La Parola ogni giorno: commento al Vangelo dal 12-18 Ottobre 2025

il: 

12 Ottobre 2025

di: 

La Parola ogni giorno quadrato
La Parola ogni giorno quadrato

Commento al Vangelo del giorno di Padre Giordano Favillini

Domenica 12 /10

Luca 17, 12-13

Vennero incontro a Gesù dieci lebbrosi, che si fermarono a distanza e dissero ad alta voce: “Gesù maestro abbi pietà di noi”.
Dobbiamo anche noi invocare il Signore presentandogli sempre le nostre miserie morali o fisiche. Lui è il Misericordioso.

Lunedì 13/10

Luca 11, 20

Questa generazione è una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarà dato alcun segno, se non il segno di Giona.
Giona è sinonimo di pentimento, di penitenza, di conversione, questo è quello che dobbiamo fare e non cercare lo straordinario della fede.

Martedì 14/10

Luca 11, 39

Il Signore disse: “Voi farisei pulite l’esterno del bicchiere e del piatto, ma il vostro interno è pieno di avidità e di cattiveria”.
Quello che conta è possedere una coscienza pulita, libera da ingiustizie, rancori cattiveria , capace di generosità.

Mercoledì 15/10

Luca 11, 43

Gesù disse: “Guai a voi farisei, che amate i primi posti nelle sinagoghe e i saluti nelle piazze”.
Cerchiamo di vivere rettamente nell’umiltà, questo è quello che conta, non preoccupiamoci di essere applauditi.

Giovedì 16/10

Luca 11, 50

Gesù disse: “A questa generazione sia chiesto conto del sangue di tutti i profeti, versato fin dall’inizio del mondo”.
E’ bene sapere che dovremo rendere conto di tutte le nostre scelte sia personali che sociali, viviamo dunque con grande responsabilità.

Venerdì 17/10

Luca 12, 1b

Gesù disse: “Guardatevi bene dal lievito dei farisei, che è l’ipocrisia”.
Si inganna noi stessi e gli altri quando si sceglie di apparire quello che non si è, quando diventiamo simulatori.

Sabato 18/10

Luca 10, 2

Gesù diceva: “La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il Signore della messe, perché mandi operai nella sua messe”.
Quando le difficoltà e le inquietudini ci sovrastano sentiamo la necessità di incontrare persone di speranza e consolazione e se non ne troviamo l’orizzonte si fa più buio. E’ l’ora di chiedere gli operai di Dio.

Ascolta la Parola Ogni Giorno sul nostro canale podcast

ASCOLTA ORA

Commento al Vangelo del giorno di Padre Giordano Favillini

Domenica 12 /10

Luca 17, 12-13

Vennero incontro a Gesù dieci lebbrosi, che si fermarono a distanza e dissero ad alta voce: “Gesù maestro abbi pietà di noi”.
Dobbiamo anche noi invocare il Signore presentandogli sempre le nostre miserie morali o fisiche. Lui è il Misericordioso.

Lunedì 13/10

Luca 11, 20

Questa generazione è una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarà dato alcun segno, se non il segno di Giona.
Giona è sinonimo di pentimento, di penitenza, di conversione, questo è quello che dobbiamo fare e non cercare lo straordinario della fede.

Martedì 14/10

Luca 11, 39

Il Signore disse: “Voi farisei pulite l’esterno del bicchiere e del piatto, ma il vostro interno è pieno di avidità e di cattiveria”.
Quello che conta è possedere una coscienza pulita, libera da ingiustizie, rancori cattiveria , capace di generosità.

Mercoledì 15/10

Luca 11, 43

Gesù disse: “Guai a voi farisei, che amate i primi posti nelle sinagoghe e i saluti nelle piazze”.
Cerchiamo di vivere rettamente nell’umiltà, questo è quello che conta, non preoccupiamoci di essere applauditi.

Giovedì 16/10

Luca 11, 50

Gesù disse: “A questa generazione sia chiesto conto del sangue di tutti i profeti, versato fin dall’inizio del mondo”.
E’ bene sapere che dovremo rendere conto di tutte le nostre scelte sia personali che sociali, viviamo dunque con grande responsabilità.

Venerdì 17/10

Luca 12, 1b

Gesù disse: “Guardatevi bene dal lievito dei farisei, che è l’ipocrisia”.
Si inganna noi stessi e gli altri quando si sceglie di apparire quello che non si è, quando diventiamo simulatori.

Sabato 18/10

Luca 10, 2

Gesù diceva: “La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il Signore della messe, perché mandi operai nella sua messe”.
Quando le difficoltà e le inquietudini ci sovrastano sentiamo la necessità di incontrare persone di speranza e consolazione e se non ne troviamo l’orizzonte si fa più buio. E’ l’ora di chiedere gli operai di Dio.

Ascolta la Parola Ogni Giorno sul nostro canale podcast

ASCOLTA ORA

La Parola ogni giorno quadrato
La Parola ogni giorno quadrato

CONDIVIDI

Potrebbe piacerti anche