“Non c’è nessuno così povero da non poter dare qualcosa e così ricco da non poter ricevere nulla“

Dal Kenya, una testimonianza dell’ambasciatrice delle opere di misericordia suor Joan, delle Sisters of St. Joseph of Mombasa
Da quando ho iniziato queste opere di misericordia con il Progetto HIC SUM di spazio + spadoni e ho risposto alla chiamata, dopo la mia formazione a Orta Nova nel 2022 , ho imparato molto sul donare senza aspettarsi alcun compenso.
Seguo la Misericordia di Orta Nova e sono sempre con loro spiritualmente, specialmente dopo il recente incidente sfortunato che è capitato ad alcuni volontari mentre stanno cercando fondi per acquistare un’altra ambulanza. Anche se sono lontani, sono sempre nelle mie preghiere.
In particolare, sono stato toccata da una madre che abbiamo visitato con alcuni volontari e che sicuramente vive in una situazione pietosa. Ciò che mi ha colpita di più è la frase che diciamo normalmente nella RiEvoluzione delle opere di misericordia: “Non c’è nessuno così povero da non poter dare qualcosa e così ricco da non poter ricevere nulla“.
Queste due madri ci hanno dato qualcosa da portare con noi dicendo: ”Siate benedetti con questo”.
Nella nostra cultura, diciamo normalmente che se qualcuno ti dà qualcosa con il cuore, anche se quella persona è molto povera, tu lo prendi perché è una benedizione da parte sua verso di te e lei crede che anche lei riceverà delle benedizioni.
Il nostro Progetto HIC SUM ci ha aiutato molto, come Congregazione delle Suore di San Giuseppe di Mombasa, a raggiungere i bisognosi nella società. Grazie a spazio + spadoni per l’assistenza instancabile, abbiamo anche regalato sorrisi ai bambini che vivono in case famiglia e dato istruzione a quelli che si trovano in situazioni difficili, fornendo loro libri e altri beni di prima necessità.
Immagine
- Foto di suor Joan Chemeli Langat
Dal Kenya, una testimonianza dell’ambasciatrice delle opere di misericordia suor Joan, delle Sisters of St. Joseph of Mombasa
Da quando ho iniziato queste opere di misericordia con il Progetto HIC SUM di spazio + spadoni e ho risposto alla chiamata, dopo la mia formazione a Orta Nova nel 2022 , ho imparato molto sul donare senza aspettarsi alcun compenso.
Seguo la Misericordia di Orta Nova e sono sempre con loro spiritualmente, specialmente dopo il recente incidente sfortunato che è capitato ad alcuni volontari mentre stanno cercando fondi per acquistare un’altra ambulanza. Anche se sono lontani, sono sempre nelle mie preghiere.
In particolare, sono stato toccata da una madre che abbiamo visitato con alcuni volontari e che sicuramente vive in una situazione pietosa. Ciò che mi ha colpita di più è la frase che diciamo normalmente nella RiEvoluzione delle opere di misericordia: “Non c’è nessuno così povero da non poter dare qualcosa e così ricco da non poter ricevere nulla“.
Queste due madri ci hanno dato qualcosa da portare con noi dicendo: ”Siate benedetti con questo”.
Nella nostra cultura, diciamo normalmente che se qualcuno ti dà qualcosa con il cuore, anche se quella persona è molto povera, tu lo prendi perché è una benedizione da parte sua verso di te e lei crede che anche lei riceverà delle benedizioni.
Il nostro Progetto HIC SUM ci ha aiutato molto, come Congregazione delle Suore di San Giuseppe di Mombasa, a raggiungere i bisognosi nella società. Grazie a spazio + spadoni per l’assistenza instancabile, abbiamo anche regalato sorrisi ai bambini che vivono in case famiglia e dato istruzione a quelli che si trovano in situazioni difficili, fornendo loro libri e altri beni di prima necessità.
Immagine
- Foto di suor Joan Chemeli Langat
