Suor Devotha – Moshi (Tanzania)

PROGETTO 22 di 72

hicsum_22_tanzania-spaziospadoni
Luogo Dar es Salaam
Diocesi Dar es Salaam
Nazione Tanzania
Continente Africa
Coordinate GPS -6.82070 39.28586
Fuso orario UTC+3
Congregazione Holy Spirit Sisters
Casa Madre Moshi
Diocesi Moshi
Nazione Tanzania
Continente Africa
Coordinate GPS -3.34800 37.34494
Fuso orario UTC+3
Referente Suor Devotha e Suor Costantina
Madre Generale Suor Dorothea Lazaro
Nome Misericordia Roccasecca
Luogo Roccasecca (FR)
Nazione Italia
Continente Europa
Coordinate GPS 41.52857 13.64567
Fuso orario UTC+1
Data inizio 17/11/2021
Durata Aprile 2021
Tutor Angela Caprio

Il Progetto

hicsum_22_tanzania_spazio_spadoni_misericordia_roccasecca_sr_devotha_pane_di_misericordia_impresa_sociale_costruzione_pollaio (2)Pane di Misericordia

Inizialmente suor Devotha avrebbe dovuto dedicarsi all’allevamento di polli presso Lekirimuni. Durante la permanenza a Roccasecca infatti aveva centrato la formazione teorica e pratica su quest’aspetto avvalendosi anche di esperti esterni. Al rientro della religiosa in Tanzania, spazio + spadoni ha investito sulla costruzione del pollaio del quale si occuperà una Consorella. Suor Devotha continuerà a dedicarsi alla diffusione delle Opere di Misericordia a Dar es Salaam dove è stata trasferita.

Suor Devotha, giunta in Italia con una Consorella nel novembre 2021, ha trascorso il suo periodo formativo presso la Misericordia di Roccasecca nel Lazio. Ad aprile 2022 è tornata in Tanzania a Lekirimuni nella missione della sua Congregazione le Holy Spirit Sisters. La comunità si trova in una zona molto remota, lontana dalla città di Moshi, nel distretto di Siha. Le persone del luogo sono estremamente povere ed a causa della condizione in cui si trovano e della natura del luogo, secco e arido, molte volte fanno un pasto unico al giorno. Gli adulti sono molto deboli fisicamente e hanno problemi di salute mentre i bambini per occuparsi del bestiame non vanno a scuola. Le sorelle delle Holy Spirit Sisters lavorano presso l’Health Center dove cercano di curare le persone del posto, spesso dando anche medicinali gratuiti. Si dedicano anche all’insegnamento della religione, dei catecumeni, consigliano i malati di HIV, visitano i malati ed organizzano seminari e gruppi di donne. Una delle problematiche che le sorelle riscontrano è la mancanza di acqua che non sempre è disponibile, alle volte rimangono senza anche per 3 giorni. Nel corso del 2023 suor Devotha viene trasferita a Dar es Salaam.

PROGETTO 22 di 72

hicsum_22_tanzania-spaziospadoni
Luogo Dar es Salaam
Diocesi Dar es Salaam
Nazione Tanzania
Continente Africa
Coordinate GPS -6.82070 39.28586
Fuso orario UTC+3
Congregazione Holy Spirit Sisters
Casa Madre Moshi
Diocesi Moshi
Nazione Tanzania
Continente Africa
Coordinate GPS -3.34800 37.34494
Fuso orario UTC+3
Referente Suor Devotha e Suor Costantina
Madre Generale Suor Dorothea Lazaro
Nome Misericordia Roccasecca
Luogo Roccasecca (FR)
Nazione Italia
Continente Europa
Coordinate GPS 41.52857 13.64567
Fuso orario UTC+1
Data inizio 17/11/2021
Durata Aprile 2021
Tutor Angela Caprio

Timeline

2020

Inizia la collaborazione tra Spazio Spadoni e le Holy Spirit Sisters

2021

Inizia la collaborazione tra Spazio Spadoni e la Misericordia di Roccasecca

Suor Devotha svolge il corso di italiano in Tanzania

Suor Devotha arriva in Italia con una Consorella e viene accolta dalla Misericordia di Roccasecca

2022

Suor Devotha inizia un corso di cucina e di primo soccorso

Formazione tecnica di Spazio Spadoni presso il Convento di San Cerbone (LU)

Suor Devotha rientra in Tanzania

Il finanziamento è finalizzato alla costruzione del pollaio

Il finanziamento è finalizzato alla continuazione dei lavori di costruzione del pollaio

2023

Il finanziamento è finalizzato al completamento dei lavori per il pollaio

Valutazioni del Progetto

  • 2022 Gennaio
    Il progetto che suor Devotha vuole sviluppare al rientro nella sua comunità in Tanzania, riguarda l’allevamento dei polli
  • 2022 Febbraio
    Insieme alla Misericordia di Roccasecca si programmano diverse formazioni
  • 2022 Giugno
    Presentazione del budget
  • 2022 Luglio
    Suddivisione del budget
  • 2022 Luglio
    Monitoraggio
  • 2022 Settembre
    Aggiornamento sullo stato dei lavori
  • 2023 Febbraio
    Monitoraggio
  • 2023 Maggio
    Visita tecnica di Spazio Spadoni in Tanzania
  • 2023 Maggio
    Confronto su strategie future
  • 2023 Agosto
    Monitoraggio
  • 2023 Agosto
    Riorganizzazione della gestione dell’Impresa Sociale
  • 2024 Febbraio
    Suor Devotha si trova a Dar es Salaam, si pensa a quale supporto fornirle per la diffusione delle Opere di Misericordia

Congregazione Holy Spirit Sisters

Nel 1964, due Holy Spirit Sisters dalla Germania andarono in Tanzania, e iniziarono la missione nella diocesi di Moshi. Dopo pochi mesi nello stesso anno alcune ragazze indigene si unirono a loro e stabilirono la comunità in Tanzania. 

