Opere di misericordia, musica per i cuori feriti

il: 

4 Luglio 2025

di: 

pace-Ucraina

Le Suore francescane missionarie in Ucraina, a Kryvyi Rih, sono promotrici delle opere di misericordia tra le vittime della guerra

In un Paese segnato dalla guerra, le suore francescane missionarie – specialmente quelle della Congregazione della Sacra Famiglia di Nazareth – stanno portando avanti una testimonianza di fede e di misericordia nelle zone più fragili dell’Ucraina.

A Zhytomyr nascono speranza e accoglienza
Nel maggio 2022, poche settimane dopo l’inizio dell’invasione, tre suore hanno allestito nei locali forniti dalla Caritas Spes un asilo nido aperto tutto il giorno per i figli di lavoratori delle infrastrutture critiche e volontari, offrendo sollievo alle famiglie che non avevano alternative di custodia per i loro bambini

Oggi, circa 20 bambini tra i 4 e i 5 anni frequentano con regolarità: partecipano a lezioni artistiche, di inglese e a momenti di preghiera, pregando quotidianamente per i soldati e la pace.

La missione della misericordia
Le suore incarnano il messaggio francescano della misericordia in azione:

  • Gestiscono iniziative di accoglienza per famiglie, anziani, bambini orfani o in difficoltà economica.
  • Offrono supporto educativo, psicologico e spirituale, soprattutto ai più fragili.
  • Con piccoli gesti – una parola gentile, un sorriso, una preghiera condivisa – risanano ferite emotive e culturali.

Carisma e testimonianza concreta
La loro presenza non è solo riferita all’ambito educativo: è una vera presenza pastorale, di sostegno e consolazione. Estendendo la loro missione alle famiglie, ai gruppi vulnerabili e a chi sta soffrendo, le suore francescane mostrano concretamente come la fede sia al tempo stesso contemplazione e impegno sociale.

Nel cuore della crisi ucraina, le francescane missionarie della Sacra Famiglia di Nazareth non si limitano ad agire, ma testimoniano un Vangelo vissuto, dove la pace si costruisce giorno dopo giorno, gesto dopo gesto. Il loro servizio è un faro che illumina le tenebre della guerra: non con parole, ma con opere quotidiane di misericordia.

Fonte

Immagine

Le Suore francescane missionarie in Ucraina, a Kryvyi Rih, sono promotrici delle opere di misericordia tra le vittime della guerra

In un Paese segnato dalla guerra, le suore francescane missionarie – specialmente quelle della Congregazione della Sacra Famiglia di Nazareth – stanno portando avanti una testimonianza di fede e di misericordia nelle zone più fragili dell’Ucraina.

A Zhytomyr nascono speranza e accoglienza
Nel maggio 2022, poche settimane dopo l’inizio dell’invasione, tre suore hanno allestito nei locali forniti dalla Caritas Spes un asilo nido aperto tutto il giorno per i figli di lavoratori delle infrastrutture critiche e volontari, offrendo sollievo alle famiglie che non avevano alternative di custodia per i loro bambini

Oggi, circa 20 bambini tra i 4 e i 5 anni frequentano con regolarità: partecipano a lezioni artistiche, di inglese e a momenti di preghiera, pregando quotidianamente per i soldati e la pace.

La missione della misericordia
Le suore incarnano il messaggio francescano della misericordia in azione:

  • Gestiscono iniziative di accoglienza per famiglie, anziani, bambini orfani o in difficoltà economica.
  • Offrono supporto educativo, psicologico e spirituale, soprattutto ai più fragili.
  • Con piccoli gesti – una parola gentile, un sorriso, una preghiera condivisa – risanano ferite emotive e culturali.

Carisma e testimonianza concreta
La loro presenza non è solo riferita all’ambito educativo: è una vera presenza pastorale, di sostegno e consolazione. Estendendo la loro missione alle famiglie, ai gruppi vulnerabili e a chi sta soffrendo, le suore francescane mostrano concretamente come la fede sia al tempo stesso contemplazione e impegno sociale.

Nel cuore della crisi ucraina, le francescane missionarie della Sacra Famiglia di Nazareth non si limitano ad agire, ma testimoniano un Vangelo vissuto, dove la pace si costruisce giorno dopo giorno, gesto dopo gesto. Il loro servizio è un faro che illumina le tenebre della guerra: non con parole, ma con opere quotidiane di misericordia.

Fonte

Immagine

pace-Ucraina

CONDIVIDI

Potrebbe piacerti anche