Convegno del Pime | La missione ad gentes di domani
A 175 anni dalla nascita del PIME, un convegno per interrogarsi sulla missione ad gentes di domani. Tra i relatori, il card. Tagle
Come sarà la missione ad gentes del futuro? Quali proiezioni? Quali scenari?
Se ne parla al Centro Pime di Milano, in via Mosè Bianchi, sabato 12 aprile, insieme al cardinal Luis Antonio Tagle, a Maria Soave Buscemi e a Raffaella Perin.
Il convegno, moderato dal direttore del Pime, padre Gianni Criveller, è inserito all’interno del percorso di Quaresima “Seminatori di speranza” e si propone di gettare uno sguardo attento al futuro della missione ad gentes attraverso differenti angolazioni (teologiche, pastorali e storiche).
Un incontro in cui il Pime guarda al futuro mentre celebra anche il suo passato: ricorrono infatti i 175 anni della sua nascita, nel 1850.
Il primo intervento sarà quello del card. Luis Antonio Tagle, pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione. A seguire, la missionaria e teologa Maria Soave Buscemi, con “Il popolo delle tredici lune. Alcune riflessioni su Lc 24,13-35 alla luce degli anni di diaconia missionaria in Brasile” e Raffaella Perin, storica del Cristianesimo, che parlerà del concetto di missione nella storia recente del Pime.
Per concludere, la Santa Messa presieduta dal card. Tagle e animata dalla comunità filippina nella chiesa di San Francesco Saverio.
Per informazioni:
cultura@pimemilano.com
Fonte e immagine
- Centro Pime di Milano