Malawi, spazio + spadoni e opere di misericordia | Novità in arrivo

Mons. Peter Chifukwa e Luigi Spadoni firmano la collaborazione per Opera M nella diocesi di Dedza, avviando ufficialmente la riEvoluzione delle opere di misericordia
Una mattinata limpida e significativa, vicino a Piazza San Pietro, ha inquadrato l’incontro tra Mons. Peter Chifukwa, vescovo della giovane diocesi di Dedza in Malawi, e Luigi Spadoni, fondatore del movimento spazio + spadoni e ispiratore del carisma Opera M.
Un momento tanto atteso, preceduto da mesi di discussione, riflessione e scambio di lettere, che due giorni fa ha trovato il suo coronamento in una proposta concreta di collaborazione per la riEvoluzione delle opere di misericordia in Malawi.
Un legame nato nei forum internazionali
Mons. Chifukwa aveva già avuto l’opportunità di conoscere spazio + spadoni e apprezzare la sua visione e missione in occasione di precedenti forum internazionali dedicati alle opere di misericordia promossi dal movimento. Questo primo contatto si è rivelato fertile e duraturo, alimentato da uno spirito comune di ascolto, attenzione pastorale e desiderio di rispondere con creatività ai reali bisogni delle comunità cristiane.
Anche padre Marc Swazirimu, archivista presso la Casa Generale dei Missionari d’Africa (Padre Bianco) a Roma, ha preso parte all’incontro, testimoniando la rilevanza ecclesiale e missionaria di ciò che sta prendendo forma.
Il gruppo diocesano sarà coordinato dal Rev. Emmanuel Tchuma.
I primi passi: un ufficio, una suora, una passeggiata
Tra le decisioni operative già prese durante la riunione:
• L’istituzione dell’Ufficio delle Opere di Misericordia – Opera M all’interno della diocesi di Dedza. Questa organizzazione sarà il punto di riferimento per la promozione, il coordinamento e la diffusione della cultura della misericordia nel territorio diocesano.
Sarà suor Blandina Kamba, delle suore della Presentazione delle Suore della Vergine Maria, ad organizzare l’ufficio e generare assistenza pastorale in tutta la diocesi.
• La formazione di Suor Blandina, una figura centrale nella fase iniziale del progetto; sarà formata in Italia, grazie al supporto di spazio + spadoni, con un programma specifico dedicato a:
– assistenza agli anziani e accompagnamento alla fine della vita;
– formazione missionario secondo il carisma di Hic Sum;
– promozione della misericordia nelle periferie umane ed esistenziali.
Un forum Opera M per tutto il Malawi è in arrivo
Uno degli obiettivi condivisi sarà la realizzazione del primo Forum Opera M in Malawi, che si terrà nella diocesi di Dedza. Anche se la data deve ancora essere definita, l’evento promette di essere di grande importanza:
• parteciperanno tutti i sacerdoti, religiosi e religiosi, catechisti e operatori pastorali della diocesi;
• sarà aperto ai delegati di altre religioni, in uno spirito di dialogo e collaborazione per il bene comune;
• sarà il momento in cui Opera M troverà le sue radici nel cuore del popolo del Malawi.
Traduzioni in chichewa: il blog Mission per l’intero Paese
Per rendere i contenuti del blog Mission accessibile all’intera popolazione del Malawi, spazio + spadoni si è ufficialmente impegnato a tradurre nella lingua Chichewa ogni articolo e materiale educativo presente sulla piattaforma. Non solo per la diocesi di Dedza, ma per tutte le diocesi del Paese, offrendo uno strumento pastorale e missionario vivente, capace di parlare la lingua del popolo.
La Via della Misericordia e i concorsi artistici
Nel cuore della diocesi nascerà una Via della Misericordia, un percorso spirituale pubblico diviso in 14 fasi, corrispondenti alle opere di misericordia. Per la sua realizzazione verranno lanciati due concorsi:
• Un concorso artistico nazionale per la creazione delle 14 targhe che segneranno il percorso;
• Un concorso musicale destinato a cantanti, gruppi e cori, chiamato a comporre un pezzo originale che lodi le opere di misericordia.
Entrambe le iniziative avranno il duplice scopo di migliorare il talento locale e integrare l’arte, la fede e l’impegno sociale in un’unica visione spirituale.
Verso un nuovo incontro
I partecipanti si sono resi disponibili per un nuovo incontro operativo entro la fine del mese, per definire il calendario delle attività, i partner coinvolti e le prossime fasi di formazione.
La collaborazione tra la diocesi di Dedza e spazio + spadoni è ufficialmente iniziata. Questo è un segnale importante non solo per il Malawi, ma per tutta l’Africa: la misericordia è in arrivo, e lo fa insieme a coloro che hanno il coraggio di crederci fino alla fine.
