Suor Joan – Kwale (Kenya)

PROGETTO 27 di 72

hicsum_27_kenya-spaziospadoni
Luogo Kwale
Diocesi Mombasa
Nazione Kenya
Continente Africa
Coordinate GPS -4.18079 39.46194
Fuso orario UTC+3
Congregazione Sisters of St. Joseph
Casa Madre Mombasa
Diocesi Mombasa
Nazione Kenya
Continente Africa
Festa Congregazione 19 marzo
Santo Patrono San Giuseppe
Coordinate GPS -4.03691 39.65574
Fuso orario UTC+3
Referente Suor Joan
Madre Generale Suor Jane Awuor
Sito Internet ssjmombasa.org
Nome Misericordia di Orta Nova
Luogo Orta Nova (FG)
Nazione Italia
Continente Europa
Coordinate GPS 41.33338 15.70976
Fuso orario UTC+1
Data inizio 27/10/2021
Durata Giugno 2023
Tutor Gaetano Volpe
Responsabile progetto Suor Joan
Data inizio Ottobre 2023
Durata Agosto 2024
Tipologia Allevamento polli

OPERA M

Ambassador Suor Joan
Durata in corso

Il Progetto

Suor Joan, si è avvicinata a Spazio Spadoni quando già si trovava in Italia, nella sua comunità di Latisana dove si occupava di insegnare all’asilo e di aiutare la Parrocchia in particolar modo nella catechesi. Non essendoci associazioni nelle vicinanze intenzionate a fare il progetto ed essendo quello di suor Joan un impegno quotidiano, abbiamo strutturato HIC SUM in modo diverso da quello tradizionale. suor_joan_chemeli_langat-spaziospadoniSuor Joan ha fatto esperienza di circa un mese alla Misericordia di Orta Nova e a quella di Monte San Savino. Nell’agosto 2023, rientra a Kwale, in Kenya una cittadina che conta oltre 4000 abitanti a prevalenza musulmana, situata a circa 35km da Mombasa. Kwale è un importante punto di riferimento a livello commerciale e di collegamento per tutte le piccole comunità rurali circostanti. L’economia si basa principalmente sul commercio dei prodotti dell’agricoltura come papaya, mango, noci di cocco, tapioca e mais e altre varietà di verdure e cereali.  

 Pane di Misericordia 

Suor Joan sta sviluppando in Kenya un allevamento di polli sulla cui progettazione ci sta lavorando da tempo anche attraverso formazione specifiche svolte in Italia. La Congregazione Sisters of St. Joseph sta investendo molte risorse umane per una minuziosa diffusione delle Opere di Misericordia. 

Per saperne di più

https://mission.spaziospadoni.org/it/in-kenya-per-portare-le-opere-di-misericordia/

https://mission.spaziospadoni.org/it/si-parla-di-opere-di-misericordia-con-spazio-spadoni/

https://mission.spaziospadoni.org/it/dare-spazio-alla-creativita/

https://mission.spaziospadoni.org/it/suor-joan-mi-preparo-per-tornare-in-kenya/

https://mission.spaziospadoni.org/it/suor-giovanna-delle-sorelle-di-san-giuseppe-dal-kenya-dice-hicsum/

https://mission.spaziospadoni.org/it/testimonianza-di-suor-giovanna-chemeli-spazio-spadoniuno-spazio-anche-per-me/

https://mission.spaziospadoni.org/it/da-kwale-a-mombasa-la-storia-di-suor-hic-sum/

https://mission.spaziospadoni.org/it/suore-di-san-giuseppe-di-mombasa/

PROGETTO 27 di 72

hicsum_27_kenya-spaziospadoni
Luogo Kwale
Diocesi Mombasa
Nazione Kenya
Continente Africa
Coordinate GPS -4.18079 39.46194
Fuso orario UTC+3
Congregazione Sisters of St. Joseph
Casa Madre Mombasa
Diocesi Mombasa
Nazione Kenya
Continente Africa
Festa Congregazione 19 marzo
Santo Patrono San Giuseppe
Coordinate GPS -4.03691 39.65574
Fuso orario UTC+3
Referente Suor Joan
Madre Generale Suor Jane Awuor
Sito Internet ssjmombasa.org
Nome Misericordia di Orta Nova
Luogo Orta Nova (FG)
Nazione Italia
Continente Europa
Coordinate GPS 41.33338 15.70976
Fuso orario UTC+1
Data inizio 27/10/2021
Durata Giugno 2023
Tutor Gaetano Volpe
Responsabile progetto Suor Joan
Data inizio Ottobre 2023
Durata Agosto 2024
Tipologia Allevamento polli

OPERA M

Ambassador Suor Joan
Durata in corso

Timeline

2021

Si instaura il primo contatto con la Congregazione Sisters of St. Joseph

Approfondimento della conoscenza della Congregazione e prima ipotesi di progetto

2022

Il progetto che suor Joan intende sviluppare riguarda l’allevamento dei polli

Svolge una formazione sul progetto HIC SUM a Lucca

Formazione sulle Opere di Misericordia presso Forte dei Marmi con suor Roberta canossiana

Suor Joan giunge alla Misericordia di Orta Nova dove rimarrà diverse settimane per la formazione del progetto HIC SUM

Si ipotizza l’attivazione di un nuovo progetto HIC SUM con la stessa Congregazione

