Seme di Misericordia
Ecco, la lode si scioglie nel cuore. Oltre la duna nascerà la nuova creazione: la misericordia del Padre.
Sant'Arsenio il Grande Oggi e le Opere di Misericordia
Sant'Arsenio il Grande ci insegna il silenzio orante come via alla misericordia. Oggi, ascoltare profondamente chi soffre è già opera di carità . Dalla preghiera nasce l'azione: consolare, perdonare, istruire con amore. La misericordia vera nasce da cuori contemplativi, capaci di riconoscere Cristo nel volto dell'altro, soprattutto nei più fragili.
VANGELO DI OGGI
Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 12,14-21
In quel tempo, i farisei uscirono e tennero consiglio contro Gesù per farlo morire. Gesù però, avendolo saputo, si allontanò di là .
Molti lo seguirono ed egli li guarì tutti e impose loro di non divulgarlo, perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaìa:
«Ecco il mio servo, che io ho scelto;
il mio amato, nel quale ho posto il mio compiacimento.
Porrò il mio spirito sopra di lui e annuncerà alle nazioni la giustizia.
Non contesterà né griderà né si udrà nelle piazze la sua voce.
Non spezzerà una canna già incrinata,
non spegnerà una fiamma smorta,
finché non abbia fatto trionfare la giustizia;
nel suo nome spereranno le nazioni».
Commenti al Vangelo di oggi
Commento al Vangelo di Padre Giordano Favillini
Gesù passò in giorno di sabato fra campi di grano e i suoi discepoli ebbero fame e cominciarono a cogliere delle spighe e a mangiarle. Vivere in una obbedienza e comunione profonda con Gesù ci porta a non avere più bisogno di una legge. Poiché immersi nell'amore di Gesù è difficile fare e volere il male. Per debolezza si fa il male che non vogliamo.

Il Giubileo: oggi
19 luglio 2025
Pellegrinaggio della Madama Margherita
19 luglio 2025
Pellegrinaggio della Diocesi di Palermo
19 luglio 2025
Pellegrinaggio del giubileo della Chiesa di Palermo