La Parola ogni giorno: commento al Vangelo dal 31 Agosto-6 Settembre 2025

il: 

31 Agosto 2025

di: 

La Parola ogni giorno quadrato

Commento al Vangelo del giorno di Padre Giordano Favillini

Domenica 31/08

Luca 14, 13

Quando offri un banchetto, invita poveri, storpi, zoppi, ciechi; e sarai beato perché non hanno da ricambiarti.
Una delle vie per essere felici è la gratuità, agire senza secondi fini, donare senza il calcolo di ottenere benefici, donare unicamente per la gioia di aiutare gli altri.

Lunedì 1/09

Luca 4, 18

Mi ha mandato a portare ai poveri il lieto annunzio, a proclamare ai prigionieri la liberazione e ai ciechi la vista; a rimettere in libertà gli oppressi.
La comunione con Gesù produce una dinamica che porta liberazione, allarga gli orizzonti della mente del cuore e fa uscire dalle ristrettezze del nostro piccolo io.

Martedì 2/09

Luca 4, 36

Che parola è mai questa, che comanda con autorità e potenza agli spiriti impuri ed essi se ne vanno.
Gesù affronta il male alla radice, satana è la radice da cui nascono tutte le forme del male, dalle guerre, le ingiustizie, le cattiverie. Alleiamoci con Gesù in questo combattimento e saremo vincitori.

Mercoledì 3/09

Luca 4, 40

Al calar del sole, tutti quelli che avevano infermi affetti da varie malattie li condussero a Gesù. Quando sperimentiamo il limite delle risorse umane non ci resta che affidarci a colui da cui tutti noi proveniamo.

Giovedì 4/09

Luca 5, 11

E tirate le barche a terra, lasciarono tutto e lo seguirono.
Chi lascia tutto per il “Tutto” non mancherà mai di nulla e vivrà quella libertà di chi si è avventurato nell’oceano della vita divina dello spirito.

Venerdì 5/09

Luca 5, 36

Nessuno strappa un pezzo da un vestito nuovo per metterlo su un vestito vecchio; altrimenti il nuovo lo strappa e al vecchio non si adatta il pezzo preso dal nuovo.
Dobbiamo essere molto radicali nel rimuovere tutto ciò che è nocivo sia per la vita fisica che quella spirituale, le vie di mezzo peggiorano le situazioni.

Sabato 6/09

Luca 6, 5

Gesù diceva loro: “Il Figlio dell’uomo è Signore del sabato”. Gesù è l’approdo di tutte le migliori aspirazioni umane, in Lui si ottiene l’appagamento che cerchiamo in tutte le nostre imprese. Lui è il vero riposo.

Ascolta la Parola Ogni Giorno sul nostro canale podcast

ASCOLTA ORA

Commento al Vangelo del giorno di Padre Giordano Favillini

Domenica 31/08

Luca 14, 13

Quando offri un banchetto, invita poveri, storpi, zoppi, ciechi; e sarai beato perché non hanno da ricambiarti.
Una delle vie per essere felici è la gratuità, agire senza secondi fini, donare senza il calcolo di ottenere benefici, donare unicamente per la gioia di aiutare gli altri.

Lunedì 1/09

Luca 4, 18

Mi ha mandato a portare ai poveri il lieto annunzio, a proclamare ai prigionieri la liberazione e ai ciechi la vista; a rimettere in libertà gli oppressi.
La comunione con Gesù produce una dinamica che porta liberazione, allarga gli orizzonti della mente del cuore e fa uscire dalle ristrettezze del nostro piccolo io.

Martedì 2/09

Luca 4, 36

Che parola è mai questa, che comanda con autorità e potenza agli spiriti impuri ed essi se ne vanno.
Gesù affronta il male alla radice, satana è la radice da cui nascono tutte le forme del male, dalle guerre, le ingiustizie, le cattiverie. Alleiamoci con Gesù in questo combattimento e saremo vincitori.

Mercoledì 3/09

Luca 4, 40

Al calar del sole, tutti quelli che avevano infermi affetti da varie malattie li condussero a Gesù. Quando sperimentiamo il limite delle risorse umane non ci resta che affidarci a colui da cui tutti noi proveniamo.

Giovedì 4/09

Luca 5, 11

E tirate le barche a terra, lasciarono tutto e lo seguirono.
Chi lascia tutto per il “Tutto” non mancherà mai di nulla e vivrà quella libertà di chi si è avventurato nell’oceano della vita divina dello spirito.

Venerdì 5/09

Luca 5, 36

Nessuno strappa un pezzo da un vestito nuovo per metterlo su un vestito vecchio; altrimenti il nuovo lo strappa e al vecchio non si adatta il pezzo preso dal nuovo.
Dobbiamo essere molto radicali nel rimuovere tutto ciò che è nocivo sia per la vita fisica che quella spirituale, le vie di mezzo peggiorano le situazioni.

Sabato 6/09

Luca 6, 5

Gesù diceva loro: “Il Figlio dell’uomo è Signore del sabato”. Gesù è l’approdo di tutte le migliori aspirazioni umane, in Lui si ottiene l’appagamento che cerchiamo in tutte le nostre imprese. Lui è il vero riposo.

Ascolta la Parola Ogni Giorno sul nostro canale podcast

ASCOLTA ORA

La Parola ogni giorno quadrato

CONDIVIDI

Potrebbe piacerti anche