UISG: “abbracciare la vulnerabilità nel cammino sinodale”

il: 

4 Maggio 2025

di: 

Parole chiave della precedente Assemblea Plenaria dell’UISG (Unione Internazionale delle Superiore Generali): vulnerabilità e sinodalità

In attesa che inizi l’Assemblea Plenaria dell’Unione Internazionale delle Superiore Generali (UISG) 2025, ricordiamo quella precedente, del 2022, che si è svolta a Roma dal 2 al 6 maggio, con il tema “Abbracciare la vulnerabilità nel cammino sinodale”.

L’evento ha visto la partecipazione di oltre 700 superiore generali provenienti da tutto il mondo, sia in presenza che online, a testimonianza della vitalità e della dimensione globale della vita religiosa femminile nella Chiesa cattolica.

Il tema scelto riflette una profonda consapevolezza del tempo attuale: la vulnerabilità, lungi dall’essere una debolezza da evitare, è stata proposta come via di trasformazione, luogo teologico ed esperienza di comunione. In un mondo ferito da crisi sanitarie, guerre, cambiamenti climatici e ingiustizie sociali, le religiose si interrogano su come essere testimoni profetiche e costruttrici di fraternità attraverso l’ascolto, la condivisione e il servizio.

Un incontro vissuto nel contesto del processo sinodale avviato da Papa Francesco, che invita tutta la Chiesa a camminare insieme, riscoprendo l’importanza dell’ascolto reciproco e del discernimento comunitario. Le religiose, per la loro tradizione di vita comunitaria e missionaria, hanno offerto un contributo prezioso, mettendo in luce come la sinodalità sia già parte integrante del loro modo di vivere la fede.

Durante i lavori, si è parlato di leadership trasformativa, della necessità di costruire reti di solidarietà, della missione verso le periferie e dell’urgenza di una conversione ecologica.

L’Assemblea UISG 2022 si è conclusa con un forte appello a proseguire il cammino sinodale con coraggio e speranza, abitando la vulnerabilità come spazio di grazia, apertura e comunione.

Fonte

Immagine

CONDIVIDI

Potrebbe piacerti anche