Suor Oliver – Moshi (Tanzania)
PROGETTO 23 di 72

Luogo | Lekirimuni |
Diocesi | Moshi |
Nazione | Tanzania |
Continente | Africa |
Coordinate GPS | -3.34800 37.34494 |
Fuso orario | UTC+3 |
Congregazione | Holy Spirit Sisters |
Casa Madre | Moshi |
Diocesi | Moshi |
Nazione | Tanzania |
Continente | Africa |
Coordinate GPS | -3.34800 37.34494 |
Fuso orario | UTC+3 |
Referente | Suor Oliver e Suor Costantina |
Madre Generale | Suor Dorothea Lazaro |
Nome | Misericordia Monte San Giovanni Campano |
Luogo | Monte San Giovanni Campano (FR) |
Nazione | Italia |
Continente | Europa |
Coordinate GPS | 41.62232 13.51075 |
Fuso orario | UTC+1 |
Data inizio | 17/11/2021 |
Durata | Aprile 2021 |
Tutor | Antonello Pisani |
Responsabile progetto | Suor Oliver |
Data inizio | Agosto 2022 |
Durata | Febbraio 2025 |
Tipologia | Allevamento di polli |
Il Progetto
Suor Oliver ha svolto la formazione del progetto HIC SUM presso la Misericordia di Monte San Giovanni Campano. È giunta in Italia il 17 novembre del 2021 insieme ad una Consorella che ha svolto il progetto in un’altra Misericordia del Lazio. La giovanissima suor Oliver per la sua dinamicità e la sua fresca testimonianza ha stretto fin da subito un forte legame con i giovani volontari dell’Associazione. Questa formazione le ha permesso di imparare le basi del primo soccorso, di seguire un corso sulla panificazione e d’imparare le tecniche dell’agricoltura che avrebbe dovuto mettere in pratica in Malawi dove inizialmente era destinata. Nell’aprile 2022 ha fatto ritorno in Tanzania ed ha professato i voti perpetui nel maggio 2023. Contrariamente a quanto previsto suor Oliver non è stata trasferita a Mzuzu in Malawi per ragioni legate all’organizzazione interna della Congregazione. Il suo servizio ed il suo apostolato si svolge in Tanzania nella diocesi di Moshi.
Pane di Misericordia
Al rientro di suor Oliver in Tanzania, nell’attesa della professione dei voti, Spazio Spadoni ha sostenuto comunque l’avvio dell’impresa sociale nella diocesi di Mzuzu, in Malawi, dove inizialmente era destinata suor Oliver. Mzuzu è caratterizzata da un’estrema povertà, la principale fonte di sostentamento è la coltivazione di mais che rappresenta circa i tre quarti del consumo calorico giornaliero. Spazio Spadoni ha investito in questa direzione consentendo alla Congregazione Holy Spirit Sisters di rafforzare il raccolto non solo di mais ma anche di soia, fagioli e patate che nell’anno 2023 è stato distribuito interamente agli indigenti della zona. Al contempo proseguono i lavori per l’avvio e lo sviluppo di un pollaio a Lekirimuni, attività che sarà seguita e gestita da suor Oliver.
PROGETTO 23 di 72

Luogo | Lekirimuni |
Diocesi | Moshi |
Nazione | Tanzania |
Continente | Africa |
Coordinate GPS | -3.34800 37.34494 |
Fuso orario | UTC+3 |
Congregazione | Holy Spirit Sisters |
Casa Madre | Moshi |
Diocesi | Moshi |
Nazione | Tanzania |
Continente | Africa |
Coordinate GPS | -3.34800 37.34494 |
Fuso orario | UTC+3 |
Referente | Suor Oliver e Suor Costantina |
Madre Generale | Suor Dorothea Lazaro |
Nome | Misericordia Monte San Giovanni Campano |
Luogo | Monte San Giovanni Campano (FR) |
Nazione | Italia |
Continente | Europa |
Coordinate GPS | 41.62232 13.51075 |
Fuso orario | UTC+1 |
Data inizio | 17/11/2021 |
Durata | Aprile 2021 |
Tutor | Antonello Pisani |
Responsabile progetto | Suor Oliver |
Data inizio | Agosto 2022 |
Durata | Febbraio 2025 |
Tipologia | Allevamento di polli |
Timeline
2020
2021
2022
2023
2024
Congregazione Holy Spirit Sisters
Nel 1964, due Holy Spirit Sisters dalla Germania andarono in Tanzania, e iniziarono la missione nella diocesi di Moshi. Dopo pochi mesi nello stesso anno alcune ragazze indigene si unirono a loro e stabilirono la comunità in Tanzania.
