Misericordia all’Opera M
Quando si lascia correre il racconto della missione è quasi impossibile non rimanere coinvolti Dapprima la curiosità , poi il fascino e ancora la meraviglia, alla...
Luciano Tosco, nonno, già educatore e dirigente Servizi sociali ed educativi, impegnato nella promozione cultura nonnità e legami intergenerazionali Le Giornate Mondiali della Chiesa per...
Dedicano la loro vita ai giovani e agli ultimi, le Religiose dell'Istruzione Cristiana vivono le Opere di Misericordia con gioia L'Istituto delle Religiose dell'Istruzione Cristiana...
Le opere di misericordia corporale, seppellire i morti e spirituale, pregare Dio per i vivi e per i morti Da sempre la Misericordia si è...
Monsignor Gherardo Gambelli fino alla sua nomina alla guida dell'Arcidiocesi toscana, avvenuta l'aprile scorso, è stato cappellano della casa circondariale di Sollicciano. Prima ancora di...
Il Governatore della Misericordia di Camaiore e Lido Aldo Intaschi e lo storico Luca Santini tracciano il percorso editoriale ed invitano alla presentazione del libro...
Trattato di Sant'Agostino sul valore della misericordia Sant’Agostino di Ippona, uno dei Padri della Chiesa e filosofi cristiani più significativi, ha dedicato molta della sua...
"Non Ti comprendevo, Signore, nei momenti della sofferenza, quando eseguivi l'opera nella mia anima, ma oggi Ti comprendo e godo della libertà dello spirito" (S....
Il desiderio di comunione inscritto nel nostro essere Nel suo messaggio per la 32a Giornata mondiale del malato, Papa Francesco ci invita a prenderci cura...