Un podcast per sperare e r-esistere
Dal sito del Festival della Missione, la notizia del podcast di due laici missionari Comboniani, partiti come fidei donum per il Brasile
Ciranda è il podcast di Anna e Gabriele Galli, missionari Fidei Donum in Brasile nella missione Comboniana di Piquiá. Da qualche mese hanno scelto di dare voce alle storie e ai volti incontrati in Brasile con un podcast che racconta storie e speranza e di resistenza.
Anna è originaria di Rimini, Gabriele è cuneese; sono partiti come Laici Missionari Comboniani per Piquiá, in Maranhão dove si era concretizzata la possibilità di continuare la presenza di coppie e missionari laici. Già Marco e Valentina Ratti hanno abitato la stessa missione. Accanto a loro, come vicini di casa, la comunità dei Padri comboniani con cui hanno vissuto momenti di condivisione e di preghiera comune.
La storia della fraternità Comboniana di Piquiasi intreccia con lo sviluppo della comunità locale. Piquiá si trova nel comune di Açailândia, che prende il nome dalla grande fabbrica di acciaio della zona. L’acciaieria offre opportunità di lavoro ma condanna il territorio e la popolazione a convivere con l’inquinamento permanente da polveri da emissioni.
L’impegno dei missionari è anche a sostegno delle comunità rurali, per le famiglie isolate e colpite dalla deforestazione e monocultura di soia e eucalipto e dei ragazzi della zona. Alcuni anni fa è nata la Casa familiar rural, una scuola tecnica per i giovani.
Il percorso di protesta e resistenza della comunità locali, la determinazione e la perseveranza, hanno portato oggi alla nascita di una nuova zona abitativa fuori dall’area di massimo inquinamento.
La scuola rurale continua il suo lavoro educativo e Anna e Gabriele si sono fatti portavoce di questi cammini di speranza. Un impegno di racconto che segue quello di Marco e Valentina con la loro newsletter.
Di puntata in puntata, il podcast ci fa conoscere i volti di questa comunità in una narrazione che non può lasciare indifferenti, storie che gettano semi di resistenza, resilienza e speranza anche in chi ascolta.