Suor Christine – Mbarara (Uganda)

PROGETTO 26 di 72

hicsum_26_uganda-spaziospadoni
Luogo Mbarara
Diocesi Mbarara
Nazione Uganda
Continente Africa
Coordinate GPS -0.61596 30.65885
Fuso orario UTC+3
Congregazione Sisters of Our Lady of Good Counsel
Casa Madre Mbarara
Diocesi Mbarara
Nazione Uganda
Continente Africa
Festa Congregazione 26 aprile
Santo Patrono San Giuseppe
Coordinate GPS -0.61596 30.65885
Fuso orario UTC+3
Referente Suor Christine
Madre Generale Suor Grace Kyomugisha
Sito Internet sistersofolgc.com
Nome Misericordia Canosa di Puglia
Luogo Canosa di Puglia (BT)
Nazione Italia
Continente Europa
Coordinate GPS 41.22014 16.06912
Fuso orario UTC+1
Data inizio 08/01/2022
Durata Giugno 2023
Tutor Domenico Lamanna
Responsabile progetto Suor Christine
Data inizio Dicembre 2023
Durata in corso
Tipologia Panificio

OPERA M

Ambassador Suor Christine
Durata in corso
Volontari 30

Il Progetto

HIC SUM e OPERAM (1)Pane di Misericordia

L’impresa sociale che suor Christine e la sua Congregazione, con il contributo di spazio + spaoni, hanno sviluppato a Mbarara, è l’attivazione di un piccolo panificio che si sta ingrandendo con gli anni. Nonostante le numerose pratiche burocratiche da assolvere per costruire l’opera e quindi del prolungarsi dei tempi, suor Christine, ha iniziato a produrre e vendere piccole quantità di pane a partire dal 2024. Nel contempo porta avanti il progetto della diffusione delle Opere di Misericordia insieme ad un numeroso gruppo di volontari, soprattutto nei campi di rifugiati, dove svolge anche formazione di panetteria.

suor_christine_mweteise_spaziospadoni

Suor Christine è una sorella della Congregazione “Sisters of Our Lady of Counsel of Mbarara”. A gennaio del 2022 inizia l’esperienza formativa presso la Misericordia di Canosa di Puglia. L’inserimento nell’Associazione è favorito dalla sua padronanza della lingua italiana. Suor Christine infatti ha studiato diversi anni a Roma, teologia e diritto canonico.

Fin dall’inizio dell’esperienza ha avuto l’idea chiara di sviluppare un piccolo panificio al suo rientro in Uganda, pertanto la formazione in Misericordia si è concentrata principalmente su questo. Ha svolto il corso sanitario, seguito un corso di cucina e panificazione presso un Istituto Alberghiero e affiancato il parroco nella catechesi. A giugno 2023 è rientrata in Uganda a Mbarara.

Per saperne di più

https://mission.spaziospadoni.org/it/giustizia-e-equita-per-i-poveri/

PROGETTO 26 di 72

hicsum_26_uganda-spaziospadoni
Luogo Mbarara
Diocesi Mbarara
Nazione Uganda
Continente Africa
Coordinate GPS -0.61596 30.65885
Fuso orario UTC+3
Congregazione Sisters of Our Lady of Good Counsel
Casa Madre Mbarara
Diocesi Mbarara
Nazione Uganda
Continente Africa
Festa Congregazione 26 aprile
Santo Patrono San Giuseppe
Coordinate GPS -0.61596 30.65885
Fuso orario UTC+3
Referente Suor Christine
Madre Generale Suor Grace Kyomugisha
Sito Internet sistersofolgc.com
Nome Misericordia Canosa di Puglia
Luogo Canosa di Puglia (BT)
Nazione Italia
Continente Europa
Coordinate GPS 41.22014 16.06912
Fuso orario UTC+1
Data inizio 08/01/2022
Durata Giugno 2023
Tutor Domenico Lamanna
Responsabile progetto Suor Christine
Data inizio Dicembre 2023
Durata in corso
Tipologia Panificio

OPERA M

Ambassador Suor Christine
Durata in corso
Volontari 30

Timeline

2021

Inizia la collaborazione tra spazio + spadoni, la Congregazione delle Suore del Buon Consiglio e la Misericordia di Canosa di Puglia

