Commento alle Letture del giorno di Padre Giordano Favillini
Domenica delle Palme 13/04
Luca 22, 45-46
Il velo del Tempio si squarciò a metà. Gesù gridando a gran voce disse: “Padre, nelle Tue mani consegno il mio spirito”. Detto questo, spirò. La morte in croce di Gesù nel dolore più atroce è stata offerta al Padre con un amore incomprensibile per la nostra intelligenza, un amore assoluto che ha rivelato l’identità di Dio. Dio è amore.
Lunedì Santo 14/04
Giovanni 12, 3
Maria allora prese 300 grammi di profumo di puro nardo assai prezioso, ne cosparse i piedi di Gesù e tutta la casa si riempì dell’aroma di quel profumo. Tutte le parole e gli atti che esprimono amore fanno del bene non solo alle persone ma cambiano l’atmosfera di una casa di una collettività.
Martedì Santo 15/04
Giovanni 13, 21
Gesù fu profondamente turbato e dichiarò: “In verità in verità io vi dico, uno di voi mi tradirà”. Tutti possiamo diventare traditori se non vigiliamo e custodiamo fedelmente la nostra fede con una diligente revisione di vita fatta alla luce della parola di Dio.
Mercoledì Santo 16/04
Matteo 26, 14-15
Giuda Iscariota andò dai capi dei sacerdoti e disse: “Quanto volete darmi perché ve lo consegni?”. E quelli gli fissarono trenta monete d’argento. Il tesoro più prezioso che possediamo è l’anima e quante volte la vendiamo per un vile interesse, per soddisfare un piacere effimero, per ottenere prestigio mondano.
Triduo Pasquale
Giovedì Santo 17/04
Giovanni 13, 14
Se dunque io, il Signore e il Maestro, ho lavato i piedi a voi, anche voi dovete lavare i piedi gli uni agli altri. Lavare i piedi significa portare i pesi gli uni degli altri, comprendersi e sostenersi nelle difficoltà, prevenire i conflitti praticando l’equità sia a livello personale che sociale, volere sempre il bene comune.
Venerdì Santo 18/04
Giovanni 18, 17-18
Presero Gesù ed egli portando la croce si avviò verso il luogo detto “del cranio” in ebraico “Golgotha” dove lo crocifissero e con lui altri due. Sulla croce è stato inchiodato il peccato di tutta l’umanità. Lì è avvenuta l’espiazione di ogni colpa. Lì è avvenuta la grande riconciliazione fra il divino e l’umano, fra il cielo e la terra. È stato stipulato il matrimonio eterno fra Dio e l’uomo.
Sabato Santo 19/04
Luca 24, 1-12
Nel Sabato Santo non ci sono parole, è giorno di silenzio, giorno di riposo, del grande riposo del Figlio di Dio. Nella morte sta maturando la vita, nel buio si sta preparando una luce splendente, nel gelo della tomba si sta accendendo un fuoco d’amore. L’ultima parola non sarà mai quella del male, della violenza e dell’ingiustizia, ma quella della sovranità di Dio che è amore e verità.
Ascolta la Parola Ogni Giorno sul nostro canale podcast
ASCOLTA ORA
La Parola ogni giorno: 13-19 Aprile 2025
il:
– di:
Commento alle Letture del giorno di Padre Giordano Favillini
Domenica delle Palme 13/04
Luca 22, 45-46
Il velo del Tempio si squarciò a metà. Gesù gridando a gran voce disse: “Padre, nelle Tue mani consegno il mio spirito”. Detto questo, spirò. La morte in croce di Gesù nel dolore più atroce è stata offerta al Padre con un amore incomprensibile per la nostra intelligenza, un amore assoluto che ha rivelato l’identità di Dio. Dio è amore.
Lunedì Santo 14/04
Giovanni 12, 3
Maria allora prese 300 grammi di profumo di puro nardo assai prezioso, ne cosparse i piedi di Gesù e tutta la casa si riempì dell’aroma di quel profumo. Tutte le parole e gli atti che esprimono amore fanno del bene non solo alle persone ma cambiano l’atmosfera di una casa di una collettività.
Martedì Santo 15/04
Giovanni 13, 21
Gesù fu profondamente turbato e dichiarò: “In verità in verità io vi dico, uno di voi mi tradirà”. Tutti possiamo diventare traditori se non vigiliamo e custodiamo fedelmente la nostra fede con una diligente revisione di vita fatta alla luce della parola di Dio.
Mercoledì Santo 16/04
Matteo 26, 14-15
Giuda Iscariota andò dai capi dei sacerdoti e disse: “Quanto volete darmi perché ve lo consegni?”. E quelli gli fissarono trenta monete d’argento. Il tesoro più prezioso che possediamo è l’anima e quante volte la vendiamo per un vile interesse, per soddisfare un piacere effimero, per ottenere prestigio mondano.
