Un commento da Detroit su papa Leone XIV
Un Papa statunitense, per la prima volta nella storia, ha sorpreso anche gli americani. Da Detroit, il commento di p. Piero Masolo (Pime)
«“La pace sia con voi”, ha detto Papa Leone XIV raccontando alla folla che era un agostiniano e citando Sant’Agostino. “Una pace disarmata e disarmante”. E noi siamo così felici per il nostro nuovo Papa!», è il primo commento a caldo di padre Piero Masolo, missionario del Pime a Detroit, Michigan, nella regione d’origine del cardinale Prevost.
Dall’America, esprime stupore; e continua a citare le prime parole del Pontefice dal loggione di San Pietro: “siamo tutti nelle mani di Dio”, “senza paura, uniti, mano nella mano con Dio e gli uni con gli altri, andiamo avanti”, “insieme dobbiamo cercare di essere una chiesa missionaria, una chiesa che costruisce ponti e dialoghi sempre aperta ad accogliere tutti come questa piazza con le braccia aperte a tutti, tutti coloro che ne hanno bisogno”.
Inoltre, in un’intervista su Radio Marconi, sul portale della Chiesa di Milano, racconta di essere sorpreso ”per varie ragioni, per dire che davvero lo Spirito ha soffiato oltre qualunque previsione”: «intanto, non ci si immaginava un Papa statunitense o, quantomeno, tra gli statunitensi si erano sentititi altri nomi. E, poi, è un missionario in Perù, ha usato anche lo spagnolo nel suo primo discorso, ha scelto un nome di peso».
Dopo essere stato per sette anni in Algeria, la terra di Sant’Agostino, padre Masolo è “colpito personalmente dal fatto che il nuovo Papa sia agostiniano”: «credo che sarà anche questo un’asse portante, perché è la sua spiritualità, oltre al fatto che avendo ricoperto una funzione importante come quella di Prefetto del Dicastero dei Vescovi conosce la Chiesa di Roma e quella globale».
Una “scelta forte e saggia in questo frangente politico, dal punto di vista diplomatico”, continua padre Piero, pensando alle difficoltà e alle sfide di questo momento storico. Anche perché in un periodo in cui in America, per esempio, si assiste alla “deportazione” di tanti immigrati e a tante spaccature e divisioni, sentire parlare di papa Leone XIV di ponti fa ben sperare.
Fonte
Immagine
- spazio + spadoni