Commenti di Carlo Miglietta
Giovanni 13, 31-35 31 Quand'egli fu uscito, Gesù disse: «Ora il Figlio dell'uomo è stato glorificato, e anche Dio è stato glorificato in lui. 32...
Letture: At 13,14.43-52; Ap 7,9.14b-17; Gv 10,27-30 Gesù in Giovanni al capitolo 10 si presenta come il pastore “kalòs” (Gv 10,11), letteralmente “bello”, cioè “ideale”,...
Gv 10,27-30 “In quel tempo, Gesù disse: «Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono. Io do loro...
Letture: At 5,27-32.40-41; Ap 5,11-14; Gv 21,1-19 La Prima Lettura ci presenta una delle tante testimonianze da parte degli Apostoli, conclusa con la loro flagellazione...
GIOVANNI 21,1-19 1 Dopo questi fatti, Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberìade. E si manifestò così: 2si trovavano insieme Simon Pietro, Tommaso...
Letture: At 5,12-16; Ap 1,9-11a.12-13.17-19; Gv 20,19-31 La Resurrezione di Gesù, come abbiamo contemplato nel giorno di Pasqua, è il fondamento della nostra Fede. Tutte...
II DOMENICA DI PASQUA Vivere i doni del Risorto Gv 20, 19-31 “19 La sera di quello stesso giorno, il primo dopo il sabato, mentre...
Letture: At 10,34.37-43; Col 3,1-4; Gv 20,1-9 San Paolo afferma: “Se Cristo non è risuscitato, allora è… vana la vostra fede” (1 Cor 15): la...
DOMENICA DI PASQUA Gv 20,1-9 LA RESURREZIONE DI GESU’, FONDAMENTO DEL CRISTIANESIMO La resurrezione è l’evento centrale della nostra fede, il fulcro della storia. Inoltre...