“Artigiani di speranza”

il: 

15 Maggio 2025

di: 

La Fondazione Missio apre le iscrizioni alle Giornate Nazionali di Formazione e Spiritualità Missionaria, che si terranno ad Assisi ad agosto

La 23ª edizione delle Giornate Nazionali di Formazione e Spiritualità Missionaria, organizzata dalla Fondazione Missio e dall’Ufficio Nazionale per la Cooperazione Missionaria tra le Chiese, si terrà ad Assisi dal 27 al 30 agosto 2025, presso la Domus Pacis a Santa Maria degli Angeli. Il tema scelto per quest’anno è “Artigiani di speranza”, ispirato alle parole del compianto Papa Francesco che invita i discepoli di Cristo a formarsi per diventare restauratori di un’umanità spesso distratta e infelice.

Il titolo è collegato al tema della Giornata Missionaria Mondiale del 19 ottobre 2025.

Il programma prevede una serie di interventi significativi:

  • Padre Maurizio Binaghi, missionario in Kenya, condividerà la sua esperienza.

  • Don Gabriele Burani, già fidei donum in Amazzonia, offrirà una testimonianza.

  • Suor Roberta Pignone, medico e missionaria in Bangladesh, parlerà del suo impegno.

  • Simona Segoloni Ruta, teologa, terrà una riflessione su “Come costruire la speranza nel mondo di oggi”.

  • Roberto Mancini, docente universitario, approfondirà il tema della “Conversione di civiltà”.

  • Angelo Fracchia, biblista, guiderà le lectio quotidiane.

L’invito a partecipare è rivolto a direttori dei Centri missionari diocesani, équipe e animatori, fidei donum, laici e missionari rientrati dalla missione, animatori parrocchiali, appartenenti a Istituti e Congregazioni maschili e femminili, seminaristi, oltre a Onlus e Ong di ispirazione cristiana impegnate nella missione. L’obiettivo è acquisire contenuti e strumenti per qualificare meglio il proprio servizio missionario alla Chiesa e al mondo.

La partecipazione è possibile sia in presenza che a distanza. Per i giovani (18-30 anni) presentati dai Centri missionari diocesani e per i seminaristi è previsto uno sconto del 50% sulla tariffa della camera doppia/tripla. Le iscrizioni sono aperte e disponibili sul sito ufficiale dell’evento.

Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a missioni@chiesacattolica.it oppure contattare la Segreteria allo 06/66398308.

Fonte

Immagine

CONDIVIDI

Potrebbe piacerti anche