiose – sister chain – rafforzando un modello che unisce fede e impresa sociale. In Burundi, dove tanti sono ancora esclusi dalle opportunità, questa iniziativa diventa testimonianza viva di come la misericordia possa trasformarsi in futuro condiviso.

suor_hyacinthe-spaziospadoni

Suor Hyacinthe è una sorella della “Congrégation des Soeurs du Coeur Immaculé de Marie”, chiamata più comunemente “Congregazione Suore Bene Mariya”, fondata nel 1958 in Burundi e che conta circa 380 suore distribuite in 53 comunità in Burundi, Tanzania, Italia, Tchad e Niger.

Il loro carisma è “Far fiorire lo spirito cristiano nelle famiglie del mondo” e questo carisma viene esplicitato nelle loro diverse attività. Gestiscono infatti scuole per bambini, ospedali, centri di ascolto, scuole professionali come quella di taglio e cucito. Fanno inoltre attività di agricoltura e di allevamento. 

Già prima di venire in funzione del progetto, suor Hyacinthe conosceva bene l’Italia per i diversi anni di studio a Roma. Nel periodo luglio 2021-gennaio 2022 ha svolto la formazione del progetto HIC SUM alla Misericordia di Sansepolcro, coordinando al tempo stesso anche l’esperienza di altre due sorelle della solita Congregazione sul territorio aretino. 

Nel periodo novembre-dicembre 2022 ha partecipato insieme a suor Assumpta (una Consorella) alla formazione sulle Opere di Misericordia e sull’Economia di Comunione organizzata da spazio + spadoni e svoltasi in Italia, a Loppiano (FI). 

Per saperne di più

https://mission.spaziospadoni.org/it/nota-biografica-della-defunta-suor-henriette-1955-2023-della-congregazione-di-bene-mariya-burundi/

PROGETTO 10 di 72

hicsum_10_burundi-spaziospadoni
Luogo Bujumbura
Diocesi Bujumbura
Nazione Burundi
Continente Africa
Coordinate GPS -3.36125 29.35643
Fuso orario UTC+2
Congregazione Congrégation des Sœurs du Cœur Immaculé de Marie – Suore Bene Mariya
Casa Madre Ngozi, Burundi
Diocesi Ngozi
Nazione Burundi
Continente Africa
Festa Congregazione Cuore Immacolato di Maria
Santo Patrono San Giuseppe
Coordinate GPS -2.90648 29.82039
Fuso orario UTC+2
Referente Suor Hyacinthe
Madre Generale Suor Daphrose Kiraniguye
Nome Misericordia Sansepolcro
Luogo Sansepolcro (AR)
Nazione Italia
Continente Europa
Coordinate GPS 43.57106 12.14285
Fuso orario UTC+1
Data inizio 18/07/2021
Durata Gennaio 2022
Tutor Cosetta Gasparri
Responsabile progetto Suor Hyacinthe
Data inizio Novembre 2021
Durata Dicembre 2024
Tipologia Sala per feste

OPERA M

Ambassador Suor Hyacinthe
Durata in corso
Volontari 22

Timeline

2021

Inizia la collaborazione tra Spazio Spadoni e le Suore Bene Mariya

Inizia la collaborazione tra Spazio Spadoni e la Misericordia di Sansepolcro

Suor Hyacinthe arriva in Italia accolta dalla Misericordia di Sansepolcro

Durante la permanenza presso la Misericordia, suor Hyacinthe ha seguito corsi tecnici di primo soccorso, panificazione, allevamento, apicoltura

Suor Hyacinthe partecipa attivamente alla Convention ideata e promossa da Spazio Spadoni presso il Convento di San Cerbone (LU)

Formazione tecnica di Spazio Spadoni

Il finanziamento è finalizzato alla partenza dei lavori per la costruzione della struttura

Formazione tecnica di Spazio Spadoni

2022

Suor Hyacinthe rientra nella sua comunità a Bujumbura in Burundi

Il finanziamento è finalizzato al proseguo dei lavori di realizzazione della struttura

Il finanziamento è finalizzato al proseguo dei lavori di realizzazione della struttura

Il finanziamento è finalizzato al proseguo dei lavori di realizzazione della struttura

