Dal Burundi, buone notizie sulla scuola delle “Famiglie dei Discepoli di Cristo”

Burundi: inaugurazione del refettorio e della cucina a favore delle allieve del Liceo Tecnico “Monseigneur Bernard Bududira”
Sabato 28 giugno, l’Istituto “Famiglie dei Discepoli di Cristo” (FDC) ha inaugurato un’infrastruttura presso il Lycée Technique Monseigneur Bernard Bududira (LTMBB) che servirà da refettorio e cucina, con l’obiettivo di accogliere un gran numero di allieve e soddisfare i genitori che chiedevano un grande collegio per i loro figli.
Questo liceo, un collegio per ragazze, ha aperto le sue porte nel 2013 con una sezione di assistenza sociale e, nel 2019, con una di informatica gestionale. Il numero di studentesse in collegio è aumentato notevolmente di anno in anno. Ciò ha giustificato l’urgente necessità di costruire un refettorio e una cucina più grandi e ariosi per migliorare le condizioni di lavoro dell’intera comunità scolastica. Per accogliere il gran numero di studenti, la scuola ha deciso di costruire una cucina e un refettorio vicino alle aule, mentre il vecchio refettorio è stato adibito a dormitorio aggiuntivo.
La gioia di avere un refettorio più spazioso e una cucina moderna
L’inaugurazione di questa nuova infrastruttura ha entusiasmato genitori e alunni. Anaclet Nindamutsa, uno dei genitori con figli nella scuola e membro del comitato, è entusiasta dell’opera: “Ringraziamo l’Institut Famille des Disciples du Christ per aver costruito un refettorio molto spazioso. Questa è una buona notizia per le famiglie, dato che la scuola accoglierà un gran numero di studenti in collegio dalla settima classe fino all’istruzione post-fondamentale”. Un altro vantaggio, ha sottolineato, è che il refettorio è ora vicino alle aule, il che renderà più facile la gestione del tempo.
Da parte degli alunni, Iteriteka Anny Diella, al 2° anno di Informatica gestionale, ha espresso la gioia di tutta la comunità: il fatto che il refettorio, bello e spazioso, sia vicino alle aule, risolverà il problema dei ritardi che gli alunni avevano accumulato negli ultimi anni. Ha ringraziato la scuola e i suoi benefattori, che continuano a mostrare particolare attenzione per gli alunni e ha confermato che i risultati saranno migliori.
Nel suo discorso, Suor Odette Gakunzi, Superiora Generale della FDC, ha ringraziato i benefattori di Manos Unidas che hanno finanziato il progetto di costruzione del refettorio e della cucina, più grande e ariosa, per migliorare le condizioni di lavoro degli alunni. Ha esortato e raccomandato agli alunni di prendersi cura di queste strutture per mantenerle pulite.
Monsignor Salvator Niciteretse, che ha guidato le cerimonie di inaugurazione, ha dato agli alunni forti consigli su come rendere questa scuola un luogo dove prepararsi per un futuro migliore.
“Cari figli, seguite sempre i consigli di queste suore che si danno anima e corpo per farvi vivere in buone condizioni. Rispettate i vostri genitori che vi hanno portato in questa scuola e che fanno di tutto per voi. Tutti vogliono che abbiate dignità e responsabilità nella vostra vita futura”.
I genitori apprezzano l’Ecole Mgr Bernard Bududira perché gli alunni ottengono risultati migliori nelle valutazioni. Nel 9° anno, ora al 4° anno, il tasso di superamento è del 100%. E nelle sezioni post-base, la maggior parte degli alunni si è diplomata da quando la scuola è stata fondata. Dal 2015, la scuola ha rilasciato diplomi a 195 diplomati. Di conseguenza, il numero di studenti è aumentato in modo significativo.
La Scuola Monseigneur Bernard BUDUDIRA, gestita dall’Istituto “Famiglia dei Discepoli di Cristo”, comprende la scuola materna, la primaria, il quarto ciclo e il liceo tecnico. Offre formazione e istruzione agli alunni in conformità con i requisiti del Ministero dell’Educazione Nazionale e della Ricerca Scientifica, della Chiesa Cattolica e dell’Istituto Famiglia dei Discepoli di Cristo. Il suo obiettivo è insegnare agli alunni ad adattarsi alle esigenze della vita umana e cristiana in una comunità.
Deve inoltre consentire agli studenti di apprendere i valori fondamentali a cui la scuola fa riferimento: disciplina, verità, carità, ordine, lavoro, responsabilità, rispetto di sé, degli altri e dell’ambiente, onestà e integrità, curiosità intellettuale, creatività, autonomia, rigore e perseveranza. La visione di questa scuola è quella di fornire un’istruzione di qualità in tutte le sezioni e di ricercare l’eccellenza in tutti i corsi.
