La Parola ogni giorno: 6-12 Ottobre 2024

il: 

6 Ottobre 2024

di: 

La Parola ogni giorno

Commento alle Letture del giorno di Padre Giordano Favillini

Domenica 6/10

Marco 10, 7-8

Per questo l’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie e i due diventeranno una carne sola. Così non sono più due, ma una sola carne. Il matrimonio sacramento è la realizzazione dell’essere umano. Esso risulta dall’unione maschio e femmina. Se si rompe o si teorizza questa divisione, avviene una disumanizzazione che produce disordine e confusione sociale ed esistenziale.

Lunedì 7/10

Luca 10, 29

Ma quello volendo giustificarsi disse a Gesù: “E chi è il mio prossimo?”. Domandiamoci spesso chi è nella situazione che stiamo vivendo il mio prossimo. Prossimo è colui che ha bisogno di me, colui che non riesce a uscire da solo da una difficoltà, colui che è lasciato solo al suo dolore.

Martedì 8/10

Luca 10, 41-42

Il Signore le rispose: “Marta Marta tu ti affanni e ti agiti per molte cose, ma di una cosa c’è bisogno. Maria ha scelto la parte migliore che non le sarà tolta”.
La cosa di cui c’è bisogno più di tutto è imparare a stare con Gesù, cuore a cuore, in silenzio, ascoltandolo e contemplando la sua parola. Così anticipiamo quello che saremo per tutta l’eternità.

Mercoledì 9/10

Luca 11, 1-2

Uno dei suoi discepoli gli disse: “Signore insegnaci a pregare come anche Giovanni ha insegnato ai suoi discepoli”. Ed egli disse loro: “Quando pregate dite: Padre”.
Già rivolgersi a Dio chiamandolo padre con l’affetto e la dovuta considerazione amorosa è già una preghiera essenziale. Dio è glorificato quando gli diamo la nostra confidenza e la nostra fiducia, quando gli apriamo il cuore più che le labbra.

Giovedì 10/10

Luca 11, 13

Se voi dunque che siete cattivi sapete dare cose buone ai vostri figli, quanto più il Padre vostro del cielo darà lo spirito santo a quelli che glielo chiedono.
Dio ha voluto ciascuno di noi e ci ha dato la vita, non solo ma vuole donarci anche la sua stessa vita che viene a noi mediante lo Spirito Santo. Non ce la impone ma la propone e con la preghiera se la vogliamo lui ce la dona.

Venerdì 11/10

Luca 11, 24

Quando lo spirito impuro esce dall’uomo si aggira per luoghi deserti cercando sollievo e non trovandone dice: “Ritornerò nella casa da cui sono uscito”.
Finché siamo su questa terra dobbiamo stare vigili, sempre lottare, poiché lo spirito cattivo non dà tregua, perseguita e vuole conquistare la nostra libertà, poiché non sopporta uomini liberi e felici nello Spirito Santo.

Sabato 12/10

Luca 11, 28

Gesù disse loro: “Beati piuttosto coloro che ascoltano la parola di Dio e la osservano”. Beato vuol dire felice. La vera felicità è interiore e si riflette su un volto luminoso e sereno. Sono felici coloro che vivono osservando la parola di Dio.

Ascolta la Parola Ogni Giorno sul nostro canale podcast

ASCOLTA ORA

Commento alle Letture del giorno di Padre Giordano Favillini

Domenica 6/10

Marco 10, 7-8

Per questo l’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie e i due diventeranno una carne sola. Così non sono più due, ma una sola carne. Il matrimonio sacramento è la realizzazione dell’essere umano. Esso risulta dall’unione maschio e femmina. Se si rompe o si teorizza questa divisione, avviene una disumanizzazione che produce disordine e confusione sociale ed esistenziale.

Lunedì 7/10

Luca 10, 29

Ma quello volendo giustificarsi disse a Gesù: “E chi è il mio prossimo?”. Domandiamoci spesso chi è nella situazione che stiamo vivendo il mio prossimo. Prossimo è colui che ha bisogno di me, colui che non riesce a uscire da solo da una difficoltà, colui che è lasciato solo al suo dolore.

Martedì 8/10

Luca 10, 41-42

Il Signore le rispose: “Marta Marta tu ti affanni e ti agiti per molte cose, ma di una cosa c’è bisogno. Maria ha scelto la parte migliore che non le sarà tolta”.
La cosa di cui c’è bisogno più di tutto è imparare a stare con Gesù, cuore a cuore, in silenzio, ascoltandolo e contemplando la sua parola. Così anticipiamo quello che saremo per tutta l’eternità.

Mercoledì 9/10

Luca 11, 1-2

Uno dei suoi discepoli gli disse: “Signore insegnaci a pregare come anche Giovanni ha insegnato ai suoi discepoli”. Ed egli disse loro: “Quando pregate dite: Padre”.
Già rivolgersi a Dio chiamandolo padre con l’affetto e la dovuta considerazione amorosa è già una preghiera essenziale. Dio è glorificato quando gli diamo la nostra confidenza e la nostra fiducia, quando gli apriamo il cuore più che le labbra.

Giovedì 10/10

Luca 11, 13

Se voi dunque che siete cattivi sapete dare cose buone ai vostri figli, quanto più il Padre vostro del cielo darà lo spirito santo a quelli che glielo chiedono.
Dio ha voluto ciascuno di noi e ci ha dato la vita, non solo ma vuole donarci anche la sua stessa vita che viene a noi mediante lo Spirito Santo. Non ce la impone ma la propone e con la preghiera se la vogliamo lui ce la dona.

Venerdì 11/10

Luca 11, 24

Quando lo spirito impuro esce dall’uomo si aggira per luoghi deserti cercando sollievo e non trovandone dice: “Ritornerò nella casa da cui sono uscito”.
Finché siamo su questa terra dobbiamo stare vigili, sempre lottare, poiché lo spirito cattivo non dà tregua, perseguita e vuole conquistare la nostra libertà, poiché non sopporta uomini liberi e felici nello Spirito Santo.

Sabato 12/10

Luca 11, 28

Gesù disse loro: “Beati piuttosto coloro che ascoltano la parola di Dio e la osservano”. Beato vuol dire felice. La vera felicità è interiore e si riflette su un volto luminoso e sereno. Sono felici coloro che vivono osservando la parola di Dio.

Ascolta la Parola Ogni Giorno sul nostro canale podcast

ASCOLTA ORA

La Parola ogni giorno

CONDIVIDI

Potrebbe piacerti anche