La voce della misericordia e della missione
Il blog Mission trova una nuova casa all'interno del sito di spazio + spadoni, rafforzando la sua vocazione: dare voce anche a chi non ne ha e raccontare storie di misericordia, di missione e di impegno concreto nelle periferie del mondo. Un racconto collettivo che unisce comunità e culture diverse, abbattendo barriere geografiche e linguistiche.
Grazie alla traduzione in oltre 30 lingue, il nostro messaggio può raggiungere ogni angolo del pianeta, arrivando là dove la speranza e la solidarietà sono più necessarie. Mission è più di un blog: è un ponte di connessione tra gli abitanti dello stesso spazio.
Forum di spazio + spadoni
Dal nostro corrispondente Rodrigue: il Forum Opera M a Mbarara e la riEvoluzione delle opere di misericordia come percorso di apertura e speranza Dal 13...
Dal nostro inviato nella Repubblica Centrafricana, le impressioni sul Forum di spazio + spadoni del 19 luglio, il secondo nella diocesi di Bangui La parrocchia...
Secondo Forum Opera M a Bossembele, nella diocesi di Bangui: la riEvoluzione delle opere di misericordia per costruire la pace Il contesto del Forum: Bangui...
Domani il Forum Opera M di spazio + spadoni a Bassembele: è il secondo nella Repubblica Centrafricana Dopo il largo consenso verso il Forum di...
Dalla Repubblica Centrafricana, i riscontri sul Forum di spazio + spadoni sulla RiEvoluzione delle Opere di Misericordia a Bangui Si è concluso da pochi giorni...
Forum Opera M di spazio + spadoni a Bangui: un successo che rilancia la riEvoluzione delle opere di misericordia a Bossembele Si è concluso oggi...
Dal nostro corrispondente Rodrigue: il Forum Opera M a Mbarara e la riEvoluzione delle opere di misericordia come percorso di apertura e speranza Dal 13...
Opere di Misericordia
Il commento del biblista Carlo Miglietta della settima opera di misericordia spirituale: Pregare Dio per i vivi e per i morti Preghiera di lode, di...
Che cosa sogna un missionario? In questa nuova rubrica, ce lo racconterà padre Oliviero Ferro, missionario saveriano Siamo abituati a vedere i missionari e le...
In questi giorni, fa notizia l'atto di "disobbedienza" al decreto Piantedosi da parte della nave "Mediterranea Saving Humans", con a bordo 10 persone, cittadini kurdi...
Su "Il Mediterraneo24", la nuova vita di David, rifugiato e padre di tre figli. Laureato grazie al programma dei corridoi universitari – UniCoRe Grazie a...
Una breve meditazione di mons. Paolo Giulietti, Arcivescovo di Lucca, sulla sesta opera di misericordia spirituale, per viverla concretamente nella vita di ogni giorno “Le...
Donata Frigerio, consacrata dell’Ordo Virginum, condivide un messaggio che arriva dal Kivu, per il quale si è "sentita misericordiata" La testimonianza di Kavira che, nonostante...
Il commento del biblista Carlo Miglietta della settima opera di misericordia spirituale: Pregare Dio per i vivi e per i morti Preghiera di lode, di...
Spazio Missionario
Il 31 agosto si celebra la Giornata Internazionale della Solidarietà, un appuntamento che ci invita a compiere opere di misericordia In un tempo in cui...
Ogni 30 agosto, il mondo si ferma per ricordare chi è stato strappato senza spiegazioni alla vita quotidiana e ai propri cari È la Giornata...
Suor Maria Joana Otília si è spenta a maggio, ma non per i pazienti della "Santa Casa de Misericórdia" di Cachoeiro de Itapemirim Sei chilometri...
Dalla diocesi di Abengourou, in Costa d'Avorio, ci racconta una storia misericordiosa don Marco Giudici, fidei donum della diocesi di Bergamo (di don Marco Giudici)...
Suor Ines Carlone intervista le Sorelle che, attraverso il progetto HIC SUM, hanno creato un rapporto speciale con la Misericordia di Rosolini Oggi, approfondiremo il...
Quando le opere di misericordia raggiungono gli ultimi nei momenti di difficoltà... Consolare gli afflitti e prendersene cura In un appello congiunto carico di tensione...
Il 31 agosto si celebra la Giornata Internazionale della Solidarietà, un appuntamento che ci invita a compiere opere di misericordia In un tempo in cui...
Commenti alle Letture Liturgiche
Commento al Vangelo del giorno di Padre Giordano Favillini Domenica 31/08 Luca 14, 13 Quando offri un banchetto, invita poveri, storpi, zoppi, ciechi; e sarai...
Letture: Sir 3,19-21.30-31; Eb 12,18-19.22-24°; Lc 14,1.7-14 Il banchetto lucano Durante il suo viaggio, Gesù spesso fa un’evangelizzazione conviviale, domestica. Il genere del convito, del...
