Il Pime compie 175 anni: “quanta grazia in quasi due secoli di storia!”

il: 

6 Agosto 2025

di: 

padre-Piero-Masolo-conferenza-vocazioni

Pubblichiamo in due parti il racconto di padre Piero Masolo, missionario del Pime, che ci scrive dal Michigan (USA)

Cari amici, una volta rientrati dal Messico ad inizio luglio, insieme a padre Bruno e padre Daniele, sono andato in Kansas al corso del NRVC (National Religious Vocation Conference, la Conferenza Nazionale dei Religiosi per le Vocazioni) per i nuovi Directors of Vocations, cioè coloro che aiutano e accompagnano i giovani a discernere la Chiamata nella loro vita.

È stato bello conoscere preti, suore e laici di una ventina di istituti e diocesi diverse, con i quali condividiamo questo compito complesso ma entusiasmante.

Non lo avrei immaginato prima di arrivare qui, eppure le vocazioni al sacerdozio ed alla vita consacrata negli Stati Uniti ci sono e stanno a poco a poco aumentando. Segno che ci spinge a seminare, seminare ed ancora seminare senza stancarsi!

A metà luglio si è conclusa la 16a Assemblea Generale del PIME a Roma, che ha eletto padre Francesco Rapacioli nuovo superiore generale. Padre Francesco è molto in gamba: originario di Piacenza, anche se nato a Parigi quando i suoi genitori erano migrati in Francia, ha due sorelle maggiori ed un fratello gemello. Giovane missionario in India per alcuni anni, poi in Bangladesh per 15 anni, è stato rettore del Seminario PIME di Monza, prima di rientrare nuovamente nel suo amato Bangladesh. Negli ultimi anni è stato superiore regionale di India e Bangladesh, facendo la spola tra i due Paesi.

Con lui sono stati eletti padre Daniele Mazza, missionario in Thailandia, padre Ferdinand Kouadio, originario della Costa d’Avorio e missionario in Messico, ed è stato rieletto per un secondo mandato di sei anni fratel Massimo Cattaneo. Auguri di cuore alla nuova Direzione Generale: preghiamo per voi!

Vi scrivo nel giorno del 175° compleanno del PIME: quanta grazia il Signore ci ha donato in quasi due secoli di storia. Quante persone ci
hanno accolto, aiutato, sopportato e sostenuto. Grazie di essere tra coloro che continuano a farlo: senza di voi non andremmo lontano.

E grazie anche ai tantissimi amici che da lontano oppure di  persona si sono ricordati si sono del mio compleanno. Mi sono sentito veramente sommerso dall’affetto, e dalle sorprese! Grazie di cuore a ciascuno di voi.

(Fine prima parte)

Leggi la seconda parte

  Fonte e immagine

  • Newsletter di p. Piero Masolo

Pubblichiamo in due parti il racconto di padre Piero Masolo, missionario del Pime, che ci scrive dal Michigan (USA)

Cari amici, una volta rientrati dal Messico ad inizio luglio, insieme a padre Bruno e padre Daniele, sono andato in Kansas al corso del NRVC (National Religious Vocation Conference, la Conferenza Nazionale dei Religiosi per le Vocazioni) per i nuovi Directors of Vocations, cioè coloro che aiutano e accompagnano i giovani a discernere la Chiamata nella loro vita.

È stato bello conoscere preti, suore e laici di una ventina di istituti e diocesi diverse, con i quali condividiamo questo compito complesso ma entusiasmante.

Non lo avrei immaginato prima di arrivare qui, eppure le vocazioni al sacerdozio ed alla vita consacrata negli Stati Uniti ci sono e stanno a poco a poco aumentando. Segno che ci spinge a seminare, seminare ed ancora seminare senza stancarsi!

A metà luglio si è conclusa la 16a Assemblea Generale del PIME a Roma, che ha eletto padre Francesco Rapacioli nuovo superiore generale. Padre Francesco è molto in gamba: originario di Piacenza, anche se nato a Parigi quando i suoi genitori erano migrati in Francia, ha due sorelle maggiori ed un fratello gemello. Giovane missionario in India per alcuni anni, poi in Bangladesh per 15 anni, è stato rettore del Seminario PIME di Monza, prima di rientrare nuovamente nel suo amato Bangladesh. Negli ultimi anni è stato superiore regionale di India e Bangladesh, facendo la spola tra i due Paesi.

Con lui sono stati eletti padre Daniele Mazza, missionario in Thailandia, padre Ferdinand Kouadio, originario della Costa d’Avorio e missionario in Messico, ed è stato rieletto per un secondo mandato di sei anni fratel Massimo Cattaneo. Auguri di cuore alla nuova Direzione Generale: preghiamo per voi!

Vi scrivo nel giorno del 175° compleanno del PIME: quanta grazia il Signore ci ha donato in quasi due secoli di storia. Quante persone ci
hanno accolto, aiutato, sopportato e sostenuto. Grazie di essere tra coloro che continuano a farlo: senza di voi non andremmo lontano.

E grazie anche ai tantissimi amici che da lontano oppure di  persona si sono ricordati si sono del mio compleanno. Mi sono sentito veramente sommerso dall’affetto, e dalle sorprese! Grazie di cuore a ciascuno di voi.

(Fine prima parte)

Leggi la seconda parte

  Fonte e immagine

  • Newsletter di p. Piero Masolo
padre-Piero-Masolo-conferenza-vocazioni

CONDIVIDI

Potrebbe piacerti anche