Commenti alle Letture Liturgiche
Letture: Sap 1,13-15; 2,23-24; 2 Cor 8,7.9.13-15; Mc 5,21-43 Le letture odierne ci propongono un percorso sul significato dell’Incarnazione. Nella prima si descrive l’umanità che...
XIII Domenica anno B “21Essendo Gesù passato di nuovo in barca all'altra riva, gli si radunò attorno molta folla ed egli stava lungo il mare....
Commento alle Letture del giorno di Padre Giordano Favillini Domenica 23/06 Marco 4, 37-38 Ci fu una grande tempesta di vento e le onde si...
Letture: Gb 38,1.8-11; 2 Cor 5,14-17; Mc 4,35-41 Nell'Evangelo di Marco, i miracoli occupano circa un terzo della narrazione (209 versetti su 666): sono in...
XII Domenica anno B 35In quel medesimo giorno, venuta la sera, disse loro: “Passiamo all’altra riva”. 36E, congedata la folla, lo presero con sé, così...
Commento alle Letture del giorno di Padre Giordano Favillini Domenica 16/06 Marco 4,31-32 Il Regno di Dio è come un granello di senape, che quando...
Letture: Ez 17,22-24; 2 Cor 5,6-10; Mc 4,26-34 Il Vangelo di Marco dà molto spazio alle opere di Gesù, e poco ai suoi discorsi. Acquista...
XI Domenica anno B 26 Diceva: «Il regno di Dio è come un uomo che getta il seme nella terra; 27 dorma o vegli, di...
Commento alle Letture del giorno di Padre Giordano Favillini Domenica 9/06 Marco 3, 27 Nessuno può entrare nella casa di un uomo forte e rapire...