Seme di Misericordia
Come tavola imbandita
Ho sentito il fremito, dolce come carezza, per un popolo privo del Padre. La tua misericordia o Gesù, nasce dagli occhi e pulsa nella mano come tavola imbandita per la fame del mondo.
Padre Francesco Zambotti
Tenda di Cristo
San Vincenzo Ferrer Oggi: Misericordia che Trasforma il Mondo
San Vincenzo Ferrer, instancabile predicatore del XIV secolo, ci insegna che la misericordia è il cuore pulsante della fede. Oggi, siamo chiamati a vivere questa misericordia attraverso azioni concrete: accogliere gli emarginati, consolare gli afflitti, nutrire gli affamati. Seguendo il suo esempio, possiamo trasformare la società con l’amore di Cristo.
VANGELO DI OGGI
Dal Vangelo secondo Giovanni
Gv 7,40-53
In quel tempo, all’udire le parole di Gesù, alcuni fra la gente dicevano: «Costui è davvero il profeta!». Altri dicevano: «Costui è il Cristo!».
Altri invece dicevano: «Il Cristo viene forse dalla Galilea? Non dice la Scrittura: “Dalla stirpe di Davide e da Betlemme, il villaggio di Davide, verrà il Cristo”?».
E tra la gente nacque un dissenso riguardo a lui.
Alcuni di loro volevano arrestarlo, ma nessuno mise le mani su di lui.
Le guardie tornarono quindi dai capi dei sacerdoti e dai farisei e questi dissero loro: «Perché non lo avete condotto qui?».
Risposero le guardie: «Mai un uomo ha parlato così!».
Ma i farisei replicarono loro: «Vi siete lasciati ingannare anche voi? Ha forse creduto in lui qualcuno dei capi o dei farisei? Ma questa gente, che non conosce la Legge, è maledetta!».
Allora Nicodèmo, che era andato precedentemente da Gesù, ed era uno di loro, disse: «La nostra Legge giudica forse un uomo prima di averlo ascoltato e di sapere ciò che fa?».
Gli risposero: «Sei forse anche tu della Galilea? Studia, e vedrai che dalla Galilea non sorge profeta!». E ciascuno tornò a casa sua.
Commenti al Vangelo di oggi
Commento al Vangelo di Padre Giordano Favillini
All’udire le parole di Gesù alcuni fra la gente dicevano: “Costui è davvero il profeta”. Altri dicevano: “Costui è il Cristo”. Nonostante l’ostilità nei confronti di Gesù, ieri come oggi molti si aprono a Lui e riconoscono nelle sue parole un messaggio di vita, una speranza che si apre nelle tante durezze di questo mondo.

Il Giubileo: oggi
05-06 aprile 2025
Lancio della campagna di sensibilizzazione pensata, sostenuta e organizzata da spazio + spadoni rivolta alle figure professionali legate al mondo della sanità (medici, infermieri, operatori sanitari, volontari in ambito sanitario, operatori pastorale della salute, etc.). Il messaggio è quello di Papa Francesco che interpreta il loro operato e lo incornicia in una frase “ANGELI DI SPERANZA“ associato al consiglio di diventare misericordianti con OPERA M promuovendo le opere di misericordia. Ecco che abbiamo messo le ali agli operatori sanitari e grati li ricordiamo con una comunicazione trasversale. A Roma con i camion vela, in Italia e nel mondo con l’affissione di manifesti, con la presenza sui social o nelle radio locali
05-06 aprile 2025
Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità
05 aprile 2025
Pellegrinaggio Reumatologi Italiani ed assieme ad altre Società Scientifiche Sanitarie ed a diverse Associazioni di Pazienti Reumatologici
05 aprile 2025
Udienza Giubilare del Santo Padre
05 aprile 2025
Hospice =Hope
05 aprile 2025
Incontro tra Professionisti della Salute Mentale
04-06 aprile 2025
Incontro mondiale per gruppi di preghiera del Rinnovamento Carismatico
03-06 aprile 2025
Pellegrinaggio della Conferenza Episcopale Slovacca