2022

Suor Christine inizia la formazione del progetto HIC SUM, accolta dalla Misericordia di Canosa di Puglia

Visita tecnica di spazio + spadoni presso la Misericordia di Canosa di Puglia

2022_hicsum_26_uganda_italia_misericordia_canosa_puglia_spazio_spadoni_sr_christine_sisters_of_our_lady_consuel_formazione_selene_pera 2022_hicsum_26_uganda_italia_misericordia_canosa_puglia_spazio_spadoni_sr_christine_sisters_of_our_lady_consuel_formazione_volontari (10)

Suor Christine incontra S.E.R. Mons. Celestino Migliore

Corso tecnico di panificazione

Formazione specifica progetto HIC SUM presso il Convento di San Cerbone (LU)

Suor Christine partecipa attivamente alla Convention ideata e promossa da spazio + spadoni presso il convento di San Cerbone (LU)

2023

Formazione sulle Opere di Misericordia e Economia Civile presso il Convento di San Cerbone (LU)

Suor Christine rientra nella sua comunità in Uganda

2024

Definizione dell’impegno per la diffusione delle Opere di Misericordia

Primo acconto per l’acquisto dei macchinari

Secondo acconto per l’acquisto dei macchinari

Terzo acconto per l’acquisto dei macchinari

Il finanziamento è finalizzato all’avvio della produzione

Inizia la produzione del pane

2024_maggio_produzione_pane_panificio_uganda_suor_chrisstine_progetto_hic_sum_spazio_spadoni_impresa_sociale (11) 2024_maggio_26_pane_misericordia_impresa_sociale_panificio_uganda_suor_christine_progetto_hic_sum_spazio_spadoni (2)

Sr Christine è andata in visita in uno dei villaggi tra i più poveri del suo paese a quasi 200km dalla sua casa per far conoscere le Opere di Misericordia e spiegare come, anche in un villaggio così remoto possono attivare alcune attività per generare un pò di business

2025

Suor Christine svolge formazione con i rifugiati dei campi profughi

marzo_2025-formazione_rifugiati_pane_misericordia_opere_uganda_suor_christine_spazio_spadoni (1)

Programmazione Forum a Mbarara per settembre 2025

spazio + spadoni ha erogato un piccolo finanziamento a sostegno della formazione dei rifugiati

In occasione dell’Assemblea UISG che si è svolta a Roma, spazio + spadoni ha incontrato suor Grace, Superiora Generale

2025_maggio_7_roma_suor_grace_madre_generale_suor_christine_UISG_spazio_spadoni (1) 2025_maggio_assemblea_uisg_roma_spazio_spadoni_opere_misericordia_superiore_generali_suore (172) 2025_maggio_7_roma_suor_grace_madre_generale_suor_christine_UISG_spazio_spadoni (5)

Con questo finanziamento si conclude l’impegno economico previsto di spazio + spadoni per la realizzazione dell’Impresa Sociale

Valutazioni del Progetto

  • 2022 Febbraio
    Il progetto che suor Christine vuole sviluppare al rientro nella sua comunità in Uganda si traduce nell’attivazione di un piccolo panificio
  • 2022 Marzo
    Viene identificato un budget provvisorio
  • 2022 Marzo
    Indagine del territorio
  • 2022 Giugno
    Visita tecnica di spazio + spadoni presso la missione in Uganda
  • 2022 Ottobre 
    Invio progetto rivisto
  • 2022 Novembre
    Invio budget rivisto
  • 2023 Maggio
    Organizzazione delle attività per il rientro di suor Christine
  • 2023 Luglio
    Suor Christine ha consegnato il progetto al Ministro responsabile per la costruzione e attende comunicazione dell’avvenuta approvazione
  • 2023 Settembre
    Notificata approvazione per la costruzione. Inizia la preparazione del cantiere per i lavori
  • 2024 Gennaio
    Monitoraggio
  • 2024 Gennaio
    Invio piano aziendale del panificio
  • 2024 Febbraio
    Invio nuovo business plan
  • 2024 Febbraio
    Definizione modalità di finanziamento
  • 2024 Aprile
    Relazione termine dei lavori
  • 2024 Ottobre
    Invio relazione attività Impresa Sociale
  • 2025 Gennaio
    Report dell’attività di Impresa Sociale
  • 2025 Gennaio
    Relazione sulla formazione progetto HIC SUM
  • 2025 Aprile
    A seguito di un furto subito al panificio si ipotizza di recintare lo stabile

