La Parola ogni giorno: commento al Vangelo dal 21-27 Settembre 2025

il: 

21 Settembre 2025

di: 

La Parola ogni giorno quadrato
La Parola ogni giorno quadrato

Commento al Vangelo del giorno di Padre Giordano Favillini

Domenica 21/09

Luca 16, 10

Gesù diceva: “Chi è fedele in cose di poco conto è fedele anche in cose importanti”. L’affidabilità di una persona dipende dalla fedeltà agli impegni della quotidianità e alle persone più deboli e indifese.

Lunedì 22/09

Luca 8, 16

Nessuno accende una lampada e la copre con un vaso ma la pone su un candelabro perché chi entra veda la luce. Chi ha ricevuto il dono della fede non può tenerla nascosta, ma dovrà darne testimonianza, non solo con la vita ma anche con le parole.

Martedì 23/09

Luca 8, 21

Gesù disse: “Mia madre e miei fratelli sono questi: coloro che ascoltano la parola di Dio e la mettono in pratica”. L’appartenenza ad una famiglia è fondamentale per vivere e crescere, così per la vita spirituale. La famiglia di Gesù è aperta a tutti, in essa troviamo vita e gioia in abbondanza.

Mercoledì 24/09

Luca 9, 2

Gesù convocò i dodici e li mandò ad annunciare il regno di Dio e a guarire gli infermi. Il regno di Dio è già presente nel mondo. C’è bisogno che qualcuno aiuti a scoprirlo. Questi siamo noi.

Giovedì 25/09

Luca 9, 9

Erode diceva: “Chi è costui del quale sento dire queste cose?”. E cercava di vederlo. Anche le persone peggiori e i più corrotti nel fondo della coscienza sentono il richiamo di Dio.

Venerdì 26/09

Luca 9, 18

Un giorno Gesù si trovava in un luogo solitario a pregare. Non facciamoci mai mancare momenti o tempi di preghiera e solitudine. In compagnia del Signore veniamo rigenerati sempre.

Sabato 27/09

Luca 9, 45

“Essi non capivano queste parole, restavano per loro così misteriose che non ne coglievano il senso”. Chi non è cercatore di Dio con difficoltà riesce a comprendere il senso profondo del Vangelo. E’ la ricerca dell’assoluto che apre la comprensione delle cose di Dio.

Ascolta la Parola Ogni Giorno sul nostro canale podcast

ASCOLTA ORA

Commento al Vangelo del giorno di Padre Giordano Favillini

Domenica 21/09

Luca 16, 10

Gesù diceva: “Chi è fedele in cose di poco conto è fedele anche in cose importanti”. L’affidabilità di una persona dipende dalla fedeltà agli impegni della quotidianità e alle persone più deboli e indifese.

Lunedì 22/09

Luca 8, 16

Nessuno accende una lampada e la copre con un vaso ma la pone su un candelabro perché chi entra veda la luce. Chi ha ricevuto il dono della fede non può tenerla nascosta, ma dovrà darne testimonianza, non solo con la vita ma anche con le parole.

Martedì 23/09

Luca 8, 21

Gesù disse: “Mia madre e miei fratelli sono questi: coloro che ascoltano la parola di Dio e la mettono in pratica”. L’appartenenza ad una famiglia è fondamentale per vivere e crescere, così per la vita spirituale. La famiglia di Gesù è aperta a tutti, in essa troviamo vita e gioia in abbondanza.

Mercoledì 24/09

Luca 9, 2

Gesù convocò i dodici e li mandò ad annunciare il regno di Dio e a guarire gli infermi. Il regno di Dio è già presente nel mondo. C’è bisogno che qualcuno aiuti a scoprirlo. Questi siamo noi.

Giovedì 25/09

Luca 9, 9

Erode diceva: “Chi è costui del quale sento dire queste cose?”. E cercava di vederlo. Anche le persone peggiori e i più corrotti nel fondo della coscienza sentono il richiamo di Dio.

Venerdì 26/09

Luca 9, 18

Un giorno Gesù si trovava in un luogo solitario a pregare. Non facciamoci mai mancare momenti o tempi di preghiera e solitudine. In compagnia del Signore veniamo rigenerati sempre.

Sabato 27/09

Luca 9, 45

“Essi non capivano queste parole, restavano per loro così misteriose che non ne coglievano il senso”. Chi non è cercatore di Dio con difficoltà riesce a comprendere il senso profondo del Vangelo. E’ la ricerca dell’assoluto che apre la comprensione delle cose di Dio.

Ascolta la Parola Ogni Giorno sul nostro canale podcast

ASCOLTA ORA

La Parola ogni giorno quadrato
La Parola ogni giorno quadrato

CONDIVIDI

Potrebbe piacerti anche