Incidente mortale in Tanzania per 4 suore | spazio + spadoni si unisce al dolore

il: 

16 Settembre 2025

di: 

SuorLilian-Vescovo-LuigiSpadoni_carmelitane_Tanzania_HICSUM

Tragedia in Tanzania: muoiono quattro suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambin Gesù e l’autista. Grave suor Paulina

Il Movimento spazio + spadoni esprime profonda partecipazione, nel ricordo dell’amicizia condivisa

Una terribile notizia scuote la comunità missionaria e la Chiesa italiana: ieri, presso la missione di Mwanza, in Tanzania, la Madre generale e altre tre suore delle “Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambin Gesù” hanno perso la vita in un grave incidente stradale, avvenuto mentre stavano per rientrare in Italia al termine della loro missione africana.

Tra loro, la Madre Generale suor Lilian Gladson Kapongo, suor Maria Nerina De Simone (consigliera e segretaria generale), suor Damaris Matheka (consigliera provinciale per l’East Africa), suor Stellamaris Muthini. Deceduto anche l’autista Bonifasi.

Suor Paulina Crisante Mipata, invece, è ricoverata in condizioni molto gravi e per lei la Congregazione chiede preghiere.

Suor-Lilian-Gladson_Kapongo_con-Luigi-Spadoni_opere-di-misericordia

La Madre generale suor Lilian Kapongo con Luigi Spadoni

La notizia è stata diffusa dalla diocesi di Porto-Santa Rufina, che con la Congregazione ha stretti legami da ben cento anni, da quando la fondatrice, la beata Maria Crocifissa Curcio ha stabilito le origini dell’Istituto in quel territorio. Per la precisione, a Santa Marinella, dove proprio nel mese di luglio di quest’anno è stato celebrato il Giubileo per il centesimo anniversario della fondazione.

Un evento che è stato fonte di gioia e gratitudine per molti.

La messa, in quell’occasione, era stata presieduta dal vescovo Gianrico Ruzza nella parrocchia di Santa Maria del Carmine e la superiora, Madre Lilian, aveva ringraziato la comunità diocesana per aver creduto nel loro carisma.

Le Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambin Gesù, infatti, sono un istituto religioso di spiccata vocazione missionaria, presenti in diverse zone del mondo – soprattutto quelle più povere e remote – con attività legate all’educazione, all’assistenza pastorale, alle opere sociali.

Il cordoglio e la solidarietà di spazio + spadoni

In queste ore di dolore e di sgomento, spazio + spadoni desidera far giungere alle famiglie delle suore, alle comunità della Congregazione, alla Chiesa locale e a quanti le hanno conosciute e amate la propria più sentita vicinanza.

«La notizia ci addolora profondamente non solo come persone di fede, ma anche come amici delle missioni e testimoni del valore del servire», commenta Luigi Spadoni.
«Il Movimento spazio + spadoni ha avuto modo di conoscere personalmente sia la Madre Generale sia diverse suore della Congregazione che collaborano per l’attivazione di alcuni progetti HIC SUM in Indonesia e Tanzania. Ne abbiamo potuto ammirare l’umiltà, la dedizione e gioia nel dedicarsi ai più poveri, perciò resteranno per noi esempio luminoso».

Vite e vocazioni offerte a Dio

Colpisce, in questi momenti, riascoltare la voce e le parole di suor Lilian Kapongo in un’intervista trasmessa su Radio Dimensione Musica Ispica (Rg) dal Santuario della Madonna del Carmine, dove a gennaio si era tenuto un incontro vicariale sul tema “Va e non dimenticare i poveri” ed era stato anche ricordato il 148° anniversario della nascita della Beata Madre Maria Crocifissa Curcio, ispicese.

Parlando della sua vocazione, la Superiora diceva di essere stata “spinta dal desiderio di rispondere al grande amore di Dio per me e per l’umanità, dando tutta la mia vita come unico dono prezioso”.

Per la proclamazione di Santa Teresa di Lisieux come donna di pace da parte dell’Unesco, invece, su Vatican News abbiamo trovato un’intervista a suor Maria Nerina De Simone, la Segretaria Generale della Congregazione. Era il novembre 2023 e raccontava la storia della novena delle rose.

