Seme di Misericordia
Il sigillo del Padre si ricompone in Maria, sigillo di amore, nuova creazione di misericordia, sigillo di carne di croce e di luce.
San Giacomo Oggi e le Opere di Misericordia
San Giacomo, apostolo pellegrino e martire, ci richiama a una fede operosa e concreta. Oggi, seguendo il suo esempio, le opere di misericordia diventano cammino quotidiano: aiutare chi è in difficoltà, condividere il pane, accompagnare chi cerca senso. La carità, per lui, è testimonianza viva del Vangelo.
VANGELO DI OGGI
Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 20,20-28
In quel tempo, si avvicinò a Gesù la madre dei figli di Zebedeo con i suoi figli e si prostrò per chiedergli qualcosa.
Egli le disse: «Che cosa vuoi?». Gli rispose: «Di' che questi miei due figli siedano uno alla tua destra e uno alla tua sinistra nel tuo regno».
Rispose Gesù: «Voi non sapete quello che chiedete. Potete bere il calice che io sto per bere?».
Gli dicono: «Lo possiamo». Ed egli disse loro:
«Il mio calice, lo berrete; però sedere alla mia destra e alla mia sinistra non sta a me concederlo: è per coloro per i quali il Padre mio lo ha preparato».
Gli altri dieci, avendo sentito, si sdegnarono con i due fratelli. Ma Gesù li chiamò a sé e disse:
«Voi sapete che i governanti delle nazioni dominano su di esse e i capi le opprimono.
Tra voi non sarà così; ma chi vuole diventare grande tra voi, sarà vostro servitore e chi vuole essere il primo tra voi, sarà vostro schiavo.
Come il Figlio dell'uomo, che non è venuto per farsi servire, ma per servire e dare la propria vita in riscatto per molti».
Commenti al Vangelo di oggi
Commento al Vangelo di Padre Giordano Favillini
Come il Figlio dell'uomo, che non è venuto per farsi servire, ma per servire e dare la propria vita in riscatto per molti. Gesù continua anche oggi a donare la sua vita nell'Eucarestia perché non diventiamo preda del divisore, riscattandoci dalle sue grinfie.
