Seme di Misericordia

Pentecoste Oggi e le Opere di Misericordia

Pentecoste è fuoco che accende cuori per le opere di misericordia. Lo Spirito Santo spinge i credenti fuori da sé, verso i fratelli. Consolare, perdonare, educare, servire: ogni azione diventa annuncio vivo. È tempo di Chiesa in uscita, dove la carità si fa linguaggio universale dell’amore di Dio.

scopri il santo

VANGELO DI OGGI

Dal Vangelo secondo Giovanni

Gv 14,15-16.23-26

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:

«Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paraclito perché rimanga con voi per sempre.

Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui.

Chi non mi ama, non osserva le mie parole; e la parola che voi ascoltate non è mia, ma del Padre che mi ha mandato.

Vi ho detto queste cose mentre sono ancora presso di voi.

Ma il Paraclito, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, lui vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto».

Commenti al Vangelo di oggi

misericordia di dio

Commento alle Letture Festive di Carlo Miglietta

Lo Spirito Santo inonda di gioia la Chiesa e la rende profetica, nell’obbedienza al suo Signore. Affermava Bonhoeffer: “Il sacerdote, contrapposto al profeta, la Chiesa del mondo contrapposta alla Chiesa della fede, la Chiesa di Aronne contrapposta a quella di Mosè: questo è l’eterno conflitto nella Chiesa di Cristo… Chiesa dei sacerdoti – Chiesa della Parola; Chiesa di Aronne – Chiesa di Mosè: questo scontro storico ai piedi del Sinai, la fine della Chiesa del mondo e l’apparire della parola di Dio, si ripete nella nostra Chiesa giorno per giorno…

Giovanni 2

Commento al Vangelo di Carlo Miglietta

La parola ebraica per indicare lo spirito è “rùah”, che nell’Antico Testamento greco viene tradotta in “pneuma” 264 volte su 377 (negli altri casi viene resa con “ànemos”). “Rùah” può significare il vento (Gen 8,1; Am 4,13; Sl 104,4…), che appare, misterioso com’è, come direttamente prodotto da Dio; oppure designa il respiro, l’energia vitale (Zc 12,1; Is 42,5…) o l’animo nei suoi vari stati (Gn 41,8; 1 Sam 1,15; Sl 51,14…): ma in ogni caso Dio ne sta all’origine, perché egli è il “Dio degli spiriti che sono in ogni carne” (Nm 16,22; 27,16; cfr Gb 12,10)…

La Parola ogni giorno

Commento al Vangelo di Padre Giordano Favillini

Ma il Paraclito, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, lui vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.
La fede cristiana non è frutto di riflessioni umane, di sapienza terrena, ma proviene dall’alto che gradualmente si rivela nel cammino della vita.

sfera spazio spadoni giubileo

Il Giubileo: oggi

pellegrinaggio

08-12 giugno 2025
Terza Conferenza Internazionale delle Comunità Carismatiche a Sacrofano

leggi tutto

grande evento

07-08 giugno 2025
Giubileo dei Movimenti, delle Associazioni e nuove Comunità

leggi tutto

pellegrinaggio

06-09 giugno 2025
Pellegrinaggio della Diocesi di Tortosa

leggi tutto

pellegrinaggio

05-08 giugno 2025
Pellegrinaggio dell’Arcidiocesi di Siviglia

leggi tutto