“Ecco la gioia!”

Una missione popolare condotta dalle Suore Francescane Alcantarine fra le strade di Vico Equense, in provincia di Napoli
La missione popolare “Ecco la gioia!” si è svolta a Vico Equense dall’8 al 16 maggio 2025, coinvolgendo l’intera comunità in un’esperienza di fede, ascolto e condivisione. Promossa dalle Suore Francescane Alcantarine, dai sacerdoti dell’Unità Pastorale e da numerosi giovani, la missione ha avuto come obiettivo quello di portare la Chiesa tra la gente, riscoprendo la bellezza della comunità e della gioia condivisa.
Il programma è stato strutturato come un pellegrinaggio urbano, con incontri che si sono svolti in cortili, case, bar, scuole e altri luoghi di vita quotidiana. Le Suore Alcantarine hanno svolto un ruolo centrale, offrendo ascolto, preghiera e condivisione della Parola attraverso gesti semplici e autentici. I giovani sono stati chiamati non solo a partecipare, ma a essere protagonisti attivi della missione, contribuendo con entusiasmo e dedizione.
L’inizio della missione è stato segnato da un incontro comunitario al Convento San Vito il 9 maggio, intitolato “Coloro che erano diventati credenti stavano insieme” (Atti 2). Questo momento di preghiera e comunione ha posto le basi per un cammino di rinnovamento spirituale, unendo i partecipanti in un’esperienza di fede condivisa.
Durante la settimana, sono stati organizzati vari eventi, tra cui catechesi, preghiere comunitarie, attività per bambini e incontri di formazione per adulti. Questi momenti hanno offerto l’opportunità di approfondire la fede, rafforzare i legami comunitari e riscoprire il valore della Chiesa come luogo di accoglienza e speranza.
La missione ha avuto un impatto significativo sulla comunità di Vico Equense, risvegliando un senso di appartenenza e di impegno nella vita ecclesiale. Molti partecipanti hanno espresso gratitudine per l’opportunità di vivere un’esperienza così intensa e trasformativa, sottolineando l’importanza di iniziative che promuovono la fede vissuta nella quotidianità.
“Ecco la gioia!” ha rappresentato un momento di grazia, unendo la comunità in un cammino di fede, speranza e carità.
L’esperienza ha dimostrato che la missione popolare è un mezzo efficace per rinnovare la vita ecclesiale, portando la luce del Vangelo nelle strade e nei cuori delle persone.
Fonte
Una missione popolare condotta dalle Suore Francescane Alcantarine fra le strade di Vico Equense, in provincia di Napoli
La missione popolare “Ecco la gioia!” si è svolta a Vico Equense dall’8 al 16 maggio 2025, coinvolgendo l’intera comunità in un’esperienza di fede, ascolto e condivisione. Promossa dalle Suore Francescane Alcantarine, dai sacerdoti dell’Unità Pastorale e da numerosi giovani, la missione ha avuto come obiettivo quello di portare la Chiesa tra la gente, riscoprendo la bellezza della comunità e della gioia condivisa.
Il programma è stato strutturato come un pellegrinaggio urbano, con incontri che si sono svolti in cortili, case, bar, scuole e altri luoghi di vita quotidiana. Le Suore Alcantarine hanno svolto un ruolo centrale, offrendo ascolto, preghiera e condivisione della Parola attraverso gesti semplici e autentici. I giovani sono stati chiamati non solo a partecipare, ma a essere protagonisti attivi della missione, contribuendo con entusiasmo e dedizione.
L’inizio della missione è stato segnato da un incontro comunitario al Convento San Vito il 9 maggio, intitolato “Coloro che erano diventati credenti stavano insieme” (Atti 2). Questo momento di preghiera e comunione ha posto le basi per un cammino di rinnovamento spirituale, unendo i partecipanti in un’esperienza di fede condivisa.
Durante la settimana, sono stati organizzati vari eventi, tra cui catechesi, preghiere comunitarie, attività per bambini e incontri di formazione per adulti. Questi momenti hanno offerto l’opportunità di approfondire la fede, rafforzare i legami comunitari e riscoprire il valore della Chiesa come luogo di accoglienza e speranza.
La missione ha avuto un impatto significativo sulla comunità di Vico Equense, risvegliando un senso di appartenenza e di impegno nella vita ecclesiale. Molti partecipanti hanno espresso gratitudine per l’opportunità di vivere un’esperienza così intensa e trasformativa, sottolineando l’importanza di iniziative che promuovono la fede vissuta nella quotidianità.
“Ecco la gioia!” ha rappresentato un momento di grazia, unendo la comunità in un cammino di fede, speranza e carità.
L’esperienza ha dimostrato che la missione popolare è un mezzo efficace per rinnovare la vita ecclesiale, portando la luce del Vangelo nelle strade e nei cuori delle persone.
Fonte
