accoglienza
Don Vito Vacca, fidei donum (rientrato) della diocesi di Roma, riflette sulle opere di misericordia e sull'essere misericordiati Il più delle volte sono stato io,...
Su "Il Mediterraneo24", la storia di Mareme Cisse, chef senegalese arrivata in Sicilia a 23 anni. "Quando accogliere i forestieri" cambia loro la vita (di...
Il 20 giugno, in tutto il mondo, è stata celebrata la Giornata Mondiale del Rifugiato. "Alloggiare i forestieri" è un'opera di misericordia E' una data...
Un incontro on-line per il cammino in preparazione alla partenza di un gruppo di giovani in Albania con missionari Saveriani e Saveriane Accogliere un posto,...
Don Vito Vacca, fidei donum della diocesi di Roma, che ha trascorso tanti anni in missione, si interroga sulle opere di misericordia (prima parte) Le...
Da Casablanca (Marocco), il missionario scalabriniano padre Renato Zilio in ascolto delle storie dei giovani migranti (di p. Renato Zilio) Il telefono riprendeva continuamente a...
Dal sito dell'Ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute della CEI, il commento alla quarta opera di misericordia corporale (di Francesca Di Maolo, Presidente Istituto...
Sai Palermo, quasi la metà dei giovani migranti accolti raggiunge la piena autonomia. L'intervista ad Angela Errore PALERMO – Un percorso di piena valorizzazione delle...
Don Rodrigue Ogan Akakpo, sacerdote del Togo e direttore dell’Ufficio Migrantes della diocesi di Ferrara-Comacchio, racconta a spazio + spadoni la sua esperienza Sono don...