Chiesa Cattolica
Le Opere di Misericordia consigliate dalla Chiesa non hanno priorità l’una sull’altra, ma tutte sono di uguale importanza È un funerale quello che ci mostra...
Il ruolo della Chiesa nel dibattito dei leader mondiali sull'IA Il 14 giugno Papa Francesco ha fatto un intervento storico nel dibattito sull'IA al vertice...
Letture: Sap 1,13-15; 2,23-24; 2 Cor 8,7.9.13-15; Mc 5,21-43 Le letture odierne ci propongono un percorso sul significato dell’Incarnazione. Nella prima si descrive l’umanità che...
Attualizzare le opere di misericordia con lo sguardo di don Ferdinando Colombo Ogni anno, quasi 11 milioni di bambini muoiono prima di raggiungere i 5...
Giornata dell'Africa (già Giornata della Libertà Africana e Giornata della Liberazione Africana), commemorazione annuale della fondazione dell'Organizzazione dell'Unità Africana il 25 maggio 1963 Questa organizzazione...
Letture: Gb 38,1.8-11; 2 Cor 5,14-17; Mc 4,35-41 Nell'Evangelo di Marco, i miracoli occupano circa un terzo della narrazione (209 versetti su 666): sono in...
Le Opere di Misericordia consigliate dalla Chiesa non hanno priorità l’una sull’altra, ma tutte sono di uguale importanza  Che cosa passa nella mente di un...
La Giornata Mondiale dei Migranti e dei Rifugiati (GMDR), una celebrazione annuale osservata dalla Chiesa dal 1914 È un'occasione per esprimere preoccupazione per le persone...
Letture: Ez 17,22-24; 2 Cor 5,6-10; Mc 4,26-34 Il Vangelo di Marco dà molto spazio alle opere di Gesù, e poco ai suoi discorsi. Acquista...