LUCA 14,1.7-14 Lc 14, 1 Un sabato era entrato in casa di uno dei capi dei farisei per pranzare e la gente stava ad osservarlo…...
Commento al Vangelo del giorno di Padre Giordano Favillini Domenica 24/08 Luca 13, 24 Disse Gesù: “Sforzatevi di entrare per la porta stretta, perché molti...
Letture: Is 66,18b-21; Eb 12,5-7.11-13; Lc 13,22-30 “Non chi dice: «Signore, Signore!»...” Per la salvezza Gesù non richiede soltanto un’adesione formale a lui. La sequela...
LUCA 13, 22-30 22 Passava per città e villaggi, insegnando, mentre camminava verso Gerusalemme. 23 Un tale gli chiese: «Signore, sono pochi quelli che si...
Commento al Vangelo del giorno di Padre Giordano Favillini Domenica 31/08 Luca 14, 13 Quando offri un banchetto, invita poveri, storpi, zoppi, ciechi; e sarai...
Spritualità
San Raimondo Nonnato: Un esempio di compassione e misericordia Nome San Raimondo Nonnato Titolo Religioso Nascita 1200 circa, Portell (Spagna) Morte 31 agosto 1240, Cardona...
I dati della ricerca sociologica Footprints sulla religiosità giovanile nel mondo Il 24 luglio 2025, presso la Pontificia Università della Santa Croce, il gruppo di...
Santi Felice e Adautto: La Fermezza nella Fede Nome Santi Felice e Adautto Titolo Martiri Ricorrenza 30 agosto Martirologio edizione 2004 Preghiera Santi Felice...
Martirio di San Giovanni Battista: Fede, coraggio e testimonianza Nome Martirio di San Giovanni Battista Titolo La richiesta di Salome Ricorrenza 29 agosto Martirologio edizione...
La quinta opera di misericordia spirituale - perdonare le offese ricevute - richiede anche la capacità e l'umiltà di saper chiedere perdono Ogni anno, alla...
Sant'Agostino: La Trasformazione Spirituale tra Ricerca Interiore e Grazia Divina Nome Sant'Agostino Titolo Vescovo e dottore della Chiesa Nascita 13 novembre 354, Tagaste, Africa Morte...
San Raimondo Nonnato: Un esempio di compassione e misericordia Nome San Raimondo Nonnato Titolo Religioso Nascita 1200 circa, Portell (Spagna) Morte 31 agosto 1240, Cardona...
Vita della Chiesa
Nelle Marche, nella diocesi di Fermo, nell'ultima settimana di agosto, i giovani si mettono in cammino per essere "pellegrini di speranza" Il Centro Missionario Diocesano...
Diverse le iniziative della diocesi di Genova per sostenere la Global Sumud Flotilla: dall'acquisto di beni alimentari alla fiaccolata Sabato 30 agosto prenderà il largo...
"La pace sia con tutti voi: verso una pace disarmata e disarmante": l'annuncio dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale (di Edoardo Giribaldi)...
Messaggio di papa Leone XIV per la 111a Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato “Migranti, missionari di speranza” Il 4 e 5 ottobre si...
Messaggio di papa Leone XIV per la 111a Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato “Migranti, missionari di speranza” Si è tenuto ad Abidjan, Costa...
Dall’Angelus di domenica, due appelli del Papa che ci interrogano sull'attenzione alle periferie e sul valore della preghiera condivisa Cabo Delgado: una ferita invisibile Dopo...
Nelle Marche, nella diocesi di Fermo, nell'ultima settimana di agosto, i giovani si mettono in cammino per essere "pellegrini di speranza" Il Centro Missionario Diocesano...
Spazio Libri
La letteratura come atto di misericordia. La scrittrice sudanese Leila Aboulela vince il PEN Pinter Prize 2025 Un premio significativo quello assegnato alla scrittrice sudanese...
Per spazio + spadoni, Francesco Di Sibio, l'autore del libro sui Messaggi di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella Gli addetti al controllo...
Nato cento anni fa, il «Gandhi italiano» è stato uno dei pensatori più influenti della nonviolenza e della lotta contro la povertà (di Rita Vittori)...
La recensione del libro di Roberto Ugolini, in missione in Turchia con moglie e figlia dal 2000 al 2021 (di Chiara Anguissola) Lasciata la patria, la...
Un libro per parlare ai bambini di Pace, e per imparare con loro che la pace si fa. Un progetto per una "casa della speranza"...
Si intitola “I colori della misericordia e racconta dodici storie vere il libro di Chiara Bertoglio, pubblicato nel 2016 con Effatà Pagine in cui si...
La letteratura come atto di misericordia. La scrittrice sudanese Leila Aboulela vince il PEN Pinter Prize 2025 Un premio significativo quello assegnato alla scrittrice sudanese...