Presso la Misericordia di Monte San Savino, suor Joan segue una formazione tecnica sull’allevamento dei polli

Spazio Spadoni incontra a Roma suor Jane, la Superiora Generale della Congregazione Sisters of St Joseph

Formazione tecnica del progetto HIC SUM presso il Convento di San Cerbone (LU)

Suor Joan partecipa alla Convention ideata e promossa da Spazio Spadoni presso il Convento di San Cerbone (LU)

2023

Formazione sulle Opere di Misericordia e Economia Civile presso il Convento di San Cerbone (LU)

Un tecnico di Spazio Spadoni visita Kwale prima che suor Joan vi faccia rientro

Formazione di Spazio Spadoni sulle Opere di Misericordia e OPERAM a Lucca

Suor Joan rientra a Mombasa in Kenya

Il finanziamento è finalizzato alla realizzazione del pollaio

Invio del preventivo aggiornato

Sr Joan testimonia la sua esperienza in Italia

2024

Analisi del report inviato

Il finanziamento è finalizzato a sostenere i lavori di costruzione del pollaio

Invio del nuovo business plan

Incontro online per monitoraggio progetto HIC SUM e OPERAM

Per la prima volta si svolge a Nairobi il Forum sulla riEvoluzione delle Opere di Misericordia

Congregazione Sisters of St. Joseph of Mombasa

La Congregazione delle Sisters of St. Joseph dell’Arcidiocesi cattolica di Mombasa, fondata a Bura nel 1929 ed erettaapostolicamente nel 1938 dal Vescovo John Hefferman Cssp, è un Istituto Religioso Diocesano

Mons. Hefferman intendeva che le Suore di San Giuseppe fossero una congregazione religiosa apostolica molto coinvolta in tutte le attività relative allo sviluppo della Chiesa locale attraverso l’evangelizzazione in Kenya e specialmente a Mombasa. Mombasa faceva parte del Vicariato di Zanzibar, che in seguito si sviluppò in una propria diocesi; da qui il nome della Congregazione divenne Suore di San Giuseppe di Mombasa. 

Le quattro sorelle fondatrici della Congregazione hanno emesso i primi voti l’8 dicembre 1941. Si trattava di Sr. Mary Njeri, Sr. Theresa Nyambura, Sr. Joseph Nyambura e Sr. Martha Tatu. Le quattro vissero una lunga attesa per consacrarsi a Dio. Erano determinate a diventare suore proprio “come le suore europee” della Congregazione del Preziosissimo Sangue che sosteneva che le giovani africane avessero una solida base nel cristianesimo e nella vita religiosa. 

Come Congregazione di donne consacrate, vivono e lavorano tra la gente comune, guidati dallo spirito di semplicità, servizio e preghiera.  

Si adoperano per dare una testimonianza autentica nel mondo mentre vivono la loro spiritualità che è radicata nell’umile obbedienza alla volontà di Dio. L’unione con Cristo attraverso la preghiera e la contemplazione quotidiana del messaggio evangelico dà quella disposizione di semplicità che governa tutto il loro servizio. La semplicità, così come è stata testimoniata nella vita di San Giuseppe, è ciò che caratterizza la vita delle suore di questa Congregazione. È attraverso la preghiera e il lavoro che si uniscono, lodano e glorificano il Dio Onnipotente. San Giuseppe è il modello e l’ispirazione che nella sua opera ascoltava umilmente la voce di Dio e ne seguiva la volontà. Seguendo il suo esempio, le sorelle sono obbedienti a Dio mentre lo servono attraverso i fratelli e sorelle bisognosi nelle comunità religiose, nelle parrocchie, nella società e nella comunità globale. 

Negli anni la Congregazione, composta oggi da circa 310 suore, è cresciuta e si è diffusa anche oltre l’Arcidiocesi di Mombasa. Le suore si trovano in diverse diocesi del Kenya (Mombasa, Malindi, Machakos, Murang’a, Kitui, Kitale, Nakuru e Nairobi) e della Tanzania (Arusha, Moshi e Dar es Salaam). Le loro comunità sono inoltre in Malawi, Italia, Stati Uniti d’America, Austria. 

 Carisma 

 Il loro carisma è quello di testimoniare con semplicità tra la gente la missione salvifica ed evangelizzatrice di Gesù Risorto. Questo attraverso la conoscenza dei tanti volti di Gesù: Maestro, Guaritore, Profeta, Signore Misericordioso, Missionario, Predicatore. Lavorano dove il popolo di Dio ha maggiormente bisogno, elevandolo nella sua ricerca spirituale e sociale. Così i malati, i bambini, le donne, i giovani, gli orfani, i contagiati e colpiti dall’HIV/AIDS, gli oppressi e gli emarginati trovano tutti un posto speciale nelle loro opere apostoliche. Che si tratti di assistere i malati in ospedale, di insegnare in classe, di raccogliere nelle fattorie, di consigliare un bambino di strada o di essere coinvolti in lavori amministrativi, lo fanno per amore di Dio e del prossimo. 

 Contatti 

 https://www.ssjmombasa.org/ 

https://www.facebook.com/people/Sisters-of-St-Joseph-Mombasa/100067319566029/ 

P.O. Box 97285 Mombasa, Coast Province, 80112, Makupa – Kenya  

info@ssjmombasa.org  

Phone +254700393430  

Mobile +254726798451

Spazio Reale kwale

Foto e Video