Triduo Pasquale
Giovedì Santo 17/04
Giovanni 13, 14
Se dunque io, il Signore e il Maestro, ho lavato i piedi a voi, anche voi dovete lavare i piedi gli uni agli altri. Lavare i piedi significa portare i pesi gli uni degli altri, comprendersi e sostenersi nelle difficoltà, prevenire i conflitti praticando l’equità sia a livello personale che sociale, volere sempre il bene comune.
Venerdì Santo 18/04
Giovanni 18, 17-18
Presero Gesù ed egli portando la croce si avviò verso il luogo detto “del cranio” in ebraico “Golgotha” dove lo crocifissero e con lui altri due. Sulla croce è stato inchiodato il peccato di tutta l’umanità. Lì è avvenuta l’espiazione di ogni colpa. Lì è avvenuta la grande riconciliazione fra il divino e l’umano, fra il cielo e la terra. È stato stipulato il matrimonio eterno fra Dio e l’uomo.
Sabato Santo 19/04
Luca 24, 1-12
Nel Sabato Santo non ci sono parole, è giorno di silenzio, giorno di riposo, del grande riposo del Figlio di Dio. Nella morte sta maturando la vita, nel buio si sta preparando una luce splendente, nel gelo della tomba si sta accendendo un fuoco d’amore. L’ultima parola non sarà mai quella del male, della violenza e dell’ingiustizia, ma quella della sovranità di Dio che è amore e verità.
Ascolta la Parola Ogni Giorno sul nostro canale podcast
ASCOLTA ORA
TAG
CONDIVIDI
La Parola ogni giorno: 6-12 Aprile 2025
La Parola ogni giorno: 30 Marzo – 5 Aprile 2025
La Parola ogni giorno: 23-29 Marzo 2025
La Parola ogni giorno: 16-22 Marzo 2025
La Parola ogni giorno: 9-15 Marzo 2025
La Parola ogni giorno: 2-8 Marzo 2025
La Parola ogni giorno: 23 Febbraio-1 Marzo 2025
La Parola ogni giorno: 16-22 Febbraio 2025
La Parola ogni giorno: 9-15 Febbraio 2025
La Parola ogni giorno: 2-8 Febbraio 2025
La Parola ogni giorno: 26 Gennaio-1 Febbraio 2025
La Parola ogni giorno: 19-25 Gennaio 2025
La Parola ogni giorno: 12-18 Gennaio 2025
La Parola ogni giorno: 5-11 Gennaio 2025
La Parola ogni giorno: 29 Dicembre 2024 – 4 Gennaio 2025
La Parola ogni giorno: 22-28 Dicembre 2024
La Parola ogni giorno: 15-21 Dicembre 2024
La Parola ogni giorno: 8-14 Dicembre 2024
La Parola ogni giorno: 1-7 Dicembre 2024
La Parola ogni giorno: 24-30 Novembre 2024
La Parola ogni giorno: 17-23 Novembre 2024
La Parola ogni giorno: 10-16 Novembre 2024
La Parola ogni giorno: 3-9 Novembre 2024
La Parola ogni giorno: 27 Ottobre – 2 Novembre 2024
La Parola ogni giorno: 20-26 Ottobre 2024
La Parola ogni giorno: 13-19 Ottobre 2024
La Parola ogni giorno: 6-12 Ottobre 2024
La Parola ogni giorno: 29 Settembre-5 Ottobre 2024
La Parola ogni giorno: 22-28 Settembre 2024
La Parola ogni giorno: 15-21 Settembre 2024
La Parola ogni giorno: 8-14 Settembre 2024
La Parola ogni giorno: 1-7 settembre 2024
La Parola ogni giorno: 25-31 agosto 2024
La Parola ogni giorno: 18-24 agosto 2024
La Parola ogni giorno: 11-17 agosto 2024
La Parola ogni giorno: 4-10 agosto 2024
La Parola ogni giorno: 28 luglio-3 agosto 2024
La Parola ogni giorno: 21-27 luglio 2024
La Parola ogni giorno: 14-20 luglio 2024
La Parola ogni giorno: 7-13 luglio 2024
La Parola ogni giorno: 30 giugno-6 luglio 2024
La Parola ogni giorno: 23-29 giugno 2024
La Parola ogni giorno: 16-22 giugno 2024
La Parola ogni giorno: 9-15 giugno 2024
La Parola ogni giorno: 2-8 giugno 2024
La Parola ogni giorno: 26 maggio-1 giugno 2024
La Parola ogni giorno: 19-25 maggio 2024
La Parola ogni giorno: 13-18 maggio 2024
La Parola ogni giorno: 7-12 maggio 2024
La Parola ogni giorno: 30 aprile-6 maggio 2024
La Parola ogni giorno: 23-29 aprile 2024
La Parola ogni giorno: 16-22 aprile 2024
La Parola ogni giorno: 9-15 aprile 2024
Natale 2023 – Omelia a Varignano/Viareggio
Domenica del Corpus Domini 2023: parole ispiratrici dei santi su questa solennità