Immagine
- Foto di RF._.studio (Pexels)
Burundi: inaugurazione del refettorio e della cucina a favore delle allieve del Liceo Tecnico “Monseigneur Bernard Bududira”
Sabato 28 giugno, l’Istituto “Famiglie dei Discepoli di Cristo” (FDC) ha inaugurato un’infrastruttura presso il Lycée Technique Monseigneur Bernard Bududira (LTMBB) che servirà da refettorio e cucina, con l’obiettivo di accogliere un gran numero di allieve e soddisfare i genitori che chiedevano un grande collegio per i loro figli.
Questo liceo, un collegio per ragazze, ha aperto le sue porte nel 2013 con una sezione di assistenza sociale e, nel 2019, con una di informatica gestionale. Il numero di studentesse in collegio è aumentato notevolmente di anno in anno. Ciò ha giustificato l’urgente necessità di costruire un refettorio e una cucina più grandi e ariosi per migliorare le condizioni di lavoro dell’intera comunità scolastica. Per accogliere il gran numero di studenti, la scuola ha deciso di costruire una cucina e un refettorio vicino alle aule, mentre il vecchio refettorio è stato adibito a dormitorio aggiuntivo.
La gioia di avere un refettorio più spazioso e una cucina moderna
L’inaugurazione di questa nuova infrastruttura ha entusiasmato genitori e alunni. Anaclet Nindamutsa, uno dei genitori con figli nella scuola e membro del comitato, è entusiasta dell’opera: “Ringraziamo l’Institut Famille des Disciples du Christ per aver costruito un refettorio molto spazioso. Questa è una buona notizia per le famiglie, dato che la scuola accoglierà un gran numero di studenti in collegio dalla settima classe fino all’istruzione post-fondamentale”. Un altro vantaggio, ha sottolineato, è che il refettorio è ora vicino alle aule, il che renderà più facile la gestione del tempo.
Da parte degli alunni, Iteriteka Anny Diella, al 2° anno di Informatica gestionale, ha espresso la gioia di tutta la comunità: il fatto che il refettorio, bello e spazioso, sia vicino alle aule, risolverà il problema dei ritardi che gli alunni avevano accumulato negli ultimi anni. Ha ringraziato la scuola e i suoi benefattori, che continuano a mostrare particolare attenzione per gli alunni e ha confermato che i risultati saranno migliori.
Nel suo discorso, Suor Odette Gakunzi, Superiora Generale della FDC, ha ringraziato i benefattori di Manos Unidas che hanno finanziato il progetto di costruzione del refettorio e della cucina, più grande e ariosa, per migliorare le condizioni di lavoro degli alunni. Ha esortato e raccomandato agli alunni di prendersi cura di queste strutture per mantenerle pulite.
Monsignor Salvator Niciteretse, che ha guidato le cerimonie di inaugurazione, ha dato agli alunni forti consigli su come rendere questa scuola un luogo dove prepararsi per un futuro migliore.
“Cari figli, seguite sempre i consigli di queste suore che si danno anima e corpo per farvi vivere in buone condizioni. Rispettate i vostri genitori che vi hanno portato in questa scuola e che fanno di tutto per voi. Tutti vogliono che abbiate dignità e responsabilità nella vostra vita futura”.
I genitori apprezzano l’Ecole Mgr Bernard Bududira perché gli alunni ottengono risultati migliori nelle valutazioni. Nel 9° anno, ora al 4° anno, il tasso di superamento è del 100%. E nelle sezioni post-base, la maggior parte degli alunni si è diplomata da quando la scuola è stata fondata. Dal 2015, la scuola ha rilasciato diplomi a 195 diplomati. Di conseguenza, il numero di studenti è aumentato in modo significativo.
La Scuola Monseigneur Bernard BUDUDIRA, gestita dall’Istituto “Famiglia dei Discepoli di Cristo”, comprende la scuola materna, la primaria, il quarto ciclo e il liceo tecnico. Offre formazione e istruzione agli alunni in conformità con i requisiti del Ministero dell’Educazione Nazionale e della Ricerca Scientifica, della Chiesa Cattolica e dell’Istituto Famiglia dei Discepoli di Cristo. Il suo obiettivo è insegnare agli alunni ad adattarsi alle esigenze della vita umana e cristiana in una comunità.
Deve inoltre consentire agli studenti di apprendere i valori fondamentali a cui la scuola fa riferimento: disciplina, verità, carità, ordine, lavoro, responsabilità, rispetto di sé, degli altri e dell’ambiente, onestà e integrità, curiosità intellettuale, creatività, autonomia, rigore e perseveranza. La visione di questa scuola è quella di fornire un’istruzione di qualità in tutte le sezioni e di ricercare l’eccellenza in tutti i corsi.
Immagine
- Foto di RF._.studio (Pexels)