La misericordia di Dio è all’opera. Sempre
Immagine
- Immagine creata digitalmente da spazio + spadoni
Mons. Peter Chifukwa e Luigi Spadoni firmano la collaborazione per Opera M nella diocesi di Dedza, avviando ufficialmente la riEvoluzione delle opere di misericordia
Una mattinata limpida e significativa, vicino a Piazza San Pietro, ha inquadrato l’incontro tra Mons. Peter Chifukwa, vescovo della giovane diocesi di Dedza in Malawi, e Luigi Spadoni, fondatore del movimento spazio + spadoni e ispiratore del carisma Opera M.
Un momento tanto atteso, preceduto da mesi di discussione, riflessione e scambio di lettere, che due giorni fa ha trovato il suo coronamento in una proposta concreta di collaborazione per la riEvoluzione delle opere di misericordia in Malawi.
Un legame nato nei forum internazionali
Mons. Chifukwa aveva già avuto l’opportunità di conoscere spazio + spadoni e apprezzare la sua visione e missione in occasione di precedenti forum internazionali dedicati alle opere di misericordia promossi dal movimento. Questo primo contatto si è rivelato fertile e duraturo, alimentato da uno spirito comune di ascolto, attenzione pastorale e desiderio di rispondere con creatività ai reali bisogni delle comunità cristiane.
Anche padre Marc Swazirimu, archivista presso la Casa Generale dei Missionari d’Africa (Padre Bianco) a Roma, ha preso parte all’incontro, testimoniando la rilevanza ecclesiale e missionaria di ciò che sta prendendo forma.
Il gruppo diocesano sarà coordinato dal Rev. Emmanuel Tchuma.
I primi passi: un ufficio, una suora, una passeggiata
Tra le decisioni operative già prese durante la riunione:
• L’istituzione dell’Ufficio delle Opere di Misericordia – Opera M all’interno della diocesi di Dedza. Questa organizzazione sarà il punto di riferimento per la promozione, il coordinamento e la diffusione della cultura della misericordia nel territorio diocesano.
Sarà suor Blandina Kamba, delle suore della Presentazione delle Suore della Vergine Maria, ad organizzare l’ufficio e generare assistenza pastorale in tutta la diocesi.
• La formazione di Suor Blandina, una figura centrale nella fase iniziale del progetto; sarà formata in Italia, grazie al supporto di spazio + spadoni, con un programma specifico dedicato a:
– assistenza agli anziani e accompagnamento alla fine della vita;
– formazione missionario secondo il carisma di Hic Sum;
– promozione della misericordia nelle periferie umane ed esistenziali.
Un forum Opera M per tutto il Malawi è in arrivo
Uno degli obiettivi condivisi sarà la realizzazione del primo Forum Opera M in Malawi, che si terrà nella diocesi di Dedza. Anche se la data deve ancora essere definita, l’evento promette di essere di grande importanza:
• parteciperanno tutti i sacerdoti, religiosi e religiosi, catechisti e operatori pastorali della diocesi;
• sarà aperto ai delegati di altre religioni, in uno spirito di dialogo e collaborazione per il bene comune;
• sarà il momento in cui Opera M troverà le sue radici nel cuore del popolo del Malawi.
Traduzioni in chichewa: il blog Mission per l’intero Paese
Per rendere i contenuti del blog Mission accessibile all’intera popolazione del Malawi, spazio + spadoni si è ufficialmente impegnato a tradurre nella lingua Chichewa ogni articolo e materiale educativo presente sulla piattaforma. Non solo per la diocesi di Dedza, ma per tutte le diocesi del Paese, offrendo uno strumento pastorale e missionario vivente, capace di parlare la lingua del popolo.
La Via della Misericordia e i concorsi artistici
Nel cuore della diocesi nascerà una Via della Misericordia, un percorso spirituale pubblico diviso in 14 fasi, corrispondenti alle opere di misericordia. Per la sua realizzazione verranno lanciati due concorsi:
• Un concorso artistico nazionale per la creazione delle 14 targhe che segneranno il percorso;
• Un concorso musicale destinato a cantanti, gruppi e cori, chiamato a comporre un pezzo originale che lodi le opere di misericordia.
Entrambe le iniziative avranno il duplice scopo di migliorare il talento locale e integrare l’arte, la fede e l’impegno sociale in un’unica visione spirituale.
Verso un nuovo incontro
I partecipanti si sono resi disponibili per un nuovo incontro operativo entro la fine del mese, per definire il calendario delle attività, i partner coinvolti e le prossime fasi di formazione.
La collaborazione tra la diocesi di Dedza e spazio + spadoni è ufficialmente iniziata. Questo è un segnale importante non solo per il Malawi, ma per tutta l’Africa: la misericordia è in arrivo, e lo fa insieme a coloro che hanno il coraggio di crederci fino alla fine.
La misericordia di Dio è all’opera. Sempre
Immagine
- Immagine creata digitalmente da spazio + spadoni
