Carlo Miglietta
Letture: Dt 4,32-34.39-40; Rm 8,14-17; Mt 28,16-20 In qualche misura, quando Dio aveva rivelato nella Genesi che è l'"adam" in quanto coppia ad essere a...
Festa della SS. Trinità “16 Gli undici discepoli, intanto, andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro fissato.17 Quando lo videro, gli si prostrarono...
Letture: At 2,1-11; Gal 5,16-25; Gv 15,26-27; 16,12-15 "Non abbiamo nemmeno sentito dire che ci sia uno Spirito Santo!" (At 19,2), dicono alcuni discepoli a...
Festa di Pentecoste “Cap. 15: 26 Quando verrà il Parà clito, che io vi manderò dal Padre, lo Spirito della verità che procede dal Padre, egli...
Letture: At 1,1-11; Ef 4,1-13; Mc 16,15-20 Innanzitutto, che cosa significa "Ascensione" del Signore? Marco pone l'Ascensione di Gesù nel giorno stesso di Pasqua (Mc...
Festa dell’Ascensione “15 E (Gesù) disse loro: “Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura. 16 Chi crederà e sarà battezzato...
Letture: At 10,25-26.34-35.44-48; 1 Gv 4,7-10; Gv 15,9-17 Nella liturgia odierna, siamo al culmine della rivelazione di Dio: "Dio è amore!" (1 Gv 4,8). "Se...
VI Domenica di Pasqua B "9 Come il Padre ha amato me, anche io ho amato voi. Rimanete nel mio amore. 10 Se osserverete i...
Letture: At 9,26-31; 1 Gv 3,18-24; Gv 15,1-8 Nell'Antico Testamento è ricorrente l'immagine della vigna o della vite per designare Israele in quanto popolo di...