L’Africa e la testimonianza di speranza

il: 

27 Maggio 2025

di: 

Papa Leone XIV ai partecipanti al pellegrinaggio giubilare per l’Africa: siate segni di speranza nel mondo

Il 26 maggio 2025, Papa Leone XIV ha sorpreso i partecipanti al Pellegrinaggio giubilare per la pace in Africa, organizzato dagli ambasciatori africani presso la Santa Sede e l’Italia, presenziando alla Messa nella Basilica di San Pietro.

Nel suo intervento, Papa Leone XIV ha sottolineato come l’Africa rappresenti una “grande testimonianza” di speranza per il mondo intero. Ha esortato i presenti a non solo cercare la speranza, ma anche a diventare segni viventi di essa, portando luce e pace nelle proprie comunità. Il Papa ha evidenziato l’importanza di vivere la fede quotidianamente, come esempio per gli altri.

Il pellegrinaggio ha visto la partecipazione di ambasciatori, collaboratori e famiglie, tutti uniti nel condividere un messaggio di pace e speranza. Questo incontro ha rafforzato i legami tra la Santa Sede e il continente africano, evidenziando l’impegno comune per la promozione della pace e della giustizia.

Il gesto di Papa Leone XIV ha avuto un forte impatto emotivo sui partecipanti, che hanno apprezzato la sua presenza e le sue parole di incoraggiamento. Questo evento ha dimostrato l’importanza della solidarietà internazionale e del dialogo interreligioso, elementi fondamentali per costruire un mondo più giusto e pacifico.

In sintesi, l’incontro del 26 maggio ha rappresentato un momento significativo di riflessione e impegno per la pace, evidenziando il ruolo centrale dell’Africa come portatrice di speranza e testimone di fede nel panorama mondiale.

Fonte e immagine

CONDIVIDI

Potrebbe piacerti anche