Suor Attilia: in Costa d’Avorio, insieme alle comunità ecclesiali di base

il: 

17 Settembre 2025

di: 

SuorAttilia

Dalla nostra corrispondente in Costa d’Avorio, suor Attilia Bario, alcune notizie sulla vita comunitaria parrocchiale e diocesana

Suor Attilia Bario, 75 anni, è una suora della Congregazione “Missionarie di Nostra Signora degli Apostoli” (NSA). Di origini genovesi (Bogliasco), quest’anno compie 50 anni di vita religiosa e di presenza in Costa d’Avorio, dove svolge attività legate alla pastorale giovanile, all’educazione alla pace, alla mediazione.

Vive a Tengrela e fa parte di una rete chiamata REST-COR (Ré­seau de gestion des Conflits et Réconciliation), creata con i Padri SMA e le suore NSA, che lavora per gestire conflitti e promuovere la riconciliazione in Costa d’Avorio.

Ci parla delle CEB, le comunità ecclesiali di base presenti in tutte le parrocchie del Paese, i cui coordinatori partecipano numerosi alle sessioni di formazione.

“Le CEB sono le cellule della parrocchia che permettono la prossimità. Si riuniscono una volta alla settimana, per cercare insieme soluzioni per rendere migliore il loro quartiere e creando relazioni fraterne con quanti lo abitano, scambio di notizie delle famiglie e ricerca attorno ad un tema scelto”.

Il servizio Mondo migliore edita ogni 3 mesi un quaderno con 6 temi per aiutare la ricerca. In questi ultimi anni, sono stati aiutati a scoprire lo stile sinodale voluto da papa Francesco.

Tra le attività organizzate da gruppi e movimenti, figurano le JNJ, giornate nazionali giovanili organizzate dai Vescovi con momenti di catechesi, testimonianze, artisti cristiani ed evangelizzazione delle nuove comunità.

“Quest’anno si sono svolte a Yamoussokro : la messa d’apertura ha visto 12.000 giovani riuniti allo stadio nuovo della città e domenica ho potuto partecipare alla messa di chiusura”.

Il Movimento spazio + spadoni esprime profonda gratitudine per i 50 anni di vita consacrata e di missione di suor Attilia. E le augura di proseguire con lo stesso entusiasmo, con l’aiuto del Signore.

Immagine

  • Foto di suor Attilia Bario

Dalla nostra corrispondente in Costa d’Avorio, suor Attilia Bario, alcune notizie sulla vita comunitaria parrocchiale e diocesana

Suor Attilia Bario, 75 anni, è una suora della Congregazione “Missionarie di Nostra Signora degli Apostoli” (NSA). Di origini genovesi (Bogliasco), quest’anno compie 50 anni di vita religiosa e di presenza in Costa d’Avorio, dove svolge attività legate alla pastorale giovanile, all’educazione alla pace, alla mediazione.

Vive a Tengrela e fa parte di una rete chiamata REST-COR (Ré­seau de gestion des Conflits et Réconciliation), creata con i Padri SMA e le suore NSA, che lavora per gestire conflitti e promuovere la riconciliazione in Costa d’Avorio.

Ci parla delle CEB, le comunità ecclesiali di base presenti in tutte le parrocchie del Paese, i cui coordinatori partecipano numerosi alle sessioni di formazione.

“Le CEB sono le cellule della parrocchia che permettono la prossimità. Si riuniscono una volta alla settimana, per cercare insieme soluzioni per rendere migliore il loro quartiere e creando relazioni fraterne con quanti lo abitano, scambio di notizie delle famiglie e ricerca attorno ad un tema scelto”.

Il servizio Mondo migliore edita ogni 3 mesi un quaderno con 6 temi per aiutare la ricerca. In questi ultimi anni, sono stati aiutati a scoprire lo stile sinodale voluto da papa Francesco.

Tra le attività organizzate da gruppi e movimenti, figurano le JNJ, giornate nazionali giovanili organizzate dai Vescovi con momenti di catechesi, testimonianze, artisti cristiani ed evangelizzazione delle nuove comunità.

“Quest’anno si sono svolte a Yamoussokro : la messa d’apertura ha visto 12.000 giovani riuniti allo stadio nuovo della città e domenica ho potuto partecipare alla messa di chiusura”.

Il Movimento spazio + spadoni esprime profonda gratitudine per i 50 anni di vita consacrata e di missione di suor Attilia. E le augura di proseguire con lo stesso entusiasmo, con l’aiuto del Signore.

Immagine

  • Foto di suor Attilia Bario
SuorAttilia

CONDIVIDI

Potrebbe piacerti anche