pellegrini di speranza
In quest’anno Giubilare, la Porta è un simbolo importante che segna l’inizio del nostro Pellegrinaggio della Speranza Come sappiano, una delle Litanie della Beata Vergine...
Il mondo della comunicazione ha celebrato il suo giubileo dal 24 al 26 gennaio 2025 In un'atmosfera di profonda gioia, attesa e raccoglimento, migliaia di...
Su Popoli e Missione, l'intervista a fra Paolo Maria Braghini, missionario francescano cappuccino in Amazzonia, tra gli Indios Ticuna La speranza è una cosa che...
Discorso di Papa Francesco sullo “Stato del mondo” al Corpo Diplomatico Il 9 gennaio 2024, Papa Francesco ha pronunciato il suo discorso sullo “Stato del...
Ad Acireale, domenica 29 dicembre, mons. Antonino Raspanti, vescovo di Acireale e presidente della CESI, ha aperto l’Anno Santo giubilare, che secondo le indicazioni del...
«Ci uniamo con gioia alla Chiesa universale nel celebrare la nomina di suor Simona Brambilla a Prefetto del Dicastero per la Vita Consacrata e le...
Il Santo Padre aprirà ufficialmente l'Anno Santo con il rito dell'apertura della Porta Santa il 24 dicembre Il Santo Padre aprirà ufficialmente l'Anno Santo con...
Papa Francesco rende nota la sua intenzione di preghiera per il mese di dicembre 2024 e invita tutti a pregare per i pellegrini di speranza...
Introduzione a un libro sulla speranza Il 1° ottobre è uscita una nuova pubblicazione ufficiale per l'anno giubilare 2025, “Una luce nella notte - Meditazioni...