Commenti di Carlo Miglietta
Letture: Is 66,18b-21; Eb 12,5-7.11-13; Lc 13,22-30 “Non chi dice: «Signore, Signore!»...” Per la salvezza Gesù non richiede soltanto un’adesione formale a lui. La sequela...
LUCA 13, 22-30 22 Passava per città e villaggi, insegnando, mentre camminava verso Gerusalemme. 23 Un tale gli chiese: «Signore, sono pochi quelli che si...
Letture: Ger 38,4-6.8-10; Eb 12,1-4; Lc 12,49-53 Il primato dell’amore a Dio Non solo Gesù ebbe difficoltà con la famiglia di origine, ma spesso lanciò...
LUCA 12, 49-53 Una vita alternativa Spesso i credenti sono “come gli altri”, non si distinguono dall’ambiente che li circondano: si lasciano anch’essi sedurre dalla...
LUCA 1, 39-56 Il Magnificat “è l’inno che intona Maria, incinta di Gesù, mentre è in visita alla parente Elisabetta, incinta di Giovanni Battista. A...
Letture: Ap 11,19a; 12,1-6a.10ab; 1 Cor 15,20-27a; Lc 1,39-56 Abbiamo più volte riflettuto sul “Magnificat”, presentatoci dal Vangelo odierno (Lc 1,39-56). Oggi vogliamo meditare sul...
Letture: Sap 18,6-9; Eb 11,1-2.8-19; Lc 12,32-48 Il Vangelo odierno è un collage di insegnamenti diversi: non temere se siamo solo un piccolo gregge (Lc...
LUCA 12, 32-48 Spesso siamo occupati dalla ricerca dei beni terreni e ci dimentichiamo dei beni eterni. Giacomo ammonisce: "Voi dite: <<Oggi o domani andremo...
Letture: Qo 1,2; 2,21-23; Col 3,1-5.9-11; Lc 12,13-21 La Prima Lettura ci interroga: “Quale profitto viene all'uomo da tutta la sua fatica e dalle preoccupazioni...