Dall’Assemblea delle Superiore Generali, la gioia per il nuovo Papa

il: 

9 Maggio 2025

di: 

L’Assemblea Plenaria dell’Unione Internazionale Superiore Generali si è conclusa. Il comunicato che accoglie con gioia l’elezione del nuovo Papa

Sono stati giorni di vero fermento per le 900 Superiore Generali che, dal 5 al 9 maggio, si sono ritrovate a Roma per l’Assemblea Plenaria 2025.  In più, alla ricchezza degli incontri, degli scambi, degli input, si è aggiunta la notizia dell’elezione di papa Leone XIV.

Ecco il testo del comunicato stampa:

In questo importante momento di transizione per la Chiesa, l’Unione Internazionale Superiore Generali UISG desidera esprimere, a nome di tutti i suoi membri – le Superiore Generali di tutto il mondo – la sua profonda gioia e sincera gratitudine per l’elezione del nuovo Papa, Leone XIV (il cardinale Robert Francis Prevost), 267° successore di Pietro.

Accogliamo questo momento di grazia con fede e speranza, affidando al Signore il suo ministero, affinché sia segno di rinnovamento, unità e testimonianza evangelica per tutta l’umanità.

Dal 5 al 9 maggio abbiamo tenuto la nostra Assemblea Generale sul tema “La vita consacrata: speranza che trasforma” e in questo tempo di ascolto, discernimento e comunione abbiamo rinnovato il nostro impegno a vivere la speranza come energia trasformatrice nel cuore della Chiesa e del mondo. Con lo stesso spirito, assicuriamo al nuovo Santo Padre le nostre preghiere e il nostro sostegno.

Come Donne Consacrate desideriamo continuare a camminare insieme in una Chiesa sinodale, aperta, inclusiva e attenta alle ferite dell’umanità e del creato.
Lo Spirito Santo accompagni il ministero del nuovo Papa e rafforzi il nostro comune desiderio di essere testimoni viventi del Vangelo.

A questo augurio si unisce anche spazio + spadoni, che per tutta la durata dell’Assemblea UISG, è stato presente e ha avuto il privilegio e l’opportunità di incontrare tante religiose che, in ogni parte del mondo, sono generatrici di speranza attraverso le opere di misericordia. La speranza è che Papa Leone XIV possa, sul solco già tracciato da papa Francesco, continuare a valorizzare il carisma e la presenza delle donne (e, nello specifico, delle religiose) nella Chiesa e nel mondo.

Fonte

Immagine

Fonte

Immagine

CONDIVIDI

Potrebbe piacerti anche