Misericordia
I pericoli dell'onnipotenza “Quando sono debole, è allora che sono forte” dice san Paolo (2 Cor 12, 10). La visione cristiana offre un’originale e nuova...
Il cardinal Luis Antonio Tagle ha celebrato la Perdonanza nella città di Bibione L’invito alla misericordia, alla riconciliazione e al perdono in un mondo che...
Letture: 1 Re 19,4-8; Ef 4,30-5,2; Gv 6,41-51 La mormorazione (Gv 6,41.43.52) è un peccato ricorrente nell'Esodo: essa esprime l'incredulità, la sfiducia, lo scetticismo, la...
L'avventura di Don Alessandro Pronzato Pronzato - il sacerdote amato da Papa Francesco che leggeva i suoi libri, tradotti anche in giapponese - era un...
Letture: Es 16,2-4.12-15; Ef 4,17.20-24; Gv 6,24-35 Per capire il capitolo 6 del Vangelo di Giovanni, dobbiamo subito rispondere ad una questione centrale: esso tratta...
Luigi Spadoni intervista Suor Palmarita Guida autrice del libro Puoi raccontarci un po' del tuo percorso spirituale e come sei arrivata a dedicarti alla scrittura?...
Letture: 2 Re 4,42-44; Ef 4,1-6; Gv 6,1-15 La liturgia interrompe oggi la "lectio continua" del Vangelo di Marco per proporci, per cinque domeniche, la...
Letture: Ger 21,3-6; Ef 2,13-18; Mc 6,30-34 Nel Vangelo odierno (Mc 6,30-34), gli Apostoli ("apòstoloi" significa "inviati") tornano da Gesù a riferirgli l'esito della loro...
Letture: Am 7,12-15; Ef 1,3-14; Mc 6,7-13 Il Vangelo odierno è la "Magna Charta" della chiesa se vuole restare fedele al suo mandato: è un...