Seme di Misericordia
Il volto del Padre illumina e dona sapienza, versa acqua di gioia nel cavo delle mani, fresco vigore per dare forza, per risalire la china e portare misericordia ai bisognosi.
San Ludovico (Luigi IX) Oggi e le Opere di Misericordia
San Ludovico, re giusto e servo dei poveri, insegna che il potere autentico nasce dal servizio. Oggi la sua voce richiama a vivere le opere di misericordia con responsabilità sociale: difendere i deboli, condividere i beni, curare i malati. La santità diventa così giustizia, solidarietà e amore operoso.
VANGELO DI OGGI
Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 23,13-22
In quel tempo, Gesù parlò dicendo:
«Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che chiudete il regno dei cieli davanti alla gente; di fatto non entrate voi, e non lasciate entrare nemmeno quelli che vogliono entrare.
Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che percorrete il mare e la terra per fare un solo proselito e, quando lo è divenuto, lo rendete degno della Geenna due volte più di voi.
Guai a voi, guide cieche, che dite: "Se uno giura per il tempio, non conta nulla; se invece uno giura per l'oro del tempio, resta obbligato".
Stolti e ciechi! Che cosa è più grande: l'oro o il tempio che rende sacro l'oro?
E dite ancora: "Se uno giura per l'altare, non conta nulla; se invece uno giura per l'offerta che vi sta sopra, resta obbligato".
Ciechi! Che cosa è più grande: l'offerta o l'altare che rende sacra l'offerta?
Ebbene, chi giura per l'altare, giura per l'altare e per quanto vi sta sopra; e chi giura per il tempio, giura per il tempio e per Colui che lo abita.
E chi giura per il cielo, giura per il trono di Dio e per Colui che vi è assiso».
Commenti al Vangelo di oggi
Commento al Vangelo di Padre Giordano Favillini
Gesù disse: "Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che chiudete il regno dei cieli alla gente, di fatto non entrate voi e non lasciate entrare nemmeno quelli che vogliono entrare". Un cristiano che dà cattiva testimonianza non aiuta i lontani ad accogliere la fede, così diventa un ostacolo alla conversione di molti.

Il Giubileo: oggi
20-27 agosto 2025
Pellegrinaggio dell'Arcidiocesi di Santiago di Compostela