Seme di Misericordia
Signore, Tu puoi spargere il profumo della tua Parola, profumo che sazia e illumina l’intelletto; Tu puoi attrarre a te, nella misericordia, il pentimento, il perdono che libera ogni uomo.
San Bruno di Colonia Oggi e le Opere di Misericordia
Il silenzio e la contemplazione di san Bruno diventano oggi invito a custodire la presenza di Dio nel cuore. La sua testimonianza richiama all’opera di misericordia del pregare per i vivi e i defunti, sostenendo con la preghiera chi è lontano, smarrito o dimenticato.
VANGELO DI OGGI
Dal Vangelo secondo Luca
Lc 10,25-37
In quel tempo, un dottore della Legge si alzò per mettere alla prova Gesù e chiese: «Maestro, che cosa devo fare per ereditare la vita eterna?».
Gesù gli disse: «Che cosa sta scritto nella Legge? Come leggi?».
Costui rispose: «Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima, con tutta la tua forza e con tutta la tua mente, e il tuo prossimo come te stesso».
Gli disse: «Hai risposto bene; fa’ questo e vivrai».
Ma quello, volendo giustificarsi, disse a Gesù: «E chi è mio prossimo?».
Gesù riprese: «Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gèrico e cadde nelle mani dei briganti, che gli portarono via tutto, lo percossero a sangue e se ne andarono, lasciandolo mezzo morto.
Per caso, un sacerdote scendeva per quella medesima strada e, quando lo vide, passò oltre. Anche un levìta, giunto in quel luogo, vide e passò oltre.
Invece un Samaritano, che era in viaggio, passandogli accanto, vide e ne ebbe compassione.
Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi lo caricò sulla sua cavalcatura, lo portò in un albergo e si prese cura di lui.
Il giorno seguente, tirò fuori due denari e li diede all’albergatore, dicendo: “Abbi cura di lui; ciò che spenderai in più, te lo pagherò al mio ritorno”.
Chi di questi tre ti sembra sia stato prossimo di colui che è caduto nelle mani dei briganti?». Quello rispose: «Chi ha avuto compassione di lui».
Gesù gli disse: «Va’ e anche tu fa’ così».
Commenti al Vangelo di oggi
Commento al Vangelo di Padre Giordano Favillini
Un dottore della Legge chiese: “Maestro che cosa devo fare per ereditare la Vita Eterna?”.
La vita eterna è la stessa vita di Dio, che ci attende dopo questa vita, non ci verrà data automaticamente, dobbiamo ora realizzare le premesse per entrarvi.

Il Giubileo: oggi
05-12 ottobre 2025
Pellegrinaggio della Conferenza Episcopale Croata
06-10 ottobre 2025
Pellegrinaggio degli Eremiti d’Italia
06-10 ottobre 2025
Pellegrinaggio della Diocesi di Besançon
06-13 ottobre 2025
Pellegrinaggio dell’Arcidiocesi di Granada
06 ottobre 2025
Pellegrinaggio dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno
06-10 ottobre 2025
Pellegrinaggio della Diocesi di Strasburgo
06-10 ottobre 2025
Pellegrinaggio dell’Arcidiocesi di Tarragona
03-09 ottobre 2025
Pellegrinaggio di Knights of Columbus
01 ottobre – 23 novembre 2025
MEI Experience Room