Fede
Letture: Ap 7,2-4.9-14; 1 Gv 3,1-3; Mt 5,1-12 Nella festa di "Ognissanti", la Chiesa, per farci capire chi sono i "Santi", e come possiamo entrare...
Letture: Dt 6,2-6; Eb 7,23-28; Mc 12,28-34 Nel Vangelo odierno (Mc 12,28-34) viene posto a Gesù un classico “tormentone” rabbinico: quale fosse “il più grande”...
Letture: Ger 31,7-9; Eb 5,1-6; Mc 10,46-52 Come la guarigione del cieco di Betsaida (Mc 8,22-26) precedeva la confessione di Pietro (8,27-30) e il primo...
Letture: Is 53,2.3.10-11; Eb 4,14-16; Mc 10,35-45 La liturgia di oggi ci propone la scelta di fondo della nostra vita cristiana: il servire o il...
Letture: Sap 7,7-11; Eb 4,12-13; Mc 10,17-30 La pagina di Vangelo di oggi è una di quelle che da sempre la Chiesa ha preso meno...
Letture: Gen 2,18-24; Eb 2,9-11, Mc 10, 2-16 La Chiesa ha da fare al mondo una meravigliosa rivelazione riguardo al matrimonio: eppure tra i cristiani,...
Letture: Nm 11,25-29; Gc 5,1-6; Mc 9,38-43.45.47-48 Il Vangelo odierno ci propone tre tematiche etiche di forza straordinaria: il non ritenerci monopolio della verità, l'evitare...
Letture: Sap 2,12.17-20; Gc 3,16-4,3; Mc 9,30-37 Il Vangelo odierno ci presenta il secondo (Mc 9,31-32) dei tre annunci di Passione in Marco: nel primo...
Letture: Is 50,5-9; Gc 2,14-18; Mc 8,27-35 La prima Lettura (Is 50,5-9) ci presenta l’“uomo dei dolori che ben conosce il patire” (Is 53,3), che...