Congregazione Sisters of Our Lady of Good Counsel of Mbarara

L’Istituto delle Sisters of Our Lady of Good Counsel – Mbarara è figlio delle suore canadesi della Congregazione Nostra Signora del Buon Consiglio, fondata a Chicoutimi, in Canada, il 4 novembre 1894, dal vescovo Michael Labrecque insieme a Mademoiselle Francoise Simard (1851 – 1937). Madre Boniconsilii divenne la prima Superiora Generale dell’Istituto.

Nel 1937 arrivarono in Uganda quattro suore canadesi. Accettarono le prime ragazze ugandesi a vivere tra loro nello stesso anno. Queste ragazze furono accolte in noviziato il 2 febbraio 1943 ed emisero i primi voti nel 1945 (anno della fondazione). La progenie dell’Istituto Canadese in Uganda fu eretta a Congregazione Diocesana indipendente il 26 settembre 1957. Ora è ufficialmente conosciuta come “Istituto delle Suore di Nostra Signora del Buon Consiglio – Mbarara”. 

In breve, Francoise Simard (Madre Marie du Bon-Conseil), la nostra Fondatrice ha vissuto 43 anni di vita religiosa. Era una donna abbracciata da Dio, sapeva che Dio era il suo Signore e Maestro; rimase aperta ai suoi suggerimenti e accettò la sua condizione di “semplice strumento” nell’edificazione del regno di Dio sulla terra. Madre Marie du Bon-Conseil (1851 – 1937) pronunciò il suo “Si totale” (Si Totale) nelle Parole Dio è il Maestro”. Oggi le circa 330 sorelle della Congregazione, operano in 60 comunità dislocate in Uganda, Rwanda, Tanzania, Repubblica Democratica del Congo e USA. Si occupano di medicina, salute mentale e formazione in particolare nell’insegnamento. Le Sorelle si identificano nei poveri, nella giustizia, nella carità e nell’obbedienza. 

 Carisma 

Il carisma delle Sisters of Our Lady of Good Counsel si traduce nell’obbedienza per amore nella sottomissione totale alla volontà di Dio e servizo al prossimo. 

Le sorelle vivono la spiritualità ignaziana. Per continuare su questa via fanno l’esperienza degli esercizi spirituali di Sant’Ignazio di Loyola. La loro missione è l’evangelizzazione attraverso la formazione integrale e l’educazione per i più poveri della società. 

 

Confraternita di Misericordia di Canosa di Puglia

La Confraternita di Misericordia di Canosa di Puglia è un’associazione di volontariato che fa parte del Movimento delle Misericordie nato nel 1244 a Firenze da Pietro da Verona, poi San Pietro Martire. Ad oggi le Misericordie sono presenti in Italia e all’estero con oltre 700 Confraternite.Storia 

Sin dalla sua costituzione avvenuta nel luglio 2019, la Misericordia di Canosa, è presente nel territorio locale e svolge servizi nel campo sociale e sanitario, con una particolare propensione alle attività di Protezione Civile durante gli anni caratterizzati dal Covid-19 che hanno permesso alla stessa di ricevere, da parte del Comune di Canosa di Puglia, la Benemerenza Cittadina per l’opera compiuta. Con un attivo di circa 60 soci, gode della presenza delle G.eMMe (giovani delle Misericordie dai 18 ai 30 anni). Sono 12 tra Confratelli e Consorelle che hanno ricevuto la Vestizione. 

Attività 

  • UNITA’ DI PROTEZIONE CIVILE 
  • ASSISTENZA SPECIALIZZATA 
  • ASSISTENZA ANZIANI E DISABILI 
  • SERVIZIO AMBULANZA 
  • SERVIZIO DIALISI 
  • SERVIZI SOCIALI 
  • FORMAZIONE
     

Contatti 

Via Federico II – 76012 Canosa di Puglia (BT) 

+39327856 4339 

https://www.facebook.com/misericordiacanosa/ 

Spazio Reale Mbarara

Foto e Video