Suore
Scopriamo la commovente storia della fondatrice delle Claverian Sisters, la Beata Maria Teresa Ledóchowska
Sono trascorse circa tre settimane dal nostro rientro e ancora oggi, i gesti più semplici, quali ad esempio schiacciare l’interruttore, aprire il rubinetto, accendere il gas, camminare o guidare per strada, mi riportano a Bangui e mi chiedo: solo tre settimane? A me sembra di aver vissuto tre mesi!
Questo articolo sulla piscicoltura racconta in realtà un progetto che si sta realizzando a Cité Durunga, Territorio di Wamba, Provincia di Haut-Uélé, nella Repubblica Democratica del Congo
Quale via conduce a diventare una suora? I conventi sono istituzioni religiose indipendenti e ciascuno degli ordini monastici, ha le sue norme circa l'ingresso ei tempi di formazione delle nuove vocazioni
Cosa sono le opere di misericordia? I professionisti della misericordia tendono a concentrarsi solo sulle opere di misericordia corporali, cioè sui problemi fisici, e su come affrontarli
La Repubblica Democratica del Congo è uno dei Paesi al mondo in cui il 50% della popolazione non ha accesso all'acqua potabile
La Misericordia di Rosolini, in comunione con altre Misericordie ha accolto per un periodo Suor Perla ed Angelica. Conosciamole
Oggi per la Chiesa Cattolica il colore liturgico è bianco in memoria di S.Giuseppe lavoratore. È l'occasione per conoscere suor Giovanna
In Congo, a Kisangani, le suore della Sacra Famiglia, sostenute da Spazio Spadoni con un progetto HIC SUM, sono protagoniste di una strenua lotta alla malnutrizione infantile e al deficit di proteine necessarie alla popolazione più povera