Fumata bianca!
Eletto il nuovo Papa; alle 18.07, la fumata bianca. Ora, nell’entusiasmo generale, inizia un’altra attesa
Alle 18.07, il comignolo della Cappella Sistina ha annunciato al mondo intero che è stato eletto il nuovo Papa.
La folla entusiasta, i sorrisi, gli applausi, le bandiere sventolanti in piazza San Pietro… Le campane della Basilica vaticana… Un clima di festa e di attesa che si replica nelle case, nelle altre piazze, nei salotti tv.
Un evento che ha spiazzato in molti, dopo le due fumate nere di ieri sera e di questa mattina. Eppure, dopo aver lasciato tutti nello stupore, questa quarta votazione ha dato subito spazio alla gioia, quel gaudium magnum che sentiremo tutti tra poco.
Cresce ora l’attesa per conoscere il nome del nuovo Papa dalle parole del cardinale protodiacono Dominique Mamberti.
E poi, aspetteremo di vederlo, dal loggione, e di ascoltare le sue prime parole… Dopo giorni di attesa, preghiera e previsioni, la Chiesa universale ha finalmente il suo nuovo pastore.
L’emozione nella piazza è palpabile. Molti sono arrivati nelle prime ore del mattino, altri seguono da casa o attraverso i media digitali, uniti in una grande comunità globale. Il cielo sopra Roma si fa testimone di un evento che parla al cuore non solo dei cattolici, ma anche di milioni di persone che guardano al Papa come a un simbolo di pace, dialogo e speranza.
Sarà un un passaggio cruciale. Molti, come anche spazio + spadoni, auspicano un pontificato segnato dalla misericordia, capace di aprire strade nuove per la Chiesa e per l’intera umanità.
Il mondo attende ora di conoscere il nome, il volto, le prime parole di colui che guiderà il cammino della Chiesa nel XXI secolo. Ma già la fumata bianca ha detto ciò che conta: c’è un nuovo Papa, e con lui, una nuova speranza.