Suor Hyacinthe torna in Italia per seguire il Corso sulle Opere di Misericordia organizzato da Spazio Spadoni. Il corso termina il 16 dicembre e lo stesso giorno Hyacinthe torna alla Misericordia di Sansepolcro dove rimarrà qualche giorno per poi rientrare a Lucca, alloggiata dalle Sorelle di Santa Gemma. Un’occasione per discutere e valutare l’andamento del suo progetto

Insieme ad altre religiose partecipa al corso ideato e promosso da spazio + spadoni sulle Opere di Misericordia e sull’Economia di Comunione a Loppiano (FI). Con suor Hyacinthe svolge il mese di formazione anche suor Assumpta, sua consorella, giunta con lei dal Burundi

2023

Suor Hyacinthe rientra a Bujumbura

2024

Il finanziamento è finalizzato al proseguo dei lavori di realizzazione della struttura

Il finanziamento è finalizzato al proseguo dei lavori di realizzazione della struttura

2024_maggio_burundi_impresa_sociale_suor_hyacinthe_spazio_spadoni_salone_feste (1) 2024_maggio_burundi_impresa_sociale_suor_hyacinthe_spazio_spadoni_salone_feste (3)

Il finanziamento è finalizzato al proseguo dei lavori di realizzazione della struttura

Il finanziamento è finalizzato al proseguo dei lavori di realizzazione della struttura

Il finanziamento è finalizzato al proseguo dei lavori di realizzazione della struttura

febbraio_2025_bujumbura_burundi_suor_hyacinthe_opere_misericordia_spazio_spadoni_salone_feste_impresa_sociale

Il finanziamento è finalizzato al termine dei lavori e alla messa in funzione della struttura

La sala OPERA M è in funzione e inziano a svolgersi i primi eventi

2024_dicembre_suor_hyacinthe_bene_mariya_burundi_spazio_spadoni_salone_feste_operam_opere_misericordia_impresa_sociale (3) 2024_dicembre_suor_hyacinthe_bene_mariya_burundi_spazio_spadoni_salone_feste_operam_opere_misericordia_impresa_sociale (1) 2024_ottobre_suore_bene_mariya_hyacinthe_salone_feste_opere_misericordia_spazio_spadoni_operam

2025

Le sorelle della Congregazione si riuniscono a Bujumbura, nella sala OPERA M, per parlare delle Opere di Misericordia e della riEvoluzione promossa da spazio + spadoni

gennaio_2025_sala_operam_spazio_spadoni_opere_misericordia_suor_hyacinthe_bujumbura_burundi (4) gennaio_2025_sala_operam_spazio_spadoni_opere_misericordia_suor_hyacinthe_bujumbura_burundi (1) gennaio_2025_sala_operam_spazio_spadoni_opere_misericordia_suor_hyacinthe_bujumbura_burundi (2)

In occasione dell’Assemblea UISG che si è svolta a Roma dal 5 al 9 maggio, spazio + spadoni ha incontrato Madre Daphrose che ha ospitato per l’intero periodo del Convegno presso la Casa Madre delle suore Figlie di Maria Missionarie

2025_maggio_assemblea_uisg_roma_spazio_spadoni_opere_misericordia_superiore_generali_suore (34)  2025_maggio_assemblea_uisg_roma_spazio_spadoni_opere_misericordia_superiore_generali_suore (4) 2025_maggio_assemblea_uisg_roma_spazio_spadoni_opere_misericordia_superiore_generali_suore (40) 2025_maggio_assemblea_uisg_roma_spazio_spadoni_opere_misericordia_superiore_generali_suore (35)

Valutazioni del Progetto

  • 2021 Agosto
    Il progetto che
    suor Hyacinthe vuole sviluppare al suor rientro in Burundi, è la costruzione di una sala ricevimenti dove potranno lavorare le ragazze di cui la Congregazione si prende cura.
  • 2023  Febbraio
    Piano standard per ogni livello di costruzione. Foto di avanzamento lavori.
  • 2023  Maggio
    Invio nuovo preventivo.
  • 2023  Luglio
    Rimodulazione progetto sala per ricevimenti.
  • 2023 Agosto
    Rimodulazione progetto sala per ricevimenti.
  • 2024  Maggio
    Monitoraggio progetto e invio foto stato avanzamento lavori.