Fonti

Immagini

  • Foto di spazio + spadoni (In cima, la Madre Generale suor Lilian Kapongo con Mons. Eusebius Nzigilwa, vescovo di Mpanda-Tanzania, e Luigi Spadoni)

Tragedia in Tanzania: muoiono quattro suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambin Gesù e l’autista. Grave suor Paulina

Il Movimento spazio + spadoni esprime profonda partecipazione, nel ricordo dell’amicizia condivisa

Una terribile notizia scuote la comunità missionaria e la Chiesa italiana: ieri, presso la missione di Mwanza, in Tanzania, la Madre generale e altre tre suore delle “Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambin Gesù” hanno perso la vita in un grave incidente stradale, avvenuto mentre stavano per rientrare in Italia al termine della loro missione africana.

Tra loro, la Madre Generale suor Lilian Gladson Kapongo, suor Maria Nerina De Simone (consigliera e segretaria generale), suor Damaris Matheka (consigliera provinciale per l’East Africa), suor Stellamaris Muthini. Deceduto anche l’autista Bonifasi.

Suor Paulina Crisante Mipata, invece, è ricoverata in condizioni molto gravi e per lei la Congregazione chiede preghiere.

Suor-Lilian-Gladson_Kapongo_con-Luigi-Spadoni_opere-di-misericordia

La Madre generale suor Lilian Kapongo con Luigi Spadoni

La notizia è stata diffusa dalla diocesi di Porto-Santa Rufina, che con la Congregazione ha stretti legami da ben cento anni, da quando la fondatrice, la beata Maria Crocifissa Curcio ha stabilito le origini dell’Istituto in quel territorio. Per la precisione, a Santa Marinella, dove proprio nel mese di luglio di quest’anno è stato celebrato il Giubileo per il centesimo anniversario della fondazione.

Un evento che è stato fonte di gioia e gratitudine per molti.

La messa, in quell’occasione, era stata presieduta dal vescovo Gianrico Ruzza nella parrocchia di Santa Maria del Carmine e la superiora, Madre Lilian, aveva ringraziato la comunità diocesana per aver creduto nel loro carisma.

Le Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambin Gesù, infatti, sono un istituto religioso di spiccata vocazione missionaria, presenti in diverse zone del mondo – soprattutto quelle più povere e remote – con attività legate all’educazione, all’assistenza pastorale, alle opere sociali.

Il cordoglio e la solidarietà di spazio + spadoni

In queste ore di dolore e di sgomento, spazio + spadoni desidera far giungere alle famiglie delle suore, alle comunità della Congregazione, alla Chiesa locale e a quanti le hanno conosciute e amate la propria più sentita vicinanza.

«La notizia ci addolora profondamente non solo come persone di fede, ma anche come amici delle missioni e testimoni del valore del servire», commenta Luigi Spadoni.
«Il Movimento spazio + spadoni ha avuto modo di conoscere personalmente sia la Madre Generale sia diverse suore della Congregazione che collaborano per l’attivazione di alcuni progetti HIC SUM in Indonesia e Tanzania. Ne abbiamo potuto ammirare l’umiltà, la dedizione e gioia nel dedicarsi ai più poveri, perciò resteranno per noi esempio luminoso».

Vite e vocazioni offerte a Dio

Colpisce, in questi momenti, riascoltare la voce e le parole di suor Lilian Kapongo in un’intervista trasmessa su Radio Dimensione Musica Ispica (Rg) dal Santuario della Madonna del Carmine, dove a gennaio si era tenuto un incontro vicariale sul tema “Va e non dimenticare i poveri” ed era stato anche ricordato il 148° anniversario della nascita della Beata Madre Maria Crocifissa Curcio, ispicese.

Parlando della sua vocazione, la Superiora diceva di essere stata “spinta dal desiderio di rispondere al grande amore di Dio per me e per l’umanità, dando tutta la mia vita come unico dono prezioso”.

Per la proclamazione di Santa Teresa di Lisieux come donna di pace da parte dell’Unesco, invece, su Vatican News abbiamo trovato un’intervista a suor Maria Nerina De Simone, la Segretaria Generale della Congregazione. Era il novembre 2023 e raccontava la storia della novena delle rose.

Fonti

Immagini

  • Foto di spazio + spadoni (In cima, la Madre Generale suor Lilian Kapongo con Mons. Eusebius Nzigilwa, vescovo di Mpanda-Tanzania, e Luigi Spadoni)
SuorLilian-Vescovo-LuigiSpadoni_carmelitane_Tanzania_HICSUM

CONDIVIDI

Potrebbe piacerti anche