Nel 1967 fu aperto il Centro Pastorale Teologico, nel 1972 le suore iniziarono a svolgere attività pastorale, lavorando in un dispensario e nell’agricoltura, facendolo crescere fino a diventare un centro sanitario. Nel 2011 fu aperto la Magnificat Secondary School incoraggiando così i ragazzi e le ragazze a continuare gli studi nell’istruzione secondaria. Alla fine del 1977 le suore iniziarono una missione nella diocesi di Morogoro dove lavoravano presso il Centro educativo sociale giovanile, svolgendo il lavoro pastorale nella città e visitando le prigioniere. Oggi gestiscono anche una Scuola Materna, Primaria e Secondaria per ragazzi e ragazze. Nel 1993 si estesero nell’Africa centrale nella diocesi di Mzuzu, rafforzando le piccole comunità cristiane, insegnando religione nelle scuole primarie, dando istruzioni ai bambini e ai catecumeni per i sacramenti iniziali e sostenendo donne e gruppi di giovani. Nel 2008 le suore aprirono una scuola materna in cui oggi vi sono oltre 80 bambini.   

Le Holy Spirit Sisters prestano servizio in 32 diocesi in Germania, Stati Uniti, Africa, India e Filippine. Il loro centro internazionale si trova a Mammolshain, in Germania.  

 Carisma 

Il carisma della Congregazione è portare Cristo, l’amore incarnato di Dio, in tutte le sfere della vita e così aiutare la Chiesa nella sua opera di rinnovamento per un mondo pieno di Spirito, affinché Dio sia tutto in tutti. Le Holy Spirit Sisters sono impegnate in attività che riguardano l’assistenza sanitaria, l’istruzione, il lavoro sociale e pastorale, l’emancipazione delle donne, la cura dei poveri e delle donne anziane, la cura dei malati di HIV. 

 Contatti 

Heilig Geist Schwestern, International Leadership Pfarrer-Bendel-Weg 2 61462 Königstein Germany 

Tel. +496173921750 

international@holy-spirit-sisters.org 

https://www.holyspiritsistersalcs.com/alcs/main-content/about-us/ 

 

Confraternita di Misericordia di Roccasecca

La Confraternita di Misericordia di Roccasecca è un’associazione di volontariato che fa parte del Movimento delle Misericordie nato nel 1244 a Firenze da Pietro da Verona, poi San Pietro Martire. Ad oggi le Misericordie sono presenti in Italia e all’estero con oltre 700 Confraternite. 

Storia

La Confraternita di Misericordia di Roccasecca nasce nel settembre del 1993 e da allora svolge attività di volontariato in ambito socio-sanitario e di Protezione Civile con l’utilizzo di mezzi in dotazione quali ambulanze e mezzi polifunzionali. Ha due sedi di proprietà. Principalmente si occupa di trasporto di infermi, trasferimento da nosocomi, trasporti per diagnostica, assistenza a manifestazioni e gare, supporto sanitario nelle operazioni di Protezione Civile, assistenza a persone bisognose. 

Svolge il proprio operato in affiancamento alle Istituzioni, alla Diocesi, alla comunità parrocchiale e alle altre risorse presenti sul territorio, nell’intento di rispondere in modo adeguato ai bisogni emergenti. Per fare questo, attiva le proprie risorse e i propri mezzi dando vita ad iniziative e servizi di carattere sociale, socio-sanitario, nella convinzione che il mondo del volontariato e la realtà del terzo settore svolgano un ruolo di primaria importanza a fronte di una società sempre più complessa e sempre più percorsa da nuove tensioni e criticità sociali. 

Attività 

  • TRASFERIMENTO INFERMI SIA IN EMERGENZA CHE IN URGENZA, DIALIZZATI 
  • ASSISTENZA MANIFESTAZIONI E GARE (assistenza pellegrini funerali papa Giovanni Paolo II, servizio pellegrini santificazione di Padre Pio a Pietralcina) 
  • ASSISTENZA ANZIANI E DISABILI 
  • PROTEZIONE CIVILE (esercitazioni in sinergia con le istituzioni; assistenza durante i terremoti Umbria e Marche, L’Aquila, Amatrice; coordinamento soccorsi scontro ferroviario alla stazione di Roccasecca. Nel 2005 la Misericordia di Roccasecca, in ricordo dell’abnegazione e della pronta risposta alla tragedia del deragliamento, ha ottenuto il conferimento della medaglia d’orio al valor civile della Repubblica Italiana dal Presidente della Repubblica Napolitano) 
  • ASSISTENZA A PERSONE BISOGNOSE 
  • PROGETTO I CARE 
  • FORMAZIONE 
  • INIZIATIVA “I GIARDINI DELLA MISERICORDIA” 
  • ATTIVITA’ ASSISTENZIALI E CULTURALI rivolte principalmente a bambini ragazzi e anziani 
  • ORGANIZZAZIONE DI LABORATORI di ceramica, inglese e cucina 
  • SOSTEGNO E ASSISTENZA ALLA POPOLAZIONE DURANTE LA PANDEMIA 

 Contatti 

Via Alcide De Gasperi 17 – Roccasecca (FR) 

Via Adige 23 – Roccasecca (FR) 

+39 0776 566000  

+39 338 1092196 

https://www.misericordiaroccasecca.com/ 

https://www.facebook.com/profile.php?id=100064446469696 

Spazio Reale moshi

Foto e Video