Nel 1967 fu aperto il Centro Pastorale Teologico, nel 1972 le suore iniziarono a svolgere attività pastorale, lavorando in un dispensario e nell’agricoltura, facendolo crescere fino a diventare un centro sanitario. Nel 2011 fu aperto la Magnificat Secondary School incoraggiando così i ragazzi e le ragazze a continuare gli studi nell’istruzione secondaria. Alla fine del 1977 le suore iniziarono una missione nella diocesi di Morogoro dove lavoravano presso il Centro educativo sociale giovanile, svolgendo il lavoro pastorale nella città e visitando le prigioniere. Oggi gestiscono anche una Scuola Materna, Primaria e Secondaria per ragazzi e ragazze. Nel 1993 si estesero nell’Africa centrale nella diocesi di Mzuzu, rafforzando le piccole comunità cristiane, insegnando religione nelle scuole primarie, dando istruzioni ai bambini e ai catecumeni per i sacramenti iniziali e sostenendo donne e gruppi di giovani. Nel 2008 le suore aprirono una scuola materna in cui oggi vi sono oltre 80 bambini.
Le Holy Spirit Sisters prestano servizio in 32 diocesi in Germania, Stati Uniti, Africa, India e Filippine. Il loro centro internazionale si trova a Mammolshain, in Germania.
Carisma
Il carisma della Congregazione è portare Cristo, l’amore incarnato di Dio, in tutte le sfere della vita e così aiutare la Chiesa nella sua opera di rinnovamento per un mondo pieno di Spirito, affinché Dio sia tutto in tutti. Le Holy Spirit Sisters sono impegnate in attività che riguardano l’assistenza sanitaria, l’istruzione, il lavoro sociale e pastorale, l’emancipazione delle donne, la cura dei poveri e delle donne anziane, la cura dei malati di HIV.
Contatti
Heilig Geist Schwestern, International Leadership Pfarrer-Bendel-Weg 2 61462 Königstein Germany
Tel. +496173921750
international@holy-spirit-sisters.org
https://www.holyspiritsistersalcs.com/alcs/main-content/about-us/
Confraternita di Misericordia di Monte San Giovanni Campano
La Confraternita di Misericordia di Monte San Giovanni Campano è un’associazione di volontariato che fa parte del Movimento delle Misericordie nato nel 1244 a Firenze da Pietro da Verona, poi San Pietro Martire. Ad oggi le Misericordie sono presenti in Italia e all’estero con oltre 700 Confraternite.
Storia
A Monte San Giovanni Campano la “Confraternita Misericordia” è stata fondata nel 1998 ed affiliata alla Confederazione Nazionale Misericordie d’Italia il 3 marzo 2001 per iniziativa di un piccolo gruppo di persone, alcune delle quali con precedenti esperienze di volontariato. Come sempre l’inizio di questa nuova esperienza è stato duro ma il tempo ha dato loro ragione. Infatti nel corso degli anni l’Associazione è molto cresciuta sia come numero di associati sia come quantità e qualità dei servizi offerti. La Misericordia è un’associazione di volontariato che opera nel settore sanitario (trasporto degli infermi, ma non solo). L’Associazione è stata impiegata nell’assistenza ai viaggiatori dell’aeroporto di Fiumicino per il blocco dei voli in tutta Europa causato dall’eruzione del vulcano islandese e in eventi calamitosi come il terremoto di San Giuliano di Puglia, il terremoto de L’Aquila, l’incidente ferroviario nella Stazione di Roccasecca. Grazie ad un buon livello di formazione dei volontari, che nel corso degli anni è diventato sempre più professionale l’offerta dei servizi che la Misericordia offre alla popolazione si è ampliata. Oltre al servizio di trasporto sanitario. La Misericordia di Monte San Giovanni Campano è impiegata anche in manifestazioni sportive (incontri di calcio, gare podistiche, gare motoristiche, gare di ballo) e in manifestazioni popolari, con due ambulanze equipaggiate di tutto il necessario (defibrillatore semiautomatico, aspiratore, collari, stecco bende) per la rianimazione cardio-polmonare e i traumi di vario genere.
Attività
- SERVIZIO AMBULANZA
- ASSISTENZA SANITARIA IN OCCASIONE DI EVENTI
- FORMAZIONE
- SPESA A DOMICILIO
- ASSISTENZA ANZIANI E DISABILI
Contatti
Confraternita Misericordia Monte San Giovanni Campani
Via Ararsa 59 – 03025 Monte San Giovanni Campano (FR)
Tel. +390775892045