Congregazione Suore Bene Mariya

La Congrégation des Sœurs du Cœur Immaculé de Marie detto “Suore Bene-Mariya” è un istituto religioso femminile, nato nel 1958 in Burundi (Africa) nella diocesi di Ngozi (nord del Burundi). É di diritto diocesano. Il fondatore è il missionario dei Padri Bianchi del Cardinale Lavigerie, Monseigneur Joseph Martin, primo vescovo della diocesi di Ngozi. 

Oggi la Congregazione delle Suore Bene Mariya si trova in tutte le diocesi del Burundi.                                                

Lo sviluppo integrale della famiglia, attraverso l’educazione della donna è il cuore della missione delle Suore Bene Mariya dal 1958: educare una donna = educare la società. In Burundi, come in altri paesi africani, la donna viene chiamata: il pilastro della famiglia.  

Dall’inizio, la Congregazione si è occupata dell’educazione della donna impegnandosi nelle attività che portano all’incontro e al servizio delle donne, ragazze e bambini, operando soprattutto nelle scuole primarie, magistrali, professionali e per l’economia familiare in modo da garantire loro una buona educazione e un buon apprendimento.  

La Congregazione gestisce dei centri sanitari e ospedali, strutture che danno l’opportunità di incontrare e servire un gran numero di donne e bambini. Altre attività come centri di ascolto e orfanotrofio sono nate da pochi anni.  

La Congregazione delle Suore Bene Mariya è missionaria.  

Presenza missionaria: 

  • In Tanzania dal 1969 
  • Nel Tchad dal 2011 
  • In Niger dal 2016 

 La Congregazione delle Suore Bene Mariya è riconosciuta dal governo burundese come una organizzazione senza motivi di lucro (ASBL: association sans but lucratif) 

Carisma 

Il carisma dell’Istituto è quello di far fiorire lo spirito cristiano nelle famiglie secondo la spiritualità di Sant’Ignazio di Loyola “Fare tutto per la maggiore gloria di Dio”. 

Confraternita di Misericordia di Sansepolcro

La Confraternita di Misericordia di Sansepolcro è un’associazione di volontariato che fa parte del Movimento delle Misericordie nato nel 1244 a Firenze da Pietro da Verona, poi San Pietro Martire. Ad oggi le Misericordie sono presenti in Italia e all’estero con oltre 700 Confraternite.

Storia 

La Confraternita di Misericordia di Sansepolcro è la più antica associazione laica della città e riunisce dal 1338 volontari che dedicano gratuitamente il loro tempo al servizio dei bisognosi, ispirati alle opere di misericordia corporale e spirituali.   

Il documento più antico che menziona la Misericordia di Sansepolcro è un lascito testamentario del 1338. Nel 1445 i confratelli commissionarono a Piero della Francesca il polittico della Madonna della Misericordia dal quale è ripreso lo stemma della Confraternita. Dopo la soppressione nel 1785 di tutte le Confraternite da parte del Granduca di Toscana Pietro Leopoldo; il 25 novembre 1816 il vescovo di Sansepolcro Roberto Costaguti, ripristinò ufficialmente la Confraternita di Misericordia, che assorbì la Compagnia del Crocifisso e riprese sede nella Chiesa di S. Rocco. La prima attività documentata fu quella di confortare ed accompagnare i condannati a morte al patibolo, successivamente è intervenuta nei secoli al fianco della popolazione in occasione delle numerose epidemie, ed ha costituito i primi ospedali per l’assistenza ai malati. 

Attività 

  • SERVIZIO DI EMERGENZA/URGENZA 
  • TRASPORTO SANITARIO 
  • SERVIZI SOCIALI 
  • PROGETTO “PANE SPEZZATO” – SERVIZIO AIUTI ALIMENTARI BISOGNOSI 
  • AMBULATORIO MEDICO INFERMIERISTICO 
  • PROTEZIONE CIVILE 
  • REINSERIMENTO IN PROVA AI SERVIZI SOCIALI 
  • SERVIZIO CIVILE
     

Contatti  

Via N. Aggiunti, 73 – 52037 Sansepolcro (AR) 

Tel. 0575-742749 

misericordiasansepol@libero.it

https://www.misericordiasansepolcro.it/ 

https://www.facebook.com/misericordiasansepolcro/ 

Spazio Reale Bujumbura

Foto e Video