Commento alle Letture del giorno di Padre Giordano Favillini
Domenica 23/06
Marco 4, 37-38
Ci fu una grande tempesta di vento e le onde si rovesciavano sulla barca ,tanto che ormai era piena. Egli se ne stava a poppa , sul cuscino e dormiva. Spesso abbiamo la sensazione che il Signore sia lontano da noi, che non si interessi delle nostre situazioni difficili, non è così, aspetta ad intervenire per farci capire la nostra poca fede e la nostra limitatezza. Continuiamo però a chiedere il Suo aiuto.
Lunedì 24/06
Luca 1,66b e 80
“Che sarà mai questo bambino?” E davvero la mano del Signore era on lui. Il bambino cresceva e si fortificava nello spirito. Visse in regioni deserte fino al al giorno della sua manifestazione a Israele. E’ il Signore che forma i santi fin dalla loro fanciullezza , in ogni tempo ne suscita sempre di inediti, perché il mondo ne ha tanto bisogno, sono essi che in terra e in cielo sono la mano provvidente di Dio che ci aiuta. Donaci tanti santi Signore!
Martedì 25/06
Matteo7,13
Entrate per la porta stretta, perché è la porta e spaziosa la via che conduce alla perdizione ,e molti sono quelli che vi entrano. La porta stretta è l’amore unito alla fede, esso ci chiede sempre di abbassarci nell’umiltà , di donare tempo ed energie per il bene comune, ci chiede di rinunciare costantemente al proprio egoismo e al proprio comodo per il progresso del Regno di Dio.
Mercoledì 26/06
Matteo 7,15
Gesù disse ai suoi discepoli: “Guardatevi dai falsi profeti, che vengono a voi in veste di pecore, ma dentro sono lupi rapaci! Dai loro frutti li riconoscerete.” Oggi ci sono tanti veggenti ,predicatori, che parlano e profetizzano attraverso i social, soprattutto profeti di sventure, non ascoltiamoli, insegnano mezze verità , soprattutto chi mette in cattiva luce Chiesa viene dal maligno.
Giovedì 27/06
Matteo 7,28-29
Quando Gesù ebbe terminato questi discorsi, le folle erano stupite del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità ,e non come i loro scribi. Non si può leggere la Bibbia e tantomeno il Vangelo come si leggono altri libri ,in essi è contenuta la Parola di Dio dunque hanno un’autorità che esige ascolto ,studio e meditazione con la massima attenzione e venerazione.
Venerdì 28/06
Matteo 8,2-3
Ed ecco si avvicinò un lebbroso, si prostrò davanti a Lui e disse: “Signore se vuoi puoi purificarmi”.
Tese la mano e lo toccò dicendo: Lo voglio sii purificato!” E subito la sua lebbra guarita. Avviciniamoci sempre a Gesù ricevendo l’Eucarestia ed in quel momento presentiamoli con fede tutte le nostre lebbre fisiche e spirituali e Lui le toccherà, le illuminerà e da ferite dolorose e umilianti diventeranno piaghe gloriose.
Sabato 29/06
Matteo 16,18-19
E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le porte degli inferi non prevarranno su di essa . A te darò le chiavi del Regno dei Cieli. I Papi sono la continuazione nel tempo del ministero di Pietro, poveri uomini, limitati e peccatori come tutti, vengono investiti di una missione più grande di loro ,ma una grazia speciale del Signore gli conferisce un potere e dei doni che superano la loro umanità. Obbedienza e comunione con il Papa è la garanzia che siamo nella volontà di Dio.
Ascolta la Parola Ogni Giorno sul nostro canale podcast
ASCOLTA ORA
La Parola ogni giorno: 23-29 giugno 2024
il:
– di:
Commento alle Letture del giorno di Padre Giordano Favillini
Domenica 23/06
Marco 4, 37-38
Ci fu una grande tempesta di vento e le onde si rovesciavano sulla barca ,tanto che ormai era piena. Egli se ne stava a poppa , sul cuscino e dormiva. Spesso abbiamo la sensazione che il Signore sia lontano da noi, che non si interessi delle nostre situazioni difficili, non è così, aspetta ad intervenire per farci capire la nostra poca fede e la nostra limitatezza. Continuiamo però a chiedere il Suo aiuto.
Lunedì 24/06
Luca 1,66b e 80
“Che sarà mai questo bambino?” E davvero la mano del Signore era on lui. Il bambino cresceva e si fortificava nello spirito. Visse in regioni deserte fino al al giorno della sua manifestazione a Israele. E’ il Signore che forma i santi fin dalla loro fanciullezza , in ogni tempo ne suscita sempre di inediti, perché il mondo ne ha tanto bisogno, sono essi che in terra e in cielo sono la mano provvidente di Dio che ci aiuta. Donaci tanti santi Signore!
Martedì 25/06
Matteo7,13
Entrate per la porta stretta, perché è la porta e spaziosa la via che conduce alla perdizione ,e molti sono quelli che vi entrano. La porta stretta è l’amore unito alla fede, esso ci chiede sempre di abbassarci nell’umiltà , di donare tempo ed energie per il bene comune, ci chiede di rinunciare costantemente al proprio egoismo e al proprio comodo per il progresso del Regno di Dio.
Mercoledì 26/06
Matteo 7,15
Gesù disse ai suoi discepoli: “Guardatevi dai falsi profeti, che vengono a voi in veste di pecore, ma dentro sono lupi rapaci! Dai loro frutti li riconoscerete.” Oggi ci sono tanti veggenti ,predicatori, che parlano e profetizzano attraverso i social, soprattutto profeti di sventure, non ascoltiamoli, insegnano mezze verità , soprattutto chi mette in cattiva luce Chiesa viene dal maligno.
Giovedì 27/06
Matteo 7,28-29
Quando Gesù ebbe terminato questi discorsi, le folle erano stupite del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità ,e non come i loro scribi. Non si può leggere la Bibbia e tantomeno il Vangelo come si leggono altri libri ,in essi è contenuta la Parola di Dio dunque hanno un’autorità che esige ascolto ,studio e meditazione con la massima attenzione e venerazione.
Venerdì 28/06
Matteo 8,2-3
Ed ecco si avvicinò un lebbroso, si prostrò davanti a Lui e disse: “Signore se vuoi puoi purificarmi”.
Tese la mano e lo toccò dicendo: Lo voglio sii purificato!” E subito la sua lebbra guarita. Avviciniamoci sempre a Gesù ricevendo l’Eucarestia ed in quel momento presentiamoli con fede tutte le nostre lebbre fisiche e spirituali e Lui le toccherà, le illuminerà e da ferite dolorose e umilianti diventeranno piaghe gloriose.
Sabato 29/06
Matteo 16,18-19
E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le porte degli inferi non prevarranno su di essa . A te darò le chiavi del Regno dei Cieli. I Papi sono la continuazione nel tempo del ministero di Pietro, poveri uomini, limitati e peccatori come tutti, vengono investiti di una missione più grande di loro ,ma una grazia speciale del Signore gli conferisce un potere e dei doni che superano la loro umanità. Obbedienza e comunione con il Papa è la garanzia che siamo nella volontà di Dio.
Ascolta la Parola Ogni Giorno sul nostro canale podcast
ASCOLTA ORA
TAG
CONDIVIDI
La Parola ogni giorno: 30 Marzo – 5 Aprile 2025
La Parola ogni giorno: 23-29 Marzo 2025
La Parola ogni giorno: 16-22 Marzo 2025
La Parola ogni giorno: 9-15 Marzo 2025
La Parola ogni giorno: 2-8 Marzo 2025
La Parola ogni giorno: 23 Febbraio-1 Marzo 2025
La Parola ogni giorno: 16-22 Febbraio 2025
La Parola ogni giorno: 9-15 Febbraio 2025
La Parola ogni giorno: 2-8 Febbraio 2025
La Parola ogni giorno: 26 Gennaio-1 Febbraio 2025
La Parola ogni giorno: 19-25 Gennaio 2025
La Parola ogni giorno: 12-18 Gennaio 2025
La Parola ogni giorno: 5-11 Gennaio 2025
La Parola ogni giorno: 29 Dicembre 2024 – 4 Gennaio 2025
La Parola ogni giorno: 22-28 Dicembre 2024
La Parola ogni giorno: 15-21 Dicembre 2024
La Parola ogni giorno: 8-14 Dicembre 2024
La Parola ogni giorno: 1-7 Dicembre 2024
La Parola ogni giorno: 24-30 Novembre 2024
La Parola ogni giorno: 17-23 Novembre 2024
La Parola ogni giorno: 10-16 Novembre 2024
La Parola ogni giorno: 3-9 Novembre 2024
La Parola ogni giorno: 27 Ottobre – 2 Novembre 2024
La Parola ogni giorno: 20-26 Ottobre 2024
La Parola ogni giorno: 13-19 Ottobre 2024
La Parola ogni giorno: 6-12 Ottobre 2024
La Parola ogni giorno: 29 Settembre-5 Ottobre 2024
La Parola ogni giorno: 22-28 Settembre 2024
La Parola ogni giorno: 15-21 Settembre 2024
La Parola ogni giorno: 8-14 Settembre 2024
La Parola ogni giorno: 1-7 settembre 2024
La Parola ogni giorno: 25-31 agosto 2024
La Parola ogni giorno: 18-24 agosto 2024
La Parola ogni giorno: 11-17 agosto 2024
La Parola ogni giorno: 4-10 agosto 2024
La Parola ogni giorno: 28 luglio-3 agosto 2024
La Parola ogni giorno: 21-27 luglio 2024
La Parola ogni giorno: 14-20 luglio 2024
La Parola ogni giorno: 7-13 luglio 2024
La Parola ogni giorno: 30 giugno-6 luglio 2024
La Parola ogni giorno: 16-22 giugno 2024
La Parola ogni giorno: 9-15 giugno 2024
La Parola ogni giorno: 2-8 giugno 2024
La Parola ogni giorno: 26 maggio-1 giugno 2024
La Parola ogni giorno: 19-25 maggio 2024
La Parola ogni giorno: 13-18 maggio 2024
La Parola ogni giorno: 7-12 maggio 2024
La Parola ogni giorno: 30 aprile-6 maggio 2024
La Parola ogni giorno: 23-29 aprile 2024
La Parola ogni giorno: 16-22 aprile 2024
La Parola ogni giorno: 9-15 aprile 2024
Natale 2023 – Omelia a Varignano/Viareggio
Domenica del Corpus Domini 2023: parole ispiratrici dei santi su questa solennità