spazio + spadoni presente al Giubileo dei Missionari Digitali | Connessioni di fede, misericordia e comunicazione

Foto di di Andrea Chiara Zormiz
L’evento giubilare dedicato agli influencer cattolici, Papa Leone XIV: “Ogni storia di bene condiviso sarà un nodo della rete di Dio”
La delegazione di spazio+ spadoni ha preso parte alla due giorni del Giubileo dei Missionari Digitali e degli Influencer Cattolici, un evento promosso dal Dicastero per la Comunicazione che ha visto riuniti a Roma diversi protagonisti della nuova evangelizzazione attraverso i media digitali.
Due giornate dense di significato, vissute all’insegna del confronto, della condivisione e della crescita, in cui i volontari del Movimento – guidati dal fondatore Luigi Spadoni – hanno potuto conoscere nuove realtà ecclesiali, consolidare rapporti già esistenti e contribuire attivamente ai momenti di riflessione comunitaria.
Tra gli incontri più significativi, quello con Monsignor Lucio Adrián Ruiz, Segretario del Dicastero per la Comunicazione, con cui spazio+ spadoni ha già un legame profondo e consolidato.
Monsignor Ruiz è stato infatti relatore della convention “Fare Spazio al Coraggio”, organizzata dal Movimento nel 2022 presso il Convento di San Cerbone a Lucca. Un appuntamento che ha posto le basi per quello che sarebbe divenuto l’attuale impegno strutturato di spazio+ spadoni nella promozione delle Opere di Misericordia, coniugando fede, azione e comunicazione.
“L’incontro con Monsignor Ruiz – ha commentato Luigi Spadoni – è stato un momento di conferma e di rinnovata motivazione. Condividiamo l’idea che la comunicazione, se vissuta con autenticità evangelica, possa essere uno strumento potente per servire la missione della Chiesa e testimoniare la misericordia”.
La partecipazione al Giubileo ha rappresentato per spazio+ spadoni non solo un’occasione di presenza, ma un segno concreto di cammino ecclesiale, in rete con quanti, ogni giorno, scelgono di abitare il digitale con spirito missionario e misericordioso.
Il Movimento continua così a intrecciare relazioni significative, costruendo ponti tra spiritualità e innovazione, parola e azione, digitale e comunità reale.
A Luigi Spadoni piace sottolineare che “i missionari digitali sono una risorsa preziosa per rianimare le opere di misericordia. A spazio + spadoni tocca il compito di scoprirla, riEvoluzionarla e guidarla mantenendola libera di esprimersi con la creatività e i tempi che richiedono le periferie del mondo consapevoli che La misericordia di Dio é all’opera. SEMPRE”
Immagini
- Foto di di Andrea Chiara Zormiz
L’evento giubilare dedicato agli influencer cattolici, Papa Leone XIV: “Ogni storia di bene condiviso sarà un nodo della rete di Dio”
La delegazione di spazio+ spadoni ha preso parte alla due giorni del Giubileo dei Missionari Digitali e degli Influencer Cattolici, un evento promosso dal Dicastero per la Comunicazione che ha visto riuniti a Roma diversi protagonisti della nuova evangelizzazione attraverso i media digitali.
Due giornate dense di significato, vissute all’insegna del confronto, della condivisione e della crescita, in cui i volontari del Movimento – guidati dal fondatore Luigi Spadoni – hanno potuto conoscere nuove realtà ecclesiali, consolidare rapporti già esistenti e contribuire attivamente ai momenti di riflessione comunitaria.
Tra gli incontri più significativi, quello con Monsignor Lucio Adrián Ruiz, Segretario del Dicastero per la Comunicazione, con cui spazio+ spadoni ha già un legame profondo e consolidato.
Monsignor Ruiz è stato infatti relatore della convention “Fare Spazio al Coraggio”, organizzata dal Movimento nel 2022 presso il Convento di San Cerbone a Lucca. Un appuntamento che ha posto le basi per quello che sarebbe divenuto l’attuale impegno strutturato di spazio+ spadoni nella promozione delle Opere di Misericordia, coniugando fede, azione e comunicazione.
“L’incontro con Monsignor Ruiz – ha commentato Luigi Spadoni – è stato un momento di conferma e di rinnovata motivazione. Condividiamo l’idea che la comunicazione, se vissuta con autenticità evangelica, possa essere uno strumento potente per servire la missione della Chiesa e testimoniare la misericordia”.
La partecipazione al Giubileo ha rappresentato per spazio+ spadoni non solo un’occasione di presenza, ma un segno concreto di cammino ecclesiale, in rete con quanti, ogni giorno, scelgono di abitare il digitale con spirito missionario e misericordioso.
Il Movimento continua così a intrecciare relazioni significative, costruendo ponti tra spiritualità e innovazione, parola e azione, digitale e comunità reale.
A Luigi Spadoni piace sottolineare che “i missionari digitali sono una risorsa preziosa per rianimare le opere di misericordia. A spazio + spadoni tocca il compito di scoprirla, riEvoluzionarla e guidarla mantenendola libera di esprimersi con la creatività e i tempi che richiedono le periferie del mondo consapevoli che La misericordia di Dio é all’opera. SEMPRE”
Immagini
- Foto di di Andrea Chiara Zormiz

Foto di di Andrea Chiara Zormiz