Commento alle Letture del giorno di Padre Giordano Favillini
Domenica 29/09
Marco 9, 40
In quel tempo Gesù disse: “Chi non è contro di noi è per noi”.
Ci sono persone che pur non essendo dichiaratamente cristiane ma che operano per il bene dell’umanità, sono costruttori di giustizia e di pace, nell’onestà di un vita buona contribuiscono alla realizzazione del Regno di Dio e senza volerlo sono al Suo servizio.
Lunedì 30/09
Luca 9, 48
Gesù disse: “Chi accoglierà questo bambino nel mio nome, accoglie me; e chi accoglie me, accoglie colui che mi ha mandato”.
I semplici e i piccoli possono contenere la grandezza di Dio, perciò quando si accolgono si accoglie il Signore, più uno è semplice e umile più diventa portatore di Dio.
Martedì 1/10
Luca 9, 62
Gesù rispose: “Nessuno che mette mano all’aratro e poi si volge indietro è adatto per il Regno di Dio”.
Non si può vivere di rimpianti, di nostalgie, di passato in qualunque modo sia stato vissuto, quello che conta è l’oggi.
“Non ho che l’oggi per amare” diceva S. Teresina.
Mercoledì 2/10
Matteo 18, 10
Guardate di non disprezzare uno solo di questi piccoli, perché io vi dico che i loro angeli nei cieli vedono sempre la faccia del Padre mio che è nei cieli.
I piccoli sono le persone insignificanti che il mondo ignora e non protegge ma Dio con i suoi Angeli è il loro protettore. Gli Angeli sono la mano del Padre che ci accompagna sempre.
Giovedì 3/10
Luca 10, 2
Diceva loro: “La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il Signore della messe, perché mandi operai nella sua messe”.
Il Signore chiama sempre e tanti, ma pochi si sentono operai, la maggior parte si sente imprenditore e vuole lavorare per conto proprio, non vuole essere dipendente ma padrone.
Venerdì 4/10
Matteo 11, 25
Gesù disse: “Ti rendo lode o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli”.
Su chi si riversa l’immensità di Dio? Su chi è vuoto di sé, su chi accetta la sua pochezza, su chi si ritiene nulla davanti al Signore, su chi non confida sul suo potere e sulle sue proprietà. Dio riempie ciò che è vuoto.
Sabato 5/10
Luca 10, 19
Gesù disse loro: “Ecco io vi ho dato il potere di camminare sopra serpenti e scorpioni e sopra tutte le potenze del nemico; nulla potrà danneggiarvi”.
Ciascuno di noi è preziosissimo per Dio, perciò ci dona sempre la Sua Grazia che sola ci difende dal nemico infernale, è una corazza invincibile. Coltiviamo la Grazia di Dio e il nemico fuggirà da noi.
Ascolta la Parola Ogni Giorno sul nostro canale podcast
ASCOLTA ORA
La Parola ogni giorno: 29 Settembre-5 Ottobre 2024
il:
– di:
Commento alle Letture del giorno di Padre Giordano Favillini
Domenica 29/09
Marco 9, 40
In quel tempo Gesù disse: “Chi non è contro di noi è per noi”.
Ci sono persone che pur non essendo dichiaratamente cristiane ma che operano per il bene dell’umanità, sono costruttori di giustizia e di pace, nell’onestà di un vita buona contribuiscono alla realizzazione del Regno di Dio e senza volerlo sono al Suo servizio.
Lunedì 30/09
Luca 9, 48
Gesù disse: “Chi accoglierà questo bambino nel mio nome, accoglie me; e chi accoglie me, accoglie colui che mi ha mandato”.
I semplici e i piccoli possono contenere la grandezza di Dio, perciò quando si accolgono si accoglie il Signore, più uno è semplice e umile più diventa portatore di Dio.
Martedì 1/10
Luca 9, 62
Gesù rispose: “Nessuno che mette mano all’aratro e poi si volge indietro è adatto per il Regno di Dio”.
Non si può vivere di rimpianti, di nostalgie, di passato in qualunque modo sia stato vissuto, quello che conta è l’oggi.
“Non ho che l’oggi per amare” diceva S. Teresina.
Mercoledì 2/10
Matteo 18, 10
Guardate di non disprezzare uno solo di questi piccoli, perché io vi dico che i loro angeli nei cieli vedono sempre la faccia del Padre mio che è nei cieli.
I piccoli sono le persone insignificanti che il mondo ignora e non protegge ma Dio con i suoi Angeli è il loro protettore. Gli Angeli sono la mano del Padre che ci accompagna sempre.
Giovedì 3/10
Luca 10, 2
Diceva loro: “La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il Signore della messe, perché mandi operai nella sua messe”.
Il Signore chiama sempre e tanti, ma pochi si sentono operai, la maggior parte si sente imprenditore e vuole lavorare per conto proprio, non vuole essere dipendente ma padrone.
Venerdì 4/10
Matteo 11, 25
Gesù disse: “Ti rendo lode o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli”.
Su chi si riversa l’immensità di Dio? Su chi è vuoto di sé, su chi accetta la sua pochezza, su chi si ritiene nulla davanti al Signore, su chi non confida sul suo potere e sulle sue proprietà. Dio riempie ciò che è vuoto.
Sabato 5/10
Luca 10, 19
Gesù disse loro: “Ecco io vi ho dato il potere di camminare sopra serpenti e scorpioni e sopra tutte le potenze del nemico; nulla potrà danneggiarvi”.
Ciascuno di noi è preziosissimo per Dio, perciò ci dona sempre la Sua Grazia che sola ci difende dal nemico infernale, è una corazza invincibile. Coltiviamo la Grazia di Dio e il nemico fuggirà da noi.
Ascolta la Parola Ogni Giorno sul nostro canale podcast
ASCOLTA ORA
TAG
CONDIVIDI
La Parola ogni giorno: 30 Marzo – 5 Aprile 2025
La Parola ogni giorno: 23-29 Marzo 2025
La Parola ogni giorno: 16-22 Marzo 2025
La Parola ogni giorno: 9-15 Marzo 2025
La Parola ogni giorno: 2-8 Marzo 2025
La Parola ogni giorno: 23 Febbraio-1 Marzo 2025
La Parola ogni giorno: 16-22 Febbraio 2025
La Parola ogni giorno: 9-15 Febbraio 2025
La Parola ogni giorno: 2-8 Febbraio 2025
La Parola ogni giorno: 26 Gennaio-1 Febbraio 2025
La Parola ogni giorno: 19-25 Gennaio 2025
La Parola ogni giorno: 12-18 Gennaio 2025
La Parola ogni giorno: 5-11 Gennaio 2025
La Parola ogni giorno: 29 Dicembre 2024 – 4 Gennaio 2025
La Parola ogni giorno: 22-28 Dicembre 2024
La Parola ogni giorno: 15-21 Dicembre 2024
La Parola ogni giorno: 8-14 Dicembre 2024
La Parola ogni giorno: 1-7 Dicembre 2024
La Parola ogni giorno: 24-30 Novembre 2024
La Parola ogni giorno: 17-23 Novembre 2024
La Parola ogni giorno: 10-16 Novembre 2024
La Parola ogni giorno: 3-9 Novembre 2024
La Parola ogni giorno: 27 Ottobre – 2 Novembre 2024
La Parola ogni giorno: 20-26 Ottobre 2024
La Parola ogni giorno: 13-19 Ottobre 2024
La Parola ogni giorno: 6-12 Ottobre 2024
La Parola ogni giorno: 22-28 Settembre 2024
La Parola ogni giorno: 15-21 Settembre 2024
La Parola ogni giorno: 8-14 Settembre 2024
La Parola ogni giorno: 1-7 settembre 2024
La Parola ogni giorno: 25-31 agosto 2024
La Parola ogni giorno: 18-24 agosto 2024
La Parola ogni giorno: 11-17 agosto 2024
La Parola ogni giorno: 4-10 agosto 2024
La Parola ogni giorno: 28 luglio-3 agosto 2024
La Parola ogni giorno: 21-27 luglio 2024
La Parola ogni giorno: 14-20 luglio 2024
La Parola ogni giorno: 7-13 luglio 2024
La Parola ogni giorno: 30 giugno-6 luglio 2024
La Parola ogni giorno: 23-29 giugno 2024
La Parola ogni giorno: 16-22 giugno 2024
La Parola ogni giorno: 9-15 giugno 2024
La Parola ogni giorno: 2-8 giugno 2024
La Parola ogni giorno: 26 maggio-1 giugno 2024
La Parola ogni giorno: 19-25 maggio 2024
La Parola ogni giorno: 13-18 maggio 2024
La Parola ogni giorno: 7-12 maggio 2024
La Parola ogni giorno: 30 aprile-6 maggio 2024
La Parola ogni giorno: 23-29 aprile 2024
La Parola ogni giorno: 16-22 aprile 2024
La Parola ogni giorno: 9-15 aprile 2024
Natale 2023 – Omelia a Varignano/Viareggio
Domenica del Corpus Domini 2023: parole ispiratrici